|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Decoder satellitare
-
26-09-2012, 15:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 3
Decoder satellitare
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
Spero di scrivere nel posto giusto. Non ho trovato un forum specifico sui decoder DVB-S.
Chiedo venia anticipatamente se ho errato!
Devo comprarne uno, non voglio spendere tanto, ma deve funzionare bene.
A me basta che si veda, e che sia abbastanza veloce, non ho necessità di particolari funzioni.
Lo devo attaccare ad un televisore di scarsa qualità a 19".
Cercavo qualcosa su Amazon (http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_nos...oder+satellite)
Ho trovato questi, ma non so come siano.
http://www.amazon.it/Xoro-Ricevitore...ref=pd_cp_ce_0
http://www.amazon.it/Ricevitore-sate...8071173&sr=1-2
http://www.amazon.it/Micro-Ricevitor...ref=pd_cp_ce_2
Qualche consiglio?
Vi ringrazio!
-
27-09-2012, 14:26 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Tra quelli citati, unon vale l'altro; in ogni caso non hanno dietro una comunità di supporto, quindi...
Forse quello in hd ha il vantaggio della hdmi che potrebbe darti un'immagine miglire rispetto a quelle via scart degli altri.
P.S. a meno che tu non sia arabo, cosa te ne fai di un decoder simile? (semplice curiosità...)
-
27-09-2012, 14:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 3
Cosa intendi con comunità di supporto?
Il televisore ha l'HDMI, ma è una schifezza, quindi non penso di guadagnare molto in qualità...
Non capisco la domanda... Mi serve per vedere i canali della parabola, perché la presa dell'antenna terrestre è scomoda da utilizzare in quanto fuori mano e non ho voglia di far passare cavi per mezza casa, mentre il cavo della parabola è più vicina al TV.
-
27-09-2012, 14:45 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Una buona comunità di supporto dietro al decoder permette di avere firware sempre aggiornati....
La domanda mi serviva a capire, e la tua risposta me lo ha confermato, se avevi idea di come funzionano i canali via satellite e per evitarti di farti buttare dei soldi.
Purtroppo per te scordati di vedere i canali del digitale terrestre via satellite, sono nella maggior parte criptati, e anche quelli che sono in chiaro (parlo, ad es. dei tre canali rai principali) sono criptati per gli eventi per cui non dispongono di diritti per l'estero (es. molti film e serie tv, eventi sportivi importati tipo F1, partite di calcio...)
I canali sempre in chiaro trasmessi su hotbird sono canali arabi (per questo ti chiedevo se eri arabo), oppure televendite o hotline...
Per vedere sempre questi canali ti ci vuole la scheda tivùsat, che non puoi usare con il tuo decoder (che quindi è un acquisto inutile...)
Per fare quello che vuoi il miglior acquisto (a mio parere) è un clarke tech, o il 3101plus nuovo, o il 3100 hd.
-
27-09-2012, 15:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 3
Ecco questo non lo sapevo. Grazie per il chiarimento!
Hotbird è l'unico che posso ricevere?
In generale guardo poche cose in TV, telegiornali, quiz (L'eredità e simili), Striscia la notizia, ecc., che presumo essere in chiaro. Però preferirei poter vedere tutto.
La scheda tivùsat come funziona? Ho visto il sito ma non ho capito bene. Dicono che è gratuito. Ma la smartcard dove la prendo?
Clarke Tech su Amazon non l'ho trovato. Chi potrebbe averlo?
Grazie per la pazienza! :P
-
27-09-2012, 15:33 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Le parabola nostrane sono al 99,99% puntate su hotbird, ed in ogni caso è l'unico su cui ci sono canali in italiano.
I programmi che hai citato sono in chiaro.
La scheda tivùsat la può richiedere chiuque sia in regola con l'abbonamento rai e permette di mettere in chiaro tutti i canali del dtt altrimenti criptati, dovrebbe costare circa 10-15 euro una tantum (quando l'ho presa io era così) e la puoi usare o nei decoder certificati o in alcuni altri, resi compatibili installando fw alternativi (ecco il perché della necessità di ricevitori "supportati").
Il clarke lo trovi facilmente su internet o su ebay, prova a fare una ricerca
-
28-09-2012, 07:41 #7
C'è tutta una costellazione di satelliti ricevibili dall'Italia, con canali diffusi in chiaro oppure criptati. I criptati legalmente visibili in Italia sono quelli facenti capo ai pacchetti di Sky e di Tivusat, entrambi diffusi tramite i satelliti posizionati a 13°E, ossia grosso modo sullo stesso meridiano dell'Italia. Si ricevono orientando le parabole verso sud, pertanto devi curare di non avere ostacoli in quella direzione. Ruotando la parabola, cambi il suo orientamento e puoi puntarla verso il satellite che ti può interessare di più.
Canali italiani sono diffusi anche da altri satelliti. Riviste quali Eurosat riportano ogni mese la lista di tutti i canali ricevibili da tutti satelliti visibili dall'Italia.
Se il tuo intento è vedere gli stessi canali diffusi dal digitale terrestre (esclusa la programmazione TG3 regionale) hai necessità di accedere, coe già detto, al pacchetto Tivusat. La cosa più conveniente è acquistare uno dei ricevitori certificati da Tivusat, e riportati sul relativo sito, che includono nella confezione la card di Tivusat.
Per ricevere Tivusat è necessario infatti che il ricevitore includa il modulo hardware di decodifica specifico per il sistema di criptaggio utilizzato dalle varie emittenti (ogni emittente può scegliere un sistema diverso), pertanto con i ricevitori certificati Tivusat ti liberi da qualsiasi problema di compatibilità.
Per quanto riguarda il suggerimento di ricevitori con firmware "alternativi", se non hai un po' di manualità con la ricerca dei firmware, con la loro installazione e con l'impostazione delle liste canali, ti consiglierei di lasciare perdere. Prendi una macchina dedicata e farà in automatico tutto quanto ti serve.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
03-10-2012, 16:17 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 18
Se hai l'abbonamento rai la cosa più semplice è recarti in una delle grosse catene di distribuzione di prodotti elettronici e chiedere di un decoder satellitare tvsat, in genere ce li hanno sempre e stanno sui 100-120€ comprensivi di scheda che poi devi ovviamente attivare sul loro sito.
Io cercherei un decoder che supporti anche l'HD semmai vorrai collegarlo in un futuro ad un televisore di grosse dimensioni, mentre terrei molto in considerazione il supporto alla codifica dvb-s2, non tutti la offrono, molti si fermano alla dvb-s, il che significa che alcuni canali non li vedresti.
Per il discorso ci sono solo gi arabi direi che il tutto è ESTREMAMENTE discutibile, perchè non è vero, ci sono i chiaro anche molti canali di news come Euronews e NHK World che è giapponese ma trasmette in inglese, così come il cinese CCCTV news, oltre a tanti canali italiani di tv locali, per non parlare poi dei canali francesi, inglesi e tedeschi.
I satelliti sono tanti, ma se hai già un impianto sat sicuro che è puntata ALMENO su hotbird, se poi è un impianto multisat anche su altri satelliti.
Qui puoi avere un elenco dei canali trasmessi da hotbird in chiaro (più di 1000!). http://it.kingofsat.net/pos-13.0E-fta.php