|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Collegare pc-tv hdmi+ethernet
-
28-01-2013, 08:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 11
Collegare pc-tv hdmi+ethernet
Salve, sto mettendo su il mio impiantino HT, sono alla fase di progettazione, avrei questa necessità vediamo un po' che mi consigliate.
Metto il plasma in soggiorno, in cui ho anche il router adsl, nella stanza di sopra un pc a cui voglio portare la connessione internet, possibilmente non in wifi e la cui uscita video portarla al plasma per godermi sporadicamente qualche giochino oltre che ad usarlo come media center. Avendo la necessità di un link bidirezionale A/V+Ethernet, che faccio passo entrambi i cavi hdmi+Rj45 oppure posso sfruttare la funzione di eterneth over hdmi che hanno i cavi moderni, ma in questo caso devo tenere il plasma acceso per potermi connettere a internet com pc?? Come funziona questa cosa? Oppure ho visto anche che ci sono degli splitter che trasportano l'hdmi sul cavo ethernet per cui in questo caso metto uno splitter all'uscita della scheda video del pc, uno all'entrata del plasma e passo soltanto un RJ-45 ma in tal caso dovrei comunque sdoppiare il cavo ethernet per farlo entrare nella scheda di rete del pc, prima che lo sdoppiatore lo faccia entrare nella scheda video, come si fa?
Sono sicuro che qualcuno ha già affrontato e risolto il problema in maniera ottimale, siccome sono fili da far passare in una canaletta, vorrei fin da subito fare la cosa giusta che poi mi scoccia sbattermi per sostituirli dopo, grazie!
-
28-01-2013, 08:27 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 11
ops chiedo scusa sto leggendo soltanto ora che questa sezione è solo per le presentazioni dei propri impianti, chiedo ai moderatori di spostare nella sezione più adatta, grazie!
-
04-02-2013, 07:45 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 11
nessuno usa questa funzione? Mi sembra di una conodità unica anche se ho trovato poco in rete
-
04-02-2013, 09:15 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Io la uso (anzi la userò)
Hai due possibilità:
- hdmi over ip, in questo caso il segnale video hdmi viaggerà sul cavo utp insieme ai dati e avrai il segnale video in qualsiasi punto rete in casa, usando un normale switch lan. I ricevitori e i trasmettitori costano a partire da 300 euro l'uno (non ho trovato grandi riscontri sull'effettivo funzionamento)
- hdmi over cat6, in questo caso avrai un collegamento tra l'uscita video del pc e il tv (pc -->hdmi -->trasmettitore hdmi/lan -->ricevitore lan/hdmi-->hdmi -->televisore. dovrai poi prevedere in parallelo un normale collegamento lan per il pc (cavo lan dal router al pc)
In Italia ci sono pochi riscontri, nei forum Usa sono più diffusi. (e infatti di la i convertitori costano meno e se ne trovano di più, peccato che il costo elevato del trasporto e dell'importazione annullino, per noi, i vantaggi).
-
04-02-2013, 09:46 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 11
grazie della risposta, a me interessa per evitare di passare due cavi, ma praticamente sono comunque costretto a farlo, sia che faccio passare il segnale hdmi su lan, e a quanto sembra servono proprio due cavi di rete cat6, sia che uso il cavo hdmi per far arrivare la connessione internet al pc, perchè poi alla fine ci vuole sempre un cavo lan da far entrare alla scheda di rete, pazienza. Ma alla fine passare il cavo hdmi+il cavodi rete mi sembra la soluzione più lineare, economica (visto che non mi serve altri adattatori) e anche più versatile per un ulteriore futuro utilizzo, insomma credo che faccia sempre comodo averli entrambi.
-
04-02-2013, 09:53 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Non ho capito...
far passare un cavo hdmi in casa, da un piano all'altro non è una grande idea. Sia per i costi di un cavo hdmi di quella lunghezza sia per i problemi tecnici del far passare i connettori hdmi all'interno del corrugato (a meno che tu non sia in grado di saldare i connettori hdmi in un secondo tempo)
Nel tuo caso la soluzione ideale è proprio usare un extender hdmi su cavo utp (ce ne sono anche a singolo cavo cat 6)
Avrai poi il collegamento del pc alla rete lan da effettuare come di consueto con un cavo utp (cat 5 o cat 6), per collegare il pc alla tua rete casalinga e quindi anche ad internet.
Non puoi usare un cavo hdmi per collegare il pc ad internet
-
04-02-2013, 15:46 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 11
Quindi dici 2 cat6 uno per a/v con 2 di questi hdmi extender ai capi (sempre che non costino 300€ l'uno però!) e l'altro per la connessione del pc. Credo che la distanza ad occhio, sia tra i 6 e gli 8 metri, se prendo un cavo hdmi tipo questo qui economico avrò una perdita di qualità, rilevante? Del resto l'hdmi è digitale, se i contatti non sono interrotti da un punto all'altro funziona e dovrebbe funzionare bene come uno di qualità.
Per il passaggio non ci sono problemi, sto ristrutturando e farò mettere ai muratori una canaletta bella spaziosa dentro i muri.
-
05-02-2013, 08:46 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Se sono solo 6-8 metri puoi andare anche con un cavo hdmi (fatto salvo il problema dei connettori). Parlane con l'elettricista.
Io però farei un pensiero al cablaggio lan della casa, già che sei in fase di ristrutturazione, buttare giù qualche metro di cavo cat 6 non costa eccessivamente, ma può servirti in futuro.