Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 68
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.561

    Grazie messo in lista. Contento che la eagle ci fornisce questi film finalmente con una buona qualità.
    Ultima modifica di Evanescence90; 24-01-2019 alle 12:53

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    eccoci, visonato ieri sera, posto per chi era ansioso di sapere le mie impressioni, alcune premesse....non mi interessano gli extra se NON e sottilineo se NON in rarissimi casi, ascolto l'audio tramite una ottima soundbar yamaha e quindi non dispongo di un 5.1 o 7.1. ecc....partiamo dal film, lo conoscevo poco, se non da alcuni spezzoni di gioventu' visti in tv, e devo dire che il film mi e' piaciuto molto molto, e lo metto tra i migliori di carpenter secondo i miei gusti, russell e lee van cleef top ma anche dean stanton non scherza, cominciamo con l'audio, davvero buono con dialoghi chiari e musica di carpenter sempre ben definita e presente, direi tra le migliori colonne sonore del maestro, insieme ad halloween per i miei gusti, ed ora signore e signori ebbene si, il comparto video...per me che dire ?????....SPETTACOLO !!! per me transfer davvero molto buono/ottimo con un quadro cinema like, colori bellissimi, grana finissima e sempre in movimento, neri profondi ma mai invadenti e mai a rischio di affogamento dettaglio, tridimensionalita' molto buona, quadro nell'insieme davvero splendido, restano alcune sfuocature, legate all'uso delle lenti anamorfiche, ma sono il bello della pellicola...che dire, consiglio ??? se lo volete in italiano volate a prenderlo e non rimarrete delusi, il master e' sicuramente il nuovo, finalmente giustizia e' fatta per un classico immortale, cult assoluto di cui carpenter e' maestro, saluti..bentornato jena !!!
    Ultima modifica di mrbig; 25-01-2019 alle 08:42

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.073
    Bene. Ora chissà chi bisogna smuovere per avere fuga da los angeles. Si lo so, non piace a nessuno tranne che a me...

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da mrbig Visualizza messaggio
    colori bellissimi, grana finissima e sempre in movimento[CUT]
    No, spe....guarda che questa frase l'ho inventata io e ho il copyright!
    Comunque stasera conto di vederlo. Mi fa piacere tu abbia avuto ottime impressioni.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    No, spe....guarda che questa frase l'ho inventata io e ho il copyright!
    occhio che ti scateniamo gli amici di AFD

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    OK. finito di vedere e direi un bel vedere. Valgono le stesse considerazioni di The fog, visto mappato 1:1 in FHD regge bene ed è come proiettare una copia 35mm nonostante il bit rate risicato rispetto a quello che avrebbe potuto essere. Quindi come già detto da mrbig, visto anche qui il prezzo e l'ottimo master, acquisto consigliato. Soprattutto in virtù dell'oscena prima edizione.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.561
    @alpy anche su "come proiettare una una copia 35mm" hai il copyright 😁. Fuga da Los Angeles lasciamolo dov'é 😁. Belle recensioni.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.073
    Citazione Originariamente scritto da Evanescence90 Visualizza messaggio
    Fuga da Los Angeles lasciamolo dov'é ��.
    Ma anche no. Sono questi i film che vorrei comprare: smaliziati, divertenti, audaci nella messa in scena. Non certo l'attuale offerta blockbuster o roba d'essai elitaria.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.561
    Scherzavo...capisco che se a te piace saresti contento 👍.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    99
    ...bravo, esattamente così la penso anch'io, sebbene sia indubbia la classe superiore di 1997 apprezzo sempre di più anche Escape from LA.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.073
    Ma sai, almeno per me, la godibilità di un film va oltre il "bello" o "brutto". Posso divertirmi e godermi una cafonata atomica come highlander II e subito dopo spararmi eraserhead senza che ci sia un corto circuito in testa. Una cosa la si apprezza per vari motivi, pur riconoscendone quel che è nella sua sostanza. Se no, insomma, sarebbe tutto molto noioso secondo me.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    77
    Ho dato un'occhiata veloce oggi e, a dirla tutta, un piccolo difetto c'è su questo nuovo master Studio-Canal. Ho notato che i titoli di testa sono leggermente decentrati verso sinistra. Guardando poi le comparazioni su caps-a-holic ho visto che rispetto ai precedenti master questo è leggermente zoomato e il quadro lievemente spostato appunto a sinistra. Per carità, niente di grave, però un po' scoccia.
    Un esempio: https://caps-a-holic.com/c.php?d1=12...06&i=2&l=0&a=1
    Ultima modifica di fred81; 25-01-2019 alle 20:16

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    99
    che occhio!

    Domani spero di trovarlo al MW, non vedo l'ora di rivederlo per la quarantamilionesima volta.

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    A me quello che piace di questi master nuovi Studio Canal è che sono totalmente privi di manipolazioni digitali. Tutto sommato dei leggeri zoom o spostamenti per me sono ininfluenti, non sono quelli che fanno la differenza. Piuttosto mi sembra ora che ci penso, di aver notato un leggero fuori sinc in alcuni rumori. Non so se anche con l'audio originale sia così, perché poi non più controllato.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    Visto ieri sera la nuova edizione .Non acquistai quelle precedenti perchè ricordavo la famosa questione di un master sd spacciato per hd,poi arrivò un master realmente hd ma a quel punto non essendo io un fan particolare di questo film lasciai perdere...
    Ma oggi a questo prezzo interessante ho pensato di aggiungerlo alla mia collezione di film di Carpenter.

    Video:Carpenter gira sempre in 35mm con ottiche anamorfiche Panavision e quindi le zone fuori fuoco sono frequenti,anche di elementi significativi,ma qui c'è abbastanza dettaglio per notare tutte queste particolarità del girato originale ,direi immagini molto cinematografiche,giudizio ottimo 8


    Audio:la traccia originale in DTS MA 5.1 è molto buona ,specialmente per l'ottima colonna sonora dello stesso Carpenter,anche se il sound mixing nel complesso non mi ha fatto pensare ad un miracolo...7

    Traccia italiana in DTS MA 2.0 :rispetto a Fog il salto è notevole,dialoghi molto più comprensibili,a volte anche migliori dell'originale in presa diretta,applicando al 2.0 una decodifica in surround neo 6 del mio Ampli Yamaha l'orizzonte sonoro si allarga profondamente risultando quasi più vivace rispetto all'originale,segno che nel 2.0 si sono inglobati i canali surround tipici del dolby stereo originale al cinema...6,5

    Film:7 rivalutato...Si rivedono in parte cose fatte in Distretto 13 ma qui sviluppate in modo più completo,determinando un certo modo di girare questi tipo di film...vedi imitazioni varie...

    Assolutamente da acquistare..
    Ultima modifica di fabry20023; 26-01-2019 alle 10:51


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •