Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7

    I bianchi sono troppo intensi!


    Salve a tutti, ho acquistato un televisore Samsung 46'' serie 6000, ma non ho capito come configurarlo perchè i colori bianchi si vedono in modo troppo luminoso!
    Pensate che se ad esempio c'è qualcosa di bianco come una camicia ed il retro è anche bianco, praticamente non si distintue proprio la camicia che sembra un tutt'uno con la parete!
    Sicuramente sarà un problema di settaggi tipo bilanciamento del bianco o cose simili.
    Qualcuno sa consigliarmi?
    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Il bianco che "spara" lo correggi diminuendo il contrasto che,molto probabilmente,è messo a livello alto per fare figura negli ipermercati e negli store tecnologici.
    Ricorda che col contrasto regoli la "luminosità" dei bianchi e più in generale della parte più chiara dell'immagine, con il controllo della luminosità regoli invece la parte scura (più è basso e più il nero diventa nero e più si perdono i dettagli nelle scene scure).
    Vedi anche se il TV ha settaggi di immagine (es dinamica o quelle cavolate lì) e in quel caso scegli qualcosa che sia meno sparato come base di partenza per le regolazioni.
    Qualche mese fa ho visto un LCD Samsung di un amico che aveva tutti i bianchi sparatissimi (bruciati è dire poco) e il colore della pelle tendeva vistosamente al viola: a lui piace così percui non ho commentato però ho visto che c'erano altri preset di immagine molto più naturali

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7
    Oh grazie ora provo!
    Ma in generale a quanto conviene tenere il contrasto come limite massimo prima che inizi a bruciare i bianchi?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se vuoi fare un lavoretto fatto bene cerca nel Forum la discussione relativa al DVD test di Merighi (parole chiave merighi dvd test), lo scarichi, lo masterizzi su un normale DVD e poi puoi regolare livello del nero e livello del bianco in modo perfetto ed indipendente da qualsiasi preferenza soggettiva e puoi anche controlare se ci sono dominanti di colore (queste più difficili da regolare se non si ha una strumentazione adatta).

    Nel sito dove trovi il DVD ci sono anche le semplici istruzioni per usarlo e nella discussione relativa trovi tantissime info.

    Puoi anche, più semplicemente, cercare tramite la funzione "cerca", un qualsiasi messaggio di "Luciano Merighi" e nella sua signature trovi il link indicato prima.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7
    Allora, dopo varie veriiche che ho fatto anche con amici competenti, ho constatato che i bianchi mi arrivano innaturali e bruciati in modo veramente eccessivo e per cercare di limitare questo effetto dovrei portare il contrasto a valori eccessivamente bassi e cioè al di sotto dei 40 su un range di 100!
    Deve essere per forza un problema di configurazione del decoder mysky o di cavi usati nel collegamento.
    Mi spiego meglio:
    se nel decoder vado in configurazione ricevitore->Televisore e quì seleziono Pal anzicchè Rgb, i colori si vedono benissimo, ma l'immagine è evidentemente sgranata, quindi la risoluzione è sicuramente più bassa.
    Se torno ad impostare RGB la risoluzione sale notevolmente, ma i bianchi diventano bruciatissimi come se ci fosse un neon potentissimo dietro!
    Preciso che ho collegato il ricevitore mysky all'uscita EXT(RGB) del mio Samsung 46'' seie 6000 utilizzando un adattatore per la SCART del decoder che ho trovato nella confezione del televisore.
    Nel decoder se nella voce Televisore->Controllo SCART cambio su OFF, i bianchi tornatno normali, ma la risoluzione torna a scendere come quando scelgo PAL al posto di RGB nella relativa voce.
    Invece ho collegato la mia xbox 360 utilizzando 5 connettori COMPONENT(3 per l'immagine e 2 per l'audio) e questa si vede in modo strepitoso con colori naturalissimi compresi i bianchi.
    Inoltre quando attivo la sorgente component ed accendo la 360 mi compare in alto a sinistra il messaggio di collegamento a risoluzione massima 1920X....
    Per caso ho sbagliato a collegare il decoder?
    :|
    Ultima modifica di Samaritan; 02-11-2009 alle 15:14

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non sarà che stai usando la modalità Dinamica dei Samsung?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7
    Cosa intendi?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    La modalità dinamica ti cambia i settaggi praticamente "in continuo" cercando di interpretare quale potrebbe essere la combinazione migliore... e in genere azzeccandoci poco, tant'è che sul forum si è sempre sconsigliato di utilizzarla

    Sembri invece sorpreso che il contrasto possa essere regolato a 40 su una scala di 100... Se c'è una scala che va da 0 a 100, tutti i valori possono essere utilizzati e se a 40 la regolazione ti sembra corretta, non preoccuparti del numerino che compare, ma dell'avere un'immagine che ti piaccia...anche se tu arrivassi a valori ancora inferiori!

    Se poi ti piace di più avere tutti i valori a 50 fai tu...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7
    Beh questo mi sembra abbastanza ovvio.
    Io chiaramente mi riferivo a dei valori in genere più utilizzati o consigliati. Poi è chiaro che se io ho un mio gusto di visualizzazione o magari una patologia visiva è chiaro che posso utilizzare tutti i valori da 0 a 100, altrimenti perchè dovrebbero metterli?
    Comunque è certo che sia un problema di connessione perchè ho notato che anche se abbasso il contrasto a valori bassissimi, tipo a 20, il bianco è ovviamente meno luminoso, ma è sempre innaturale e bruciato.
    La verifica l'ho fatta cambiando più volte con il tasto Sky ed il tasto Tv del telecomando di sky.
    Mettendo il contrasto a 20, se premo il tasto Tv entra in gioco la modalità a bassa risoluzione, ma i colori sono perfetti.
    Se subito dopo premo il tasto Sky entra in gioco la modalità RGB che ho impostato nel decoder e subito la risoluzione sale notevolmente, ma il bianco diventa come un faro a luce bianchissima.
    Quindi non centra proprio il contrasto.
    Per farmi capire meglio, se ad esempio sto guardando in tv una persona con una camicia bianca, non vedo proprio le pieghe e le curvature del tessuto, ma solo una forte luce bianca della forma della camicia.
    :o

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Prova a usare il DVD che ti è stato già consigliato, e vedi di mettere a posto la scala dei grigi lasciando un'impostazione non dinamica... dopodichè si potranno avere le idee più chiare su dove mettere le mani...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7

    Angry

    Non credo che risolverò qualcosa perchè il dvd dovrei eseguirlo dalla xbox360 che è collegata in component che si vede già perfettamente e con i bianchi naturalissimi.
    Quindi non farei altro che configurare magari in modo ancora più perfetto la visualizzazione in component, ma poi tornando alla sorgente EXT(RGB) del decoder tornerei ad avere i bianchi incasinati.
    E poi non cerdo sia possibile che uno compra un tv di questi livelli ed in tutti i profili predefiniti(standard, naturale,dinamico,film) si vedano i bianchi in quel modo li!
    Penso che il problema stia altrove.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Allora, se sei convinto che il problema non sia nella regolazione, ma nella TV stessa, penso che la soluzione migliore sia ricorrere al supporto dell'assistenza tecnica...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7
    Ok ho risolto ed era come sospettavo.
    Ho semplicemente collegato il decoder di sky in hdmi e come per magia il bianco si vede benissimo ed in più mi si sono abilitati un paio di settaggi in configurazione avanzata, come quello della tinta(v/r) che prima era disattivato e che ora mi permette di fare una regolazione che non conosco, ma ha un bell'effetto.
    Grazie comunque per l'interessamento!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    4

    salve sono nuovo ma vi leggo da mesi e in base alle vostre discussioni
    mi sono regalato il gioiellino 37 b 650 t2 p con firm 2007
    lo dovuto ordinare in un cc di roma 10 giorni di attesa e oggi
    la luce i settaggi che ho messo li ho presi da un sito che dite vanno bene

    User Menu Settings
    Picture Modes
    ?Picture Mode : Movie
    ?Color Temperature : Warm 2
    ?Aspect Ratio : 16 x 9
    Picture Settings
    ?Backlight : 4
    ?Contrast : 90
    ?Brightness : 48
    ?Sharpness : 0
    ?Color : 45
    ?Tint : G50/R50
    Advanced Settings
    ?Black Tone : Off
    ?Dynamic Contrast : Off
    ?Gamma : -2
    ?Color Space : Auto
    ?White Balance : Factory Default
    ?Fleshtone : 0
    ?Edge Enhancement : Off
    Picture Options
    ?Color Tone : Warm 2
    ?Size : 16:9
    ?Digital NR : Off
    ?HDMI Black Level : Low
    ?Film Mode : Auto1
    ?Blue Only Mode : Off
    ?Auto Motion Plus : Off


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •