Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 90

Discussione: MySkyHD e Home Theatre

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10

    MySkyHD e Home Theatre


    Ciao Ragazzi,

    sono all'acquisto di un Home theatre e volevo sapere una cosa sulle connessioni che deve avere il sintoamplificatore che devo prendere. Mi spiego meglio:
    Finora ho collegato mysky HD al tv con un ingresso HDMI e ho visto che il decoder Mysky ha una uscita digitale per l'ascolto in Dolby Digital.
    Ora la mia domanda è:
    Posso collegare Mysky HD con l'uscita ottica all'impianto Home theatre e lasciare l'HDMI da MYsky HD al TV o devo per forza (e per guadagnare in qualità audio) avere un sintoamplificatore con ingresso HDMI in modo che possa collegare prima il Mysky HD all'ampli con l'HDMI e poi uscire sempre in HDMI dall'ampli ed entrare al TV?
    Grazie
    mik

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da vappialpallo
    Posso collegare Mysky HD con l'uscita ottica all'impianto Home theatre e lasciare l'HDMI da MYsky HD al TV...
    Si...è la soluzione migliore...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10
    bene...
    e allora mi spieghi che utilità ha l'ingresso HDMI nell'ampli?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Per collegargli una sorgente audio che veicoli codifiche audio HD (DD plus, Dolby TrueHD e DTS HD)...al momento il collegamento HDMI all'ampli è conveniente solo in presenza di un lettore BR....
    Oppure se hai a disposizione più ingressi e uscite, puoi utilizzarlo come switch video...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    96
    @ vappialpallo:
    Attento: l'HDMI di MySky HD non veicola il DD ma solo PCM 2.0. Per avere l'audio multicanale devi necessariamente collegare l'ampli con la connessione digitale ottica.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10
    razie ragazzi!
    siete stati preziosissimi
    mik

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    6

    Collegamento HDMI mysky HD

    Citazione Originariamente scritto da biscuter
    @ vappialpallo:
    Attento: l'HDMI di MySky HD non veicola il DD ma solo PCM 2.0. Per avere l'audio multicanale devi necessariamente collegare l'ampli con la connessione digitale ottica.
    Un saluto a tutti, sono nuovo nel forum e vorrei porvi questa domanda: scopro grazie a voi che che l'HDMI di mySky HD non veicola il DD. Debbo quindi collegare anche il cavo ottico, ed è OK. Se però collego sia l'HDMI che l'ottico all'ampli (nel mio caso un Marantz SR 5003) i segnali DD passeranno automaticamente tramite l'uscita ottica o ci possono essere conflitti con HDMI o una qualche priorità per quest'ultima connessione che possa rendere inutile il collegamento ottico? Posso collegare l'HDMI di mySky solo all'ampli e non al plasma (troppo lontano: è collegato all'uscita monitor, passando per canaline interne, con un HDMI lungo 15m). Pongo la domanda prima di fare prove pratiche perchè è complicato per me smontare l'impianto. Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Marc222
    ...i segnali DD passeranno automaticamente tramite l'uscita ottica o ci possono essere conflitti con HDMI
    Beh...ci sarà un'impostazione sul decoder per l'uscita audio...

    Citazione Originariamente scritto da Marc222
    Posso collegare l'HDMI di mySky solo all'ampli e non al plasma
    e il video in HD come lo porteresti fino al plasma?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Beh...ci sarà un'impostazione sul decoder per l'uscita audio...


    e il video in HD come lo porteresti fino al plasma?

    L'attuale collegamento è

    >da myskyh hd a ampli: audio+video HDMI
    >da ampli a plasma: monitor video HDMI

    Aggiungendo questo collegamento, senza modificare i precedenti,

    >da mysky hd a ampli: audio ottico

    la domanda è: cosa succede con questo il doppio collegamento audio?
    Non mi sembra che il menu di mysky consenta di inviare l'audio solo attraverso l'uscita ottica.
    Il suggerimento del servizio assistenza di Sky (impraticabile per me) è stato quello di collegare l'hdmi del decoder direttamente al plasma, bypassando l'ampli.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Marc222
    la domanda è: cosa succede con questo il doppio collegamento audio?
    Non mi sembra che il menu di mysky consenta di inviare l'audio solo attraverso l'uscita ottica.
    Ci sarà una priorità audio, ma mi pare strano che non si possa impostare...sarebbe una grave pecca...

    Hai provato a postare il problema sul 3d ufficiale ?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    8
    Forse il Marantz gestisce le priorità delle uscite digitali, io invece che ho un sony ht-dwg800 non posso farlo.
    Dunque ascoltavo i film su sky in pcm stereo.....
    anche perchè ho una tv lcd hd con una sola entrata hdmi e una ps3 un video recorder hdmi, e sky sempre in hdmi.
    Ho aggiunto al collegamento tra decoder sky e sintoamplificatore anche il cavo ottico digitale, ma niente da fare.
    Ho risolto mettendo il cavo digitale ottico nell'entrata tv del sinto (ha 2 entrate una tv e una sat) e quando guardo sky seleziono input selection tv al posto del sat, perciò le immagini le vedo cmq e ascolto finalmente i film su sky in DD 5.1.
    Ragazzi ho cercato ovunque la soluzione ma non sapevo che pesci pigliare, poi ho visto la luce!!!!!!!!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    20
    devo collegare la ps3 e il mysky a questo amplificatore mi suggerite quale è il modo migliore per farlo??? grazie l'ampli è un azur 540r v3
    le hdmi sono solo video.

    http://www.cambridgeaudio.com/assets...0R-V3-rear.jpg


    attendo notizie

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Per l'audio colleghi sia il Mysky che la PS3 all'ampli con un cavo ottico o coassiale, per la parte video puoi scegliere, o collegarli entrambi all'ampli con un cavo HDMI e uscire con un solo cavo HDMI, oppure collegarli direttamenta alla tv in HDMI e per il decoder di SKY aggiungerei anche la scart per i canali SD, cosi' li vedi meglio. Spero di essere stato chiaro.
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    20
    grazie sei stato chiarissimo ultima domanda ma è meglio il la connessione ottica o coassiale???

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753

    Per me per distanze fino a due/tre metri è indifferente.
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •