Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 27 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 400
  1. #241
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009

    Concordo, ma se non si capisce che il limite non è il BD ma il materiale che ci si riversa (dato per scontato che sia riversato bene) non ci troveremo mai d'accordo, e ci sarà sempre qualcuno che considererà pessimo un BD solo perché un film per sua natura non rende in HD. Il punto è questo.

  2. #242
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ma infatti i casi sono due:

    1) Sono perfetti
    2) Non sono perfetti ma le imperfezioni sono SICURAMENTE scelte registiche

    Quindi il 3d imho non ha granché senso


  3. #243
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Il thread a senso per tutti (per fortuna pochi) quei BD che sono riversati male. Esempi emblematici: 1997 Fuga da New York, o Hitch. Certo non c'è molto da parlare in un thread del genere, però a senso che esista, anche per segnalare futuri BD mal riversati.

  4. #244
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Dato che domani parto per le ferie, sono stato più impegnato a fare il remix dell'audio 5.1 e l'encoding video de "il buono il brutto il cattivo" invece che leggere i post di questo 3d. Devo dire che pur essendo d'accordo che alcuni titoli fanno risaltare meglio l'alta definizione rispetto ad altri, non è il caso di passangers. Sinceramente, non ho trovato nemmeno troppa grana (come invece ho trovato ad esempio, su "the code" tanto per citarne uno, o su "nero bifamiliare" per citarne un'altro, tra i titoli da me editati. Secondo me il film non ha nemmeno troppa grana, quasi non la vedo nemmeno alzando al massimo lo sharpness (ho detto quasi, ma con lo sharpness al massimo anche "la maledizione della prima luna" ha gli sfondi sgranati, anche se un pelo di meno).
    Vorrei dire una cosa su "dracula" invece, che ho comperato perché è uno dei film importanti della mia collezione. Quel film ha davvero una qualità pessima del riversamento, troppi particolari scuri inghiottiti dal buio, banding, e scarsa definizione. Ma non c'è grana, e la qualità è secondo me superiore a quella del DVD, anche se in misura minore di altri film.
    Detto questo, quoto appieno tutti coloro (e mi sembrano tanti) che sostengono che tutti i film meritano il BD, poi sta a chi li acquista decidere se quel film appaga i suoi occhi (e il suo display, soprattutto) oppure no.
    Con questo, chiudo gli interventi fino al ritorno delle vacanze... e Buone vacanze a tutti!
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  5. #245
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da william
    ...... e Buone vacanze a tutti!

    Altrettanto anche a Te

  6. #246
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Anche a te william.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #247
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    (e vedere segnalato Dracula mi fa veramente male )
    ti farà anche male e me ne dispiace caro pyoung,però ribadisco che il bd in oggetto è praticamente alla pari di un dvd upscalato anzi in alcuni frangenti (e se vuoi ti dico quali visto che lo ho analizzato a fondo) è meglio il dvd.il tutto visto su un 50".quindi se mai qualcuno mi chiedesse se è da fare l'upgrade dal dvd (de luxe) io direi di no,senza nessun rimorso o ripensamento.anzi se guardi bene io sono molto + generoso di Af digitale ad esempio che ha dedicato un servizio intero sui bd da evitare come la peste.e nel cui elenco ha messo bd che a me hanno soddisfatto e che rappresentano comunque (nonostante alcuni difetti) un salto in avanti rispetto al dvd (penso al tanto bistrattato "La storia infinita" il cui bd è anni luce meglio del dvd).ma dracula proprio no
    Citazione Originariamente scritto da william
    Vorrei dire una cosa su "dracula" invece, che ho comperato perché è uno dei film importanti della mia collezione. Quel film ha davvero una qualità pessima del riversamento, troppi particolari scuri inghiottiti dal buio, banding, e scarsa definizione. Ma non c'è grana, e la qualità è secondo me superiore a quella del DVD, anche se in misura minore di altri film.
    !
    come vedi tranne che io non vedo una superiorità (anche se piccola) con il dvd,direi che difendere il riversamento di questo film è una causa persa.William docet
    Ultima modifica di luctul; 05-08-2009 alle 07:49
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #248
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Dato che non è oggettivamente possibile verificare se la resa di un film su BD sia causata da un cattivo riversamento o da una scarsa qualità del girato, ritengo opportuno segnalare quei titoli che a prescindere dalla causa originante presentano un quadro, profanamente parlando, non aderente agli standard HD.

    Potete scatenarvi con correzioni o sentenze più o meno sensate ma la questione rimane invariata: la grana viene dal master o dal riversamento? nessuno lo sa e a nessuno riengo importi, l'importante è segnalarlo.
    Non vi piace la grana? volete un quadro definito, il BD xxx non è da comperare se non prima di eventuale nolo, il BD yyy è da comperare ad occhi chiusi.

    Giusto perchè ritengo non siano pochi coloro che non fanno del feticismo una ragione di vita e che ritengano che non esista alcunchè di imprescindibile tra ciò che il denaro può comperare.

    p.s. a leggere quello che scrivi, William, mi viene il dubbio di avere problemi di vista, sarebbe davvero interessante rivedere il BD sul mio VPR insieme.
    Ultima modifica di MelvinUdall; 05-08-2009 alle 08:47

  9. #249
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    ... ritengo opportuno segnalare quei titoli che a prescindere dalla causa originante presentano un quadro, profanamente parlando, non aderente agli standard HD.
    ...la questione rimane invariata: la grana viene dal master o dal riversamento?
    Avevo chiuso ieri, ma nell'attesa di partire non ho resistito....
    La questione grana: sui BD, per la mia esperienza, viene SEMPRE dal master, anzi dalla pellicola. Non ci sono lavorazioni digitali nella catena che possono introdurre grana durante il riversamento.
    Detto questo, dobbiamo metterci d'accordo sul fatto se la grana debba essere considerata poco "HD". Posso capire la definizione scarsa, i difetti di compressione, problemi di aliasing ecc, ma la grana, se accompagnata da una definizione alta, è una questione di gusto ma non è strettamente poco "HD", anzi... E' poi è una questione soggettiva e di display, o taratura degli stessi.
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    p.s. a leggere quello che scrivi, William, mi viene il dubbio di avere problemi di vista, sarebbe davvero interessante rivedere il BD sul mio VPR insieme.
    Ma anche sul mio VPR, per fare una comparazione completa....
    Comunque questa frase dimostra quanto sia soggettivo dell'insieme spettatore-display-impianto-tarature dare questi giudizi.
    Ad esempio, adesso stiamo lavorando su "i segreti di moonacre", un fantasy. Il master secondo me ha una qualità eccellente come avevo trovato eccellente "terabithia" ai tempi (stesso regista, stessa produzione), ma non tutti erano d'accordo con me, nemmeno AF...
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  10. #250
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    La soggettività è un qualcosa per me da difendere sempre e comunque.

    E' molto interessante confrontarsi onestamente e serenamente su una passione che si condivide.

    Serenamente ed onestamente, primo perchè come è ovvio nessuno è obbligato a spendere soldi per qualcosa che non apprezza, secondo perchè è evidente che coloro che scrivono o frequentano questo forum hanno un coinvolgimento nell'argomento in oggetto che fa di loro ben più che meri utilizzatori occasionali e non dovrebbero avere altri moventi per promuovere un BD piuttosto che un altro.

    Poi, si può sbagliare, si può partire da presupposti errati, si possono non capire le spiegazioni, ci mancherebbe.....l'importante è mantenere l'onesta intellettuale e la serenità nel confronto.

    Per questo mi piacerebbe vedere i BD che critico con le persone che invece li hanno apprezzati, il confronto sarebbe sicuramente educativo, almeno per chi scrive.

  11. #251
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Ho acquistato ieri Ghostbuster in bd e sinceramente non capisco i giudizi positivi a riguardo. E' stata una cocente delusione, mai visto tanto rumore video in un film...sembrava un dvd definito ma molto rumoroso. Pertanto lo aggiungo alla lista!

  12. #252
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Per questo mi piacerebbe vedere i BD che critico con le persone che invece li hanno apprezzati, il confronto sarebbe sicuramente educativo, almeno per chi scrive.
    Milano Brescia sono 90 km, niente di impossibile...
    Comunque sono d'accordo su tutto, ognuno deve definire le proprie priorità.
    Personalmente, sono felice quando vedo un film con una qualità superiore a come non l'avevo mai visto, nemmeno al cinema. Io sono disponibile a perdonare molte cose, forse anche perchè vedo da dietro le quinte quali sono i problemi a realizzare prodotti di qualità.
    E' il cinema il mio riferimento: se vedo come o meglio che al cinema, ok. Se vedo peggio, non va bene.
    E con il Bluray, per ora vedo sempre meglio (rare eccezioni).... ma questo non vuole dire che vedo sempre BENE...
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  13. #253
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Sei vicino.....bene
    Per fine agosto/settembre vorrei organizzare una bella comparativa a casa mia, mi farebbe piacere averti con noi
    Oppure ci vedremo al TAV.
    ciao.

  14. #254
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da william
    E' il cinema il mio riferimento: se vedo come o meglio che al cinema, ok. Se vedo peggio, non va bene.
    ...
    beato te.io a bologna nei migliori cinema si vede da schifo.per fortuna perchè difficilmente quando esce il bd rimango deluso.aggiungo anche che sono oltretutto scettico sulla storia che quello che si vede al cinema (al di là che secondo me la qualità è modesta) è praticamente il master.entra in gioco comunque una macchina tarata da qualcuno e provvista di filtri e controfiltri.quindi non credo che ci si trovi di fronte a un punto di riferimento
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #255
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219

    Io direi che anche Alien Versus Predator è stata una bella delusione nel comparto video!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray


Pagina 17 di 27 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •