Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    313

    Negozio Cineteca Bologna...


    Salve,
    ero a Bologna per una gita di piacere ed ho scoperto che in centro c'era il negozio della cineteca di Bologna...

    Ho messo una mano sulla carta di credito ed ho pensato :"Mi faro' del male"...

    Dentro ho trovato una tristezza infinita, un sacco di DVD (di film interessanti) ed una commessa "Spallata" (ero l'unico cliente)...
    Per la precisione c'era solo 1 film in BD ma non mi interessava...

    Magari sono ingenuo, lo so, ma dico, la casa del cinema restaurato, la casa del cinema dove si cerca di donare nuova vita alle pellicole e tu me lasci piena di DVD ???

    A che cacchio serve restaurare se poi offri i tuoi film in DVD e non nella massima risoluzione possibile (BD o 4K) ???

    Sono uscito con un gran nervoso addosso e con la carta di credito ancora ben riposta nella tasca dei pantaloni...

    A chi daro' i miei soldi ??? Ai soliti Eureka, Arrow e Criterion (Uk/USA)...

    Avere i poster di "Eraserhead" e di altri film "Cool"/"Cinefili" appesi ai muri del negozio non lo trasforma automaticamente in un negozio di qualita'...

    Evitate come la peste quel luogo...

    Ciao Erik Il Rosso

    P.S. Ora scrivo una mail al loro customer service...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    327
    Il problema non è tanto il negozio in sè, che ha una vasta scelta sia di volumi dedicati al cinema (alcuni introvabili) che di locandine originali, quanto la scelta aziendale della cineteca di distribuire i suoi film solo in dvd, assolutamente incomprensibile al giorno d’oggi. Per il resto se si è appassionati di cinema un salto al negozio va fatto perché c’è tanto altro materiale interessante per cinefili.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Condivido con voi la tristezza, considerato che al contrario di qualche forumer d'oltreoceano che non apprezza, a me piace molto come lavorano. Ma la scelta è comprensibile dal punto di vista commerciale: i DvD continuano a vendere, seppur molto meno di un tempo, i Blu Ray no. Il BD 4K UHD neanche lo prendo in considerazione. Ho qualche amico sparso per l'Italia, e tutti mi confermano che nei vari store fisici, stanno dismettendo interi reparti di home video, togliendo i BD e i BD4K e lasciando solo DvD (ridimensionando comunque la scelta). Non vedo perché un negozio della Cineteca dovrebbe comportarsi diversamente. Qui da me per fortuna ancora si resiste.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Ho capito bene? I dvd si vendono e non i blu ray ? e nemmeno i 4k ? Se è così vuol dire che gli impianti homme theatre non si vendono più. Ora tutte sounbar film con sky o Netflix e simili….non si gustano al meglio i film. Peccato !!!
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Si esatto, ed è tutto correlato, ma è una linea di tendenza in atto da molto tempo, mica una novità. Al CES 2020 nessun lettore BD o BD 4K nuovo è stato presentato (anche se onestamente non è che ce ne sia il bisogno vero dal punto di vista tecnologico); alcuni brand hanno dato defezione sia nei lettori che nella videoproiezione: una decina di anni fa c'era parecchia scelta per i vpr e spesso si trovavano nei centri commerciali (magari non i JVC, ma Epson per esempio si). In generale il settore Home Theatre si sta riducendo, spero di essere smentito ma credo sia così. Della qualità frega poco o nulla, specie qui da noi in Italia, quindi per i BD saremo costretti a rivolgerci nostro malgrado sempre più ai siti online.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638
    funziona sempre di più il servizio streaming con piattaforme che offrono una buona scelta ad una qualità accettabile ed una comodità ineguagliabile.
    Ecco perchè il mezzo fisico sta tramontando anche se la qualità che offre è sicuramente migliore.
    Come è successo per l'audio, inesorabilmente sta succedendo per il video dove alla qualità si predilige la fruibilità

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.856
    Citazione Originariamente scritto da Erik Il Rosso Visualizza messaggio
    Salve,
    ero a Bologna per una gita di piacere ed ho scoperto che in centro c'era il negozio della cineteca di Bologna...

    Ho messo una mano sulla carta di credito ed ho pensato :"Mi faro' del male"...

    Dentro ho trovato una tristezza infinita, un sacco di DVD (di film interessanti) ed una commessa "Spallata" (ero l'unico cl..........[CUT]
    La prossima volta che andrò a Bologna farò un salto al negozio e non mancherò di far notare il paradosso. Comunque, purtroppo, il mercato dell'Home Video si sta lentamente esaurendo con un rinnovo e disponibilità delle apparecchiature Hardware sempre più striminzito e limitato nelle scelte. Della qualità non importa più niente a nessuno. La gente continua comprare i DVD che hanno una penetrazione di mercato più che doppia rispetto ai formati Blu Ray messi insieme . Che i dischi Blu Ray non ci siano neppure in un negozio qualificato e particolare come quello di Bologna, frequentato da appassionati e cinefili, la dice lunga. Quando un prodotto perde la sua visibilità - i dischi stanno scomparendo dai punti vendita e grandi Store - è destinato ad essere dimenticato e a morire. Sono sempre più convinto che se verrà a mancare la benzina di qualità , rappresentata dal supporto fisico, si fermerà tutto il mercato dell'Home Cinema , così come lo abbiamo conosciuto e apprezzato in questi ultimi decenni. Per la prima volta, si rischia seriamente di tornare indietro in termini di qualità audio /video. Rimarranno solo i servizi streaming (vista la crescente frammentazione delle proposte) un TV magari 8K e una soundbar. Se il futuro sarà questo ci sarà ben poco da commentare anche sui Forum ...
    Ultima modifica di grunf; 09-01-2020 alle 08:57 Motivo: grammatica

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.190
    Non posso che essere d'accordo con tutti.
    Ogni volta che vedo un annuncio di un film restaurato e distribuito da Cineteca mi cadono le braccia. "Restaurato in 4K" sulla cover di un dvd, che pena...
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Treviglio!
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    La prossima volta che andrò a Bologna farò un salto al negozio e non mancherò di far notare il paradosso. Comunque, purtroppo, il mercato dell'Home Video si sta lentamente esaurendo con un rinnovo e disponibilità delle apparecchiature Hardware sempre più striminzito e limitato nelle scelte. Della qualità non impo..........[CUT]
    Bisogna essere appassionati o collezionisti al giorno d'oggi per prendere dvd o bluray, e te lo dice uno che a inizio mese ha dovuto spendere 130 euro per avere tutte e tre le versioni "fiche" di C'era una volta a hollywood di Tarantino. Lo fai perchè hai iniziato ad avere la tua cineteca personale e adesso non puoi smettere. Ma altrimenti... perchè farlo? C'è Netflix, c'è Amazon Prime, arriverà Disney+, arriverà la piattaforma HBO... E poi non fa più "cool" comprare film su supporto. Quando erano usciti i primi dvd tipo Matrix era quasi un must avere un lettore dvd in casa, adesso è solo un ingombro in più...
    Arriverà il momento in cui dvd e br andranno in pensione e presenteranno un supporto più avanzato per i film

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    74

    Discussione forse OT ma spero rimanga , aggiungo allora il mio contributo - forse scontato - a quanto già detto.
    Il passaggio alla piattaforme di streaming presenta diverse criticità: quali sono i film disponibili, e dove? E per quanto? Su Prime mi ero segnato dei film da vedere che oggi mi dice non fanno più parte della Piattaforma. Disney+ ha modificato i Simpsons, eliminando una puntata su Micheal Jackson perché non era politically correct.
    Io capisco la comodità, che non nego, e anche la qualità che la tecnologia consente. Ma ci sono ben altri limiti.
    Poi - e qui esprimo un personalissimo parere che non vuole creare nessuna polemica - il proliferare delle serie sta danneggiando la qualità e il modo di lavorare del settore, quelle rarissime volte che per sbaglio vedo qualcosa, noto solo trame volutamente complicatissime per tenerti incollato (e io, stanco, non ce la faccio a seguire 7 stagioni da 15 puntate) e puntate con scene molto - come dire? - diluite.
    Conosco persone che si sono vendute i bluray disney perché non li vedono più e che non sono interessate agli Aristogatti: posso capire Saludos Amigos, ma gli Aristogatti...! (passi lo schifo fatto - volutamente? - dalla Disney, sul bd). Ci sono persone che non hanno mai visto "due ragazzi e un leone", "un cowboy con il velo da sposa", "il gatto venuto dallo spazio"...(e che la disney ben si guarda da mettere in bd).
    Altri che i film "vecchi" di 20 anni fa () non li vedono... boh: io, da ignorante, sono rimasto pietrificato dalla bellezza di 10 minuti che ho visto in SD di "Rocco e i suoi fratelli". Rabbrividisco, nella pubblicità che fanno del nuvo canale 34, di vedere Fellini insieme Checco Zalone.
    C'è una sorta di consumismo mordi e fuggi: devo vedere quello che mi viene proposto, ora, quanto prima, senza applicare un giudizio (e io che gli ultimi due star wars mi sono rifiutato di andarli a vedere... e alcuni, anche se il 7 non gli è piaciuto, sono andati perché "tocca" farlo). Come se uno avesse un Raffaello a casa e direbbe: bah, una scena bucolica con una Madonna e un bambino, buttiamola.
    Questo vale per tutto, ci sono libri di Asimov che mondadori non stampa più.
    Forse sto invecchiando.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •