Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194

    il fatto che manchi un extra a me personalmente frega nulla, anzi io li eliminerei per dare spazio alla traccia A/V tipo i superbit sony, ma immagino che a chi invece ci tiene e visto che era annunciato ed addirittura citato sul retro copertina la cosa possa dare fastidio. quanto meno MF stavolta ha fatto pubblica ammenda (il caso Carrie grida ancora vendetta). sul discorso italian cut oppure no altra cosa che mi interessa meno di zero, va bene giusto per il purista che vuole assolutamente tutti i tagli possibili, ma se hai già la versione UNCUT che te ne fai? quante volte la guardi quella tagliata se hai a disposizione (e con doppiaggio italiano) quella integrale??? qui l'unica discussione che si può fare è relativa al master: vero che sicuramente è il meglio che c'è in giro (per econding e gamma) ma obiettivamente il master è vecchio, e neanche eccezionale (ma non atroce quantomeno). ci sono film molto più "misconosciuti" che hanno dei trasferimenti di eccellenza, questo è tutto sommato un film "famoso" (nel suo genere) e merita molto di più. ovvio poi che i nuovi master non li fanno le case italiane (salvo rarissime eccezioni) e quindi ci si deve accontentare di quello che passa il convento. ma a questo punto mai e poi mai concepirei, oggi, di spendere 40 euro per un master del genere, ma neanche 20 se devo essere sincero. va bene giusto per qualche offerta di amazon sotto i 10 euro. poi, come sempre, parere personale. ad oggi cmq è di sicuro la migliore edizione che si trovi, ma troppo troppo cara (come tantissime altre di MF peraltro)...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    137
    Ragazzi the funhouse il tunnel dell'orrore,
    nel disco uncut integrale le scene in più sono subbate in italiano o hanno ridoppiato le scene mancanti della versione cinematografica?

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Le scene in più sono in lingua originale con i sottotitoli in italiano che si attivano da soli.

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    La versione castrata e' la versione uscita nei cinema in Italia. Se a te non interessa puoi tranquillamente evitare di comprare questa edizione. Ma se permetti ad altri potrebbe interessare, ed e' a loro che e' rivolta questa edizione. Invece di far spendere 40 euro di prezzo di listino avrebbero potuto benissimo prendere l'edizione della Pulp, cam..........[CUT]
    Quotone anche da parte mia.

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    La versione castrata e' la versione uscita nei cinema in Italia. Se a te non interessa puoi tranquillamente evitare di comprare questa edizione...
    Se la versione massacrata dai distributori italiani all'epoca è imprescindibile (mi viene da ridere ma vabè) allora la fai in Seamless Branching, così chi vuole vederla la seleziona, gli altri che vogliono vedere la versione internazionale la selezionano e tutti vivono felici e con qualche euro in più in tasca, tanto il master è il medesimo obsoleto quindi lo prendevano e facevano il Seamless Branching.
    Riguardo all'extra mancante non ci sono scusanti, sul retro è scritto quindi ancora una volta pubblicità ingannevole, ma va bene che difendi questo modus operandi ci mancherebbe, come hai detto non è la sola a farlo quindi pazienza no? continuiamo a giustificare tutti (e te lo dice uno che gli extra se non ci fossero sarebbe la stessa cosa).
    Comunque prima di dire che questa è la versione migliore al mondo solo per un pelo di bit rate maggiore vai a vedere le altre versioni (tutte) in maniera completa e non in dei semplici caps, almeno quello, perchè questo sembra, se mi sbaglio allora ok ma aggiungi che per te è la migliore al mondo.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Se la versione massacrata dai distributori italiani all'epoca è imprescindibile (mi viene da ridere ma vabè) allora la fai in Seamless Branching, così chi vuole vederla la seleziona, gli altri che vogliono vedere la versione internazionale la selezionano e tutti vivono felici e con qualche euro in più in tasca........[CUT]
    Perché tu credi che se c'era un disco in meno il prezzo sarebbe stato diverso? Anche se c'era un disco solo sarebbe costata 40 euro, visto che è un'edizione da collezione, con artwork fatto fare appositamente da Enzo Sciotti, edizione digipack con sovracopertina rigida, e piena di extra. Per farlo pagare di meno bisognava fare uscire un'edizione semplice amaray di plastica e senza extra, ma a quel punto c'era già la pulp, e io mi sono stancato delle innumerevoli ristampe degli stessi dischi fatte dalle major.

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    il master è il medesimo obsoleto quindi lo prendevano e facevano il Seamless Branching........[CUT]
    Riguardo al Seamless Branching sono d'accordo con te, che era meglio, ma per fare risparmiare loro e non noi, perchè ti ripeto che il prezzo non sarebbe cambiato, quindi un disco in più o uno in meno non mi cambia niente.

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Riguardo all'extra mancante non ci sono scusanti, sul retro è scritto quindi ancora una volta pubblicità ingannevole, ma va bene che difendi questo modus operandi ci mancherebbe, come hai detto non è la sola a farlo quindi pazienza no? continuiamo a giustificare tutti ....[CUT]
    Io non ho difeso la Midnight per gli errori che ha fatto, ho solo detto che almeno è migliorata, visto che l'errore fatto su Carrie era decisamente più grave, non credi? E comunque ora, almeno, si sono scusati, quando invece per Carrie non avevano neanche ammesso l'errore che hanno fatto.

    Alla fine io vorrei solo che venissero premiate le aziende come la midnight quando dimostrano buona volontà nel migliorare la situazione del mercato italiano dell'home video in hd, e fargli notare quando sbagliano. E se poi in futuro continuano a fare errori gravi col cavolo che compro ancora le loro edizioni. Carrie, per esempio, non l'ho ancora preso, nonostante sia un film a cui tengo moltissimo.

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Comunque prima di dire che questa è la versione migliore al mondo solo per un pelo di bit rate maggiore vai a vedere le altre versioni (tutte) in maniera completa e non in dei semplici caps, almeno quello, perchè questo sembra, se mi sbaglio allora ok ma aggiungi che per te è la migliore al mondo. ....[CUT]
    Io prendo come riferimento le due edizioni della Arrow e della Shout, perché dubito che esistano edizioni migliori. Se tu conosci un'altra edizione migliore di quelle allora fammelo sapere, ma visto il bitrate della Midnight è molto difficile fare di meglio con quel master.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    sul discorso italian cut oppure no altra cosa che mi interessa meno di zero, va bene giusto per il purista che vuole assolutamente tutti i tagli possibili, ma se hai già la versione UNCUT che te ne fai? quante volte la guardi quella tagliata se hai a disposizione (e con doppiaggio italiano) quella integrale???.....[CUT]
    Per me un'edizione di un film non potrà mai essere completa se non contiene almeno la versione cinematografica e, se esiste, una eventuale director's cut. Le extended cut, quelle si che invece le considero semplici contenuti extra, come le scene eliminate, ma la theatrical e la director's cut sono le più importanti e io pretendo che ci siano entrambe. Poi, quanti casi ci sono di film che sono migliori nella loro versione cinematografica piuttosto che altre versioni. Di tunnel dell'orrore voi preferite la extended? Magari invece altri preferiscono la theatrical. oppure l'hanno visto al cinema quando è uscito e sono affezionati a quella versione.

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    E tornando sulla questione prezzo, ho visto che la Arrow prima uscita limited (http://www.blu-ray.com/movies/The-Fu...Blu-ray/23565/) costava 28 sterline di listino, che corrispondono a più di 30 euro, conteneva un solo disco e di limitato aveva solo la slipcase.
    La nostra io l'ho pagata 20 euro e riguardo alla confezione è una signora edizione da collezione, a livello della limited di Donnie Darko della Arrow (che era digipack) per farvi capire. Per fare un paragone, se la nostra di listino costa 40 euro, la limited Arrow di Funhouse doveva costare 20 euro invece che 30.
    Poi la Arrow ha anche fatto un'edizione più economica (senza slipcase!!), ma la ha fatta uscire dopo più di un anno. Io credo che la Midnight non farà aspettare così tanto per fare uscire delle versioni economiche di questi Midnight Classics.

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Per me un'edizione di un film non potrà mai essere completa se non contiene almeno la versione cinematografica e, se esiste, una eventuale director's cut.
    posso essere d'accordo con te in linea di principio ma la versione cinematografica italiana di questo film era così per volere del regista o perché qualcuno invece ha deciso arbitrariamente di tagliarne dei pezzi? perché sono due cose molto diverse, ne converrai.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Si, infatti in questo caso non abbiamo una theatrical e una director's cut, ma 2 theatrical, quella internazionale e quella italiana, e visto che si tratta di un'edizione italiana con doppiaggio italiano, secondo me l'edizione non si poteva definire completa se non aveva anche la versione vista nei cinema in Italia, a prescindere dal perche' fossero state tagliate delle scene nella versione italiana, o chissa', potrebbero anche esserci scene in piu' nell'italian cut. L'importante per me e' che chi ha visto il film quando e' uscito al cinema abbia la possibilita' di rivedere il film nello stesso modo, senza le scene aggiunte sottotitolate. Questo e' quello che penso io, che ovviamente non e' la verita' assoluta, semplicemente io la considero un'edizione completa proprio perche' c'e' anche il cut italiano.

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Perché tu credi che se c'era un disco in meno il prezzo sarebbe stato diverso? Anche se c'era un disco solo sarebbe costata 40 euro...
    Si secondo me sarebbe costato meno, avendo un disco in meno 40 euro per 2 dischi sarebbe stato assurdo, per l'artwork c'era il manifesto originale che a mio avviso è molto più bello (è soggettivo ovviamente) rispetto a questo che lo reputo non troppo riuscito ma ripeto è gusto personale, le digipack con sovracopertina e tanti extra (tutti inclusi a differenza di questa) ci sono state anche per edizioni molto più economiche dei 40 euro o giù di lì.
    Riguardo alle scuse non capisco perchè si deve sempre vedere il proprio orticello come se il mondo fosse casa propria, sai quante persone che non sono così sgamate da andare a cercare la pagina di scuse ci sono? per queste persone cosa gli diciamo quando non si trovano l'extra (magari per loro) più interessante del lotto? di andare sul sito? ma lol
    Sicuramente la Midnight sta portando titoli che altrimenti non avremmo visto, tu li chiami da collezione, io edizioni per lucrarci il più possibile facendo leva sul solito effetto nostalgia (vedi L'Armata delle Tenebre dove per gonfiare il prezzo hanno infilato Blu Ray e DVD senza differenziare i supporti, e non si parla della solita combo 1 BD + 1 DVD)
    Tu l'hai pagato 20 euro, ma c'è chi l'ha pagato a prezzo pieno (ne conosco 4 solo tra i miei amici) e chi come me che se lo troverà sui 10 euro un pensiero forse lo farà (per i motivi già detti, artwork inutile, extra inutili visto che quello per me che poteva essere preso in considerazione manca, master vecchio)
    Riguardo al master bhe è obsoleto e si vede tutto, può anche avere un bit rate medio di 100 ma non trasforma il vecchio in nuovo e migliore, compressione leggermente più trasparente sicuramente, ma finisce lì, il master non è malaccio anche se vecchio ma per 40 euro almeno trovare o fare un master tutto nuovo non sarebbe stato male e avrebbe giustificato molto di più il prezzo assurdo che ha.
    Poi come sempre de gustibus.
    Ultima modifica di Bane; 26-07-2018 alle 10:08
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    quotone per Bane
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592
    Bane, anche la tanto adorata Arrow è contestabile sugli stessi punti:
    - L'artwork spesso è orrendo (vedi gli orrori del castello di norimberga, operazione paura, black sunday, i 3 volti della paura giusto per citare i primi che possiedo e che mi vengono in mente) o quelli di Tenebre e Demoni (meno male che qui si salvano con la reversible cover), ma te ne posso citare un'altra quindicina senza problemi.

    - costi edizione collezione: il gatto a nove code, phenomena, quanto costano ? dai 35 ai 60 euro l'uno, e hanno un disco BD e uno (inutile) DVD, un amaray del kaiser (altro che il bellissimo libro de L'Armata di MF) e un inutile poster.
    Per quelle li, però, avete sbavato per mesi...

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Beh oddio...io le pagai in media 25 sterline le Edizioni di Argento,che al cambio non sono nemmeno 30 €,e per tua informazione i libretti che sono all'interno (40/60 pagine) sono decisamente di ottima fattura ( Carrie ha un libretto di 12 pagine e un mediabook che si scolla,Il Tunnel di 20 pagine ),e sono edizioni impeccabili sul lato audio/video...poi mi fa un po sorridere paragonare Arrow e Midnight Factory.....dopo qualche errore di gioventù (a cui ha posto rimedio ) Arrow è diventata una delle migliori label...Midnight Factory ne sta combinando una dietro l'altra....poi per carità non tutto è da dimenticare...anzi....

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592

    Mica ho detto che midnight è al livello di arrow.
    Ho solo fatto presente il discorso relativo ad artwork ed edizione lussuosa, non ho citato la qualità a/v o il master.
    Comunque termino qui i miei interventi e tornerò alla sola lettura come ho fatto per anni.
    Sayonara


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •