|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
03-03-2010, 15:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 2
Collegamento PC - TV via HDMI. Qualità scadente. Perchè?
Salve a tutti,
innanzitutto mi presento e saluto tutti gli iscritti a "AvMagazine". Ho notato subito che si trattava di un forum di un livello serio e per questo mi sono iscritto cercando anche vivamente che qualcuno di voi possa aiutarmi a capire dove è il problema che ora vi sto per descrivere. Problema: ho da poco acquistato una TV LCD Samsung Full HD da 40 pollici. Il modello della tv è LE40B579. Possiedo inoltre un portatile Lenovo N500 il quale possiede una porta hdmi. Con questo ho provato a collegare il portatile alla tv con cavo hdmi. Sia windows che linux riconoscono la TV ma la qualità riprodotta a schermo non è delle migliori(naturalmente la risoluzione usata è la 1980*1080@60Hz): ci sono continui sfarfallii, strisce di pixel rossi , blu,etc.. e addirittura a volte il quadro diventa nero come se il portatile non ce la facesse proprio a mandare il segnale sulla porta. Ho provato di tutto, anche cercando di bilanciare i colori, gamma etc alla tv sulla uscita hdmi usata.
Spero che qualcuno di voi abbia avuto lo stesso mio problema o sappia come aiutarmi!
Grazie anticipatamente..
Saluti, Ynnoig
-
04-03-2010, 15:45 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 2
Hii... c'è nessuno? qualcuno può aiutarmi? Grazie..
-
04-03-2010, 15:47 #3
Domanda di rito: hai provato a cambiare cavo?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-03-2010, 16:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Non mi è chiaro se sul tv replichi il desktop del pc o
riproduci filmati.
Con questi, a parer mio il limite è proprio del notebook.
La scheda grafica Intel GMA 4500MHD non è fatta per riprodurre video con quella risoluzione.
Dopotutto è un notebook x la produttività, non x il multimediale.
Se anche con immagini statiche hai questo problema,
o è il cavo, come suggerito, o la scheda grafica ha qualche problema.
Ciao
-
06-03-2010, 10:45 #5
Anche secondo me è un problema di scarse prestazioni della scheda video... i portatili si sa non hanno hardware bello potente.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
08-03-2010, 14:11 #6
usa un cavo di buona qualità, magari con la ferrite agli estremi....
kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
25-03-2010, 14:38 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 36
Ti posso dire che io ho un LE37B650 a cui collego spesso il mio pc e non ho alcun tipo di problem si usando un cavo DVI + adattatore DVI-HDMI sia usando un cavo HDMI visto che la mia scheda video (Ati 5870) ha 2 DVI - 1 HDMI ed 1 DisplayPort.
Figarati che gioco a dirt2 senza il benche minimo problem...
Ho hai un cavo non buono ( ti assicuro che pero quello che uso io non è nulla di speciale pagato sui 10€ ) o molto probabilmente è l'hardware del portatile nella fattispecie la scheda video che non c'e la fa infatti sono molto scarse come potenza quelle dei notebook....
-
25-03-2010, 18:00 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Tanto per (non) cambiare, "ynnoig" è sparito....
Quando si sollecitano le risposte, sarebbe cortesia farci conoscere
se i suggerimenti sono azzeccati..
Saluti a tutti.