Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 93

Discussione: [BD] Blade Runner 2049

  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922

    Sicuramente, però non ho mai sentito di un titolo che avesse questi "problemi" di volume, quindi forse stavolta potrebbe essere per questo ... o almeno è stato il mio pensiero.
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    dimenticavo..dall'equalizzatore dell'onkyo,ho alzato di 4db solamente le frequenze del centrale che vanno da 400hz fino a 6300 hz..e da li' non ho mai piu' avuto problemi di parlato..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Non è la prima volta che scrivi di aver alzato / abbassato il sub cosi tanto per .Evidentemente non hai una buona equalizzazione perche se ce una cosa da non fare è proprio quella di agire sui livelli a casaccio , specialmente sul sub che è il diffusore piu delicato.
    Ti consiglio di equalizzare al meglio delle tue possibilità e NON toccare nulla (tagli a parte) . Se una traccia è piu spinta dell' altra è una scelta di montaggio ( vedi ultimi film di nolan ) .

    Visto che tutti lamentate il problema nella traccia ita me lo vedrò in originale , gustandomelo forse anche di piu
    Ultima modifica di Elven; 03-03-2018 alle 15:50

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Anche al cinema era così?
    Giusto per curiosità visto che ad esempio Leatherface al cinema aveva un volume molto alto di registrazione ed anche il Blu Ray è così.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Non è la prima volta che scrivi di aver alzato / abbassato il sub cosi tanto per .Evidentemente non hai una buona equalizzazione perche se ce una cosa da non fare è proprio quella di agire sui livelli a casaccio , specialmente sul sub che è il diffusore piu delicato.
    Ti consiglio di equalizzare al meglio delle tue possibilità e NON toccare nulla (..........[CUT]
    guarda che il sub non l'ho toccato proprio..parlo del centrale..e comunque il sub e da anni che non cambio impostazioni..ti sarai confuso con un altro..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.913
    E questo lo ha scritto qualcun'altro?
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    per l'audio posso dire che e una delle migliori tracce mai sentite..ho abbassato di 5 db il sub e il tutto e risultato perfetto..i colpi erano forti,puliti e riempivano la stanza che era un piacere
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Perdonami eh ma nella pagina prima scrivi per l'audio posso dire che e una delle migliori tracce mai sentite..ho abbassato di 5 db il sub

    Anche con durkir se non sbaglio avevi scritto la stessa cosa.

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Anche al cinema era così?
    Pare proprio di si.
    https://afdigitale.it/blade-runner-2049-uhd/

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    scusa ma cosa c'entra questo?..ci sono tracce registrate piu alte del solito ed e normale abbassare di qualche db ogni tanto..qui' l'equalizzazione non c'entra nulla..abbasso quelli per comodita' per non alzarmi ed agire sulla manovella del volume posta dietro ai sub..se leggi l'inizio della discussione,troverai il messaggio che dice di un cinema che e stato costretto a diminuire il volume da 5.7 a 5 perche' si erano danneggiati alcuni diffusori..pure loro avevano il tutto non equalizzato?
    Ultima modifica di beatle; 03-03-2018 alle 16:53
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Concordo sul non toccare il livelli dei singoli diffusori una volta che sia stata fatta l'equalizzazione e relativi ritocchi ed affinamenti.

    Nella mia installazione precedente non ho più toccato i livelli dei singoli diffusori per un bel po' di anni e con la nuova saranno ormai 3 anni.

    Cambio il volume generale, questo sì, ma se ho perso tempo a fare la calibrazione strumentale non mi azzardo certo a fare ritocchi ad orecchio per questo o quel film.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    posto la parte relativa all'audio presa dalla recensione di af digitale

    Premessa riguardo l’audio di Blade Runner 2049: per chi non ne fosse informato, all’epoca dell’uscita nelle sale italiane l’audio di questo film presentava un mix veramente “esagerato”, in termini di decibel propriamente detti. Le versione 5.1 denotava livelli sonori assolutamente “abnormi”, con punte di +20dB sui singoli canali (vedasi lo snapshot preso dal processore Dolby CP750 di una sala durante la proiezione).

    Chi vi scrive ha assistito in diretta alla rottura di tre diffusori surround in sala, prima che l’intervento di livellamento del volume quasi 2 punti sotto il riferimento, mitigasse (ma non risolvesse) la situazione. Analoghe esperienze sono state riportate da svariati cinema italiani nonché da installazioni estere (tedesche ed inglesi soprattutto), a riprova di come il tutto fosse una peculiarità del mix sonoro originale. Nota curiosa, le installazioni Dolby Atmos sembra fossero invece esenti dal “problema”.


    da come si puo' capire,in questo caso non si tratta di volume generale..ma dei veri e propri boost inviati al singolo canale...non credo che pure nei cinema il tutto non fosse equalizzato
    Ultima modifica di beatle; 04-03-2018 alle 08:56
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Per carità , blade runner fa un po storia a se perchè ha questo problema sulla nostra traccia,ma come dici , ci sono traccie registrate piu alte ( TDK in originale) e la soluzione non è di certo abbassare il sub a casaccio , si agisce sul volume generale e stop.Come dicevo mi sembrava che non fosse la prima volta che te lo sentivo dire e infatti nel topic di Dunkirk scrivi questo :

    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    per quanto riguarda la parte tecnica,oserei dire che e perfetto..specialmente l'audio..uno dei pochissimi film in cui ho dovuto abbassare di -15 i sub..per quanto riguarda la parte artistica invece,non lo riguarderei nuovamente..alla fin fine non ha una trama questo film..osserva solamente le varie situazioni di vari personaggi..lo si puo' amare co..........[CUT]

    Addirittura qua vai a fondo scala o ancora peggio togli BEN 15 db .....praticamente l' hai uccisa questa traccia

    Voglio chiarire che non è una presa di mira nei tuoi confronti ,ma una critica costruttiva , in primis per te e anche per chi cerca pareri tecnici
    Ultima modifica di Elven; 04-03-2018 alle 12:57

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dipenderà anche dalle sale, se magari realizzate un pochino al limite può darsi che qualcosa si rompa, io ho avuto la ventura di vederlo, assieme al nostro Admin, in sala Energia senza alcun problema, in ogni caso il livello della traccia del film ìn sala significa poco per il livello della traccia su BD, non è che il tutto viene riversato automaticamente senza fare alcun intervento di verifica ed adattamento.

    Comunque ho rivisto il film sul mio impianto senza alcun problema.

    A parte questo rimane il punto fondamentale, mi pare che tu asserisca che vari tranquillamente il livello di questo o quel canale "alla bisogna" se ti sembra alto o basso e questo è un errore da non fare.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    infatti se noti bene,pure altri utenti hanno dovuto abbassare di molte tacche i loro impianti per Dunkirk..io i miei sub li ho prima equalizzati con audyssey ed una volta ottenuto i vari livelli e aggiustata la fase,ho livellato ogni singolo diffusore con fonometro alla mano..non ho problemi ne di rimbombi e ne distorsioni..semplicemente in alcuni film sento il sub troppo potente..dunkirk pure col sub settato a -15,rimaneva potente e micidiale..e lo ripeto,per pigrizia abbasso i db per non dover agire sulla manovella del volume posta dietro

    x nordata

    sino a quando non sento picchi o cancellazioni,non mi crea alcun problema alzare o diminuire il sub..perche' comunque e sempre il sub che alla fine maneggio col volume..ovviamente dovendomi accorgere di altro,allora si interviene..
    Ultima modifica di beatle; 04-03-2018 alle 13:16
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    sulla manovella del volume
    Come questa?:



    Probabilmente servirà per potenze veramente notevoli.

    Ultima modifica di Nordata; 04-03-2018 alle 13:28
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •