Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    27

    HDMI peggio della VGA - perchè?


    Ho collegato un pc alla televisione sia tramite hdmi che con vga e mi pare molto strano che tramite hdmi si veda molto peggio:

    1) il desktop non copre tutta l'area dello schermo (mi fà dei bordi neri su tutti i lati, ma non deforma)
    2) l'immagine è sensibilmente più sgranata

    con la vga funziona benissimo, ma la curiosità mi uccide

    come mai? dove sbaglio?

    ( ho una sapphire 5750 , con gli ultimi driver, sistema appena formattato con Seven Ultimate 64bit, televisore LED samsung )

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    nn hai impostato la giusta risoluzione e frequenza
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    27
    sul pc è impostato 1920x1080 con frequenza di 60hz, mi pare standard
    appena possibile farà delle prove cambiando frequenza perchè in effetti il dubbio me l'hai fato venire
    (ma la risoluzione è corretta)

    grazie per il consilgio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    80
    Nel pannello di controllo delle ATi è presente l'underscan (se non erro perchè ho una nVidia, ma ho preso informazioni per un amico che aveva questo stesso problema) che loro han ben pensato di tenere attivo di default (mi pare al 15%) dato che molte TV hanno l'overscan attivo di default.. per compensare pensa te.. se è come penso il risultato lo vedi e anche se attivassi l'overscan sulla TV avresti in ogni caso un degrado qualitativo spaventoso..

    Forse può essere questo, facci sapere.
    Ultima modifica di lukk; 20-06-2010 alle 18:11
    Display: Pana P42S10E Sorgenti: JVC XL-V264, Pioneer BDP-51FD Console: PS3 Slim Ampli 2Ch: Galactron MK2120 Ampli HT: NAD T751 MediaPlayer: WD TV Live Front: JPW AP2 Center: Vienna Acoustic Surround: Kef Cresta 1 Sub: Energy e:XL-S10

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    27
    funziona!!

    diminuito l'underscan da 15% a 5% ed ora occupa tutto lo schermo
    (naturalmente l'opzione è nascosta in un menù segreto quasi inacessibile...)

    la qualità però mi pare ancora che lasci a desiderare: l'immagine è sgranata!

    ho provato diiverse frequenze (60-59-50-40-30) ma non cambia nulla.
    Domanda: come mai se il mio televisore sulla carta supporta 100Hz, il pc me ne fà impostare massimo 60Hz?
    (posso impostare 75Hz ma devo scendere di risoluzione fino a 800x600)
    Ultima modifica di tempalb81; 21-06-2010 alle 05:49

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da tempalb81
    come mai se il mio televisore sulla carta supporta 100Hz, il pc me ne fà impostare massimo 60Hz?
    Forse non ti è chiaro il significato di "100hz" dei pannelli tv.
    Qualcun'altro pensa che sarebbe di aiuto sapere che modello di tv hai?

    Saluti.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Metti la risoluzione a 0%, così che non venga fatta alcuna operazione di scaling da parte delle varie elettroniche.

    Io esco con l'HDMI (scheda ATI) e ti assicuro che l'immagine è perfetta.

    Altra cosa, elimina quella quotatura integrale dal tuo ultimo post, poichè contraria al regolamento, nonchè inutile in quanto quoti il messaggio appena prima del tuo.

    Grazie.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    Forse non ti è chiaro il significato di "100hz" dei pannelli tv.
    e infatti sono qui, in maniera gentile ed educata, a chiedere informazioni

    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    Qualcun'altro pensa che sarebbe di aiuto sapere che modello di tv hai?
    nel primo post avevo specificato uno deglii ultimi samsung led, ma se non basta è un UE55B7000.

    Passando all'ultimo reply, finalmente mettendo 0% non mi "sborda" il desktop dallo schermo.
    L'immagine mi pare comunque "squadrettata", con il cavo vga invece è più morbida.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    80
    Con l'underscan della tua ATI allo 0% l'immagine NON è manipolata (rimpicciolita) dalla scheda video ed esce 1:1 a 1080 però se ti sborda è perchè probabilmente hai attivo l'overscan sulla TV sull'ingresso HDMI a cui hai connesso il pc: quindi hai la TV che ti riscala l'immagine ingrandendola (e sgranandola).
    IMHO devi disattivare l'overscan della TV, probabilmente attivo di default su tutti gli ingressi nonchè sul segnale DVB e analogico, per questi ultimi 2 SD consiglio di lasciarlo attivo.
    Inoltre se sul tuo TV sono presenti filtri e/o settaggi di processing sull'immagine consiglio di disattivare tutto se possibile.

    Come risoluzione d'ingresso ti consiglio 1080p @60 hz.

    Per tutti gli approfondimenti over/underscan, frequenze, risoluzioni, segnale interallacciato/progressivo c'è materiale in abbondanza sul forum e puoi farti una cultura cercando.
    Ultima modifica di lukk; 21-06-2010 alle 09:30
    Display: Pana P42S10E Sorgenti: JVC XL-V264, Pioneer BDP-51FD Console: PS3 Slim Ampli 2Ch: Galactron MK2120 Ampli HT: NAD T751 MediaPlayer: WD TV Live Front: JPW AP2 Center: Vienna Acoustic Surround: Kef Cresta 1 Sub: Energy e:XL-S10

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    27
    mi sono espresso male (pardon): intendevo dire che ora NON sborda più anche settando overscan 0% (tele e pc si sono trovati... )

    (grazie mille della dritta)

    ora continuerò a provare, ma miviene il dubbio che sia io stesso a preferire l'immagine analogica vga più morbida (meno definita) di quella digitale hdmi

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da tempalb81
    ... l'immagine è sgranata!...come mai se il mio televisore sulla carta supporta 100Hz, il pc me ne fà impostare massimo 60Hz?...
    1) l'immagine appare di cattiva qualità quando la risoluzione scelta è alta ma non è quella nativa del TV; quoto chi ti suggerisce di eliminare le funzioni interne di upscaling tramite il menù immagine del TV

    2) la frequenza massima impostabile ad una data risoluzione dipende dalla potenza della scheda video; non tutte le combinazioni sono possibili ed in particolare è normale che alla risoluzione massima ci possano essere limitazioni nella frequenza

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    27
    azz...!!

    una 5750 non basta ? e fortuna che non ho seguito i consigli di chi suggeriva una 5450 o addirittura le vga integrate...

    PS: in molti fate riferimento a settaggi del televisore ma io non ho mai notato tanti settaggi particolari o tecnici: fate riferimento a possibili menù nascosti?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da tempalb81
    ...settaggi del televisore...fate riferimento a possibili menù nascosti?
    Io ho un LG che nel menù "immagine" (uno dei settaggi standard) mi fa scegliere tra le varie opzioni (16:9, zoom ecc) anche "just scan" cioè una corrispondenza 1:1 tra i pixel in ingresso e quelli sullo schermo - in pratica il parametro esclude il processore di immagine interno al tv evidentemente inutile se la sorgente è un computer.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da lukk
    Come risoluzione d'ingresso ti consiglio 1080p @60 hz
    ...perché 60Hz?
    immagino che essendo uno schermo europeo sia preferibile 50Hz, almeno per trasmissioni televisive o video 'europei', che dovrebbero essere le fonti più frequenti; se poi utilizza video non europei allora può utilizzare i 60Hz.
    comunque conviene fare due prove per vedere se gli piace di più il trattamento del segnale fatto dal PC o dalla TV.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    478

    mi ricollego al topic perche' ho un problema simile (ora scrivo dall'ufficio e quindi non posso fare prove) . Ho una scheda video GEFORCE 9400GT con 2 DVI , la prima va in vga al monitor , la seconda l'ho collegata ad un tv samsung full-hd 32a558 tramite un adattatore DVI-HDMI . Purtroppo non ho ancora fatto prove sull'overscan impostazioni della tv ma il giorno prima avevo provato un cavo DVI-VGA e mi pareva si vedesse meglio (scritte un po sgranate in hdmi) . Questo problema e' analogo a quello di tempalb81 ? se si seguiro' le istruzioni in questo topic, grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •