|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
10-06-2012, 21:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 1
Trasferire il contenuto registrato su mysky hd: suggerimenti
Salve a tutti,
ho letto un po' di post e qualcosa in giro e vorrei sapere se è giusto come posso procedere per trasferire i contenuti del mysky hd.
A quanto ho letto posso acquistare un hdmi stripper (si chiamano così?) tipo hdfury 3 (è sufficiente questo o mi serve la versione 4?). Se vado sul sito ho le prime difficoltà perché in fase di acquisto mi chiedono che tipo di cavo RGB scegliere:
- Blue
- Red
- Green
Quale devo scegliere? Ah, cìè qualche incompatibilità tra questo oggetto (l'hdfury 3) e il mysky hd?
Dopo acquistato questo devo prendere una scheda che mi elabori il tutto e lo riversi sul mio hard disk: ho fatto un po' di giri ed ho visto che la Hauppauge HD PVR potrebbe fare al caso mio.
Che altro mi serve?
Poi ho visto che c'è una seconda possibilità anche se è un po' diversa da quello che voglio fare, e cioè acquistare un decoder Dreambox 800HD SE, che ovviamente permette di inserire la scheda sky e registrare tranquillamente ma non di riversare i contenuti sul mysky hd.
La mia domanda è: posso acquistare questo apparecchio e far andare il cavo hdmi dal mysky hd al dreambox e quindi elaborare quello che ho già registrato sul mysky hd?
Probabilmente non si può fare, ma se fosse possibile in pratica mi costerebbe tutto molto meno.
Aspetto un vostro consiglio.
--
Un saluto,
Marco
-
12-06-2012, 03:11 #2
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 19
io ho lo stesso problema con l'HD di myskyHD quasi pieno, poco tempo per vedere cosa ho registrato e le olimpiadi che incombono
-
16-06-2012, 16:12 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 6
Se devi comprare cose, tanto vale che ti compri un qualsiasi registratore TV HDD con possibilità di registrare DVD.
quando non vedi Sky, mandi il registrato sull HD di Mysky verso il registratore nuovo, che lo vede come una normale trasmissione televisiva...
Così poi puoi vuotare lo HDD di Mysky ed evventualmente farti i DVD di quello che ti vuoi tenere... oppure altri HDD ecc ecc
-
21-06-2012, 02:56 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 19
-
26-06-2012, 14:50 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 1
Mi spiace disturbarti delfino26.Premetto che di "audio" ne mastico qualcosa , ma di "video"...niente di niente.
Anch'io ho l'esigenza di svuotare il myskyhd e devo dire che ,nell'oceano del web,sei forse l'unico che abbia dato una risposta pratica alla questione, anche se per me è troppo sintetica data la mia assoluta ignoranza. Sta di fatto che è per merito tuo che ho scoperto questo bel sito,da dove posso cominciare a imparare qualcosa (devo farlo,ho un bimbo che comincia ad essere esigente).
Spero un giorno di poterti ricambiare il favore.Allora (...comincia a ridere pure..):
a) Sto per acquistare un lettore-videorecorder ,con disco fisso da 160 giga, in grado di masterizzare/registrare i dvd (il video recorder non ha la presa usb...è un problema questo?);
b)Come faccio a mandare il registrato dall'hd di Mysky all'hd del video recorder? Cioè:che tipo di cavo devo usare?
c)Ho la possibiltà di scegliere cosa trasferire dall'HD MySky all'hd del recorder ? (ad esempio un documentario per volta) , oppure si trasferisce di botto tutto quello che c'è nell'hd di mysky?
d)Cosa intendi con (vedi ultima tua riga) "...oppure altri HDD ecc ecc" ? :vuoi forse dire che (oltre alla possibilità di masterizzare su dvd quello che ho trasferito sull'hd del recorder) posso trasferire i dati dall'hd del recorder verso altri hard disk? Per fare questo cosa occorre?
Grazie in anticipo per avermi sopportato.
-
26-06-2012, 16:35 #6
Vediamo se riesco ad aiutarti:
a) l'assenza di presa usb sul dvd recorder non è un problema ostativo al riversamento;
b) per mandare il registrato dal decoder mysky hd al dvdrecorder devi usare un cavo scart o, se il dvd recorder è munito dei relativi ingressi ed in genere lo è, il classico cavo rca giallo-bianco-rosso per trasferire il video composito e l'audio;
c) hai la possibilità di scegliere cosa trasferire, perché per registrare devi riprodurre ciò che vuoi trasferire dal decoder e contemporaneamente impostare la registrazione sul dvd recorder sul canale aux al quale hai collegato la scart o il cavo audio-video;
d) per quanto riguarda l'ultima parte, io per non saturare l'hard disc del dvd recorder trasferisco a poco a poco quanto lì contenuto su un dvd-rw (riregistrabile) e quindi rippo il contenuto su un hard disc portatile che collego al mio mediaplayer per vederne il contenuto quando ne ho voglia.
E' opportuno premettere che con questa operazione perdi la visione in alta definizione ed eventuali altri vantaggi della registrazione su mysky hd, come il multilingue sui film.
Spero di essere stato chiaro.Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.
-
16-01-2013, 09:00 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Cremona
- Messaggi
- 36
In aggiunta a quanto ha già esposto con max chiarezza Thomas, informo che è possibile fare la stessa operazione (testata da me) con un box HDD multimedia dotato di ingresso scart/audiovideo. Al termine se vuoi esportare i tuoi files puoi spesso copiarli su chiavetta USB il mio salva in formato mpeg, riproducibile su qualsiasi pc e spesso su Tv.