|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: ricomprare i propri dvd in versione bluray
-
19-11-2011, 00:43 #1
ricomprare i propri dvd in versione bluray
chi di voi lo fa ?? io ho iniziato a farlo
mi è venuta la mania del bluray dopo aver scoperto Amazon.it, centinaia di Bluray a prezzi da dvd, si parte da 7 euro arrivando a 10.00 e le ultime uscite costano 15-16
poi ci sono i cofanetti che sono irresistibili !! mi son comprato il cofanetto underworld la trilogia anche se avevo gia underwold 1 & 2 in dvd, poi non aprite quella porta a 7.00 !!! peccato che non ci sia non aprite quella porta l' inizio in bluray, ma xchè !!!!
poi ho preso 28 giorni dopo + 28 settimane dopo, prossimo acquisto cofanetto le colline hanno gli occhi 1 & 2 a 23.00
ce li ho tutti in dvd. vorrei ricomprarmi i film + belli che ho in dvd x rivederli in hd, solo io sono impazzito ??
e se poi usciranno i 4k ??
spero che bluray e bluray 3d saranno i formati definitivi !!!
-
19-11-2011, 01:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 658
Non esistono formati definitivi... e piuttosto che ricomprare quella robaccia in blu-ray forse è il caso che dedichi le tue attenzioni a qualche film degno di chiamarsi tale!
-
19-11-2011, 01:26 #3
Certo che giudicare i gusti degli altri... Boh. Senza contare che nessuno ha solo capolavori nella propria collezione. A volte uno guarda un film pure solo per svagarsi... Vabbe, a parte questo il passaggio da dvd a Bd per uno che ha un 60" lo vedo un bene. A meno che non lo si guarda da oltre 3,5 m. In quel caso non si può apprezzare appieno il cambiamento e allora meglio valutare da caso a caso. Di sicuro male non fa, ma io lo faccio raramente. Poi bisogna anche vedere quanto ci tieni ad un determinato film... Una cosa da valutare è anche la qualità della trasposizione. Sui film datati meglio informarsi. A volte il miglioramento è piccolo, altre volte è enorme.
-
19-11-2011, 02:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da nenny1978
-
19-11-2011, 05:08 #5
No no , non sei impazzito . E' da tempo che acquisto blu ray di film che già posseggo in dvd . Purtroppo l'unico negozio,dalle mie parti , dove si possano acquistare è il Media-World ; non sempre sono disponibili e a volte (spesso) bisogna aspettare mesi ...
Non li ho mai comprati on line .
Comunque , quando riesco a trovarli , lo faccio volentieri e , aggiungo , che ne vale la pena !
E senza alcun dubbio ognuno acquista ciò che più gli piace e più gli aggrada .
-
19-11-2011, 06:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
non si giudicano i gusti personali..l'importante è comprare e non scaricarli illegalmente..io ormai sto' per raggiungere quota 500 bd il 20% dei quali li avevo anche in dvd.
-
19-11-2011, 07:09 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 40
Finora l'ho fatto con un solo film: "Barry Lyndon". Del resto mi ero ripromesso di farlo quando ancora non si era avuta l'ufficialità dell'uscita HD del titolo in questione.
Per il resto il DVD è ancora un ottimo formato e preferisco decisamente acquistare BD di film che ancora non possiedo.
-
19-11-2011, 07:16 #8
blu ray 2-d e 3-d come formato definitivo,è probabile visto che tutte le case cinematografiche stanno puntando pesantemente su l'ultraviolet che sarebbe l'i tunes del cinema per intenderci e che i nuovi portatili i pad e simili non montano lettori dischi di alcun tipo,il futuro è la distribuzione via etere,alla massa non importa che la qualità del film sia al massimo ma importa di poterlo vedere ovunque senza troppi sbattimenti.
l'HD è una cosa che interessa solo ai veri appassionati di cinema,molti non vedono differenza tra i dvd e brd,i blu ray sono come i vinili per la musica.
la mia sull'upgrade...si lo faccio ma ci devono essere una serie di condizioni:
-il prezzo non superiore a 12 euto circa a film,perchè ci sono i soldi spesi all'epoca per il dvd da ammortizzare.
-si deve trattare di un edizione definitiva o che almeno gli si avvicini il più possible.
-ovviamente deve essere un film a cui tengo.
detto questo posso dire che spendo molto meno oggi con i brd che all'epoca con i dvd,ci sono molte più offerte e i prezzi calano più velocemente.< - Free Bird - >
-
19-11-2011, 08:59 #9
Originariamente scritto da phoenix_81
-
19-11-2011, 09:06 #10
Anche io ho fatto la stessa cosa quasi tutti i film che avevo in dvd li ho ricomprati in blu-ray. Se vuoi ti faccio compagnia nei gustacci perchè io sono un appassionato di supereroi e i dvd che ho ricomprato in blu-ray sono:
Superman l'antologia completa
Batman
Batman il ritorno
Batman Forever
Batman & Robin
Batman Begins
Spiderman
Spiderman 2
Spiderman 3
Grosso Guaio a Chinatown
Star Wars
La trilogia di Die Hard
Tutti gli 007 usciti
DareDevil
Hulk
Matrix
Matrix Revolutions
X-Men la trilogia
Ultima modifica di ArchosFun; 19-11-2011 alle 09:10
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
19-11-2011, 09:25 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.913
Fossi in te farei attenzione: è una droga da cui è difficile liberarsi
Se poi scopri le steelbook, allora apriti cielo, il portafogli si svuota in un attimoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
19-11-2011, 09:36 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Io l'ho fatto spesso, per alcuni titoli e per tutti i disney, ma il mio è un discorso anche di avere per collezione il film che mi piace su supporti diversi, dei disney conservo ancora gelosamente le videocassette (come pure di "via col vento") e quindi scatta il collezionismo dell' oggetto in sé. Comunque è un bell'hobby, divertiti!
-
19-11-2011, 10:08 #13
Per me, l'upgrade HD è assolutamente d'obbligo quando:
- il film interessato sia una pellicola a cui tengo molto (per motivi diversi, non necessariamente artistici in senso stretto)
- la qualità del trasferimento sia buona, soprattutto nell'ottica di fedeltà alla resa originale cinematografica
- il prezzo non sia eccessivo, in tal caso aspetto che scenda oppure un'offerta particolare
I blu-ray ben realizzati sono come le ciliege: uno attira l'altro
Non sono, invece, particolarmente interessato ad una certa idea di collezionismo: le edizioni super speciali non mi attraggono più di tanto, anzi...
In ogni caso, caro gio1981, penso proprio che tu non sia solo!
-
19-11-2011, 10:30 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da gio1981
-
19-11-2011, 11:00 #15
Posseggo 455 BD e 412 DVD.
81 DVD sono doppioni che posseggo anche in BD.
Posso fornire i numeri precisi perché li archivio in DVD Profiler con un apposito tag personale.
Acquisto un film che già posseggo in DVD quando si tratta di bei film che mi piace possedere e sono certo della bontà del trasferimento.
I doppioni inizialmente li smaltivo con l'iniziativa di Blockbuster e un grosso numero di essi l'ho venduto ad un conoscente.
Di recente mi sono sbarazzato poi di 10 DVD grazie a fnac. Ci ho ricavato 14 buoni da 5 euro per acquistare altrettanti BD, un vero affare!
Spero si ripetano iniziative del genere così da far calare il numero di doppioniJVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro