|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Dreambox: a che serve? è legale?
-
11-02-2013, 13:34 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 56
Dreambox: a che serve? è legale?
Buongiorno a tutti,
Sono un abbonato sky ormai da anni e da poco ho sentito parlare parlare del decoder dreambox, ma non affatto le idee chiare:
1) utilizzare la card di sky col dreambox è legale (e, ribadisco, non mi riferisco al card sharing che ovviamente è pirateria, parlo di usare un regolare card con abbonamento)? questa è a mio avviso la domanda fondamentale, non condividendo affatto l'idea di assumere rischi di alcun tipo per quello che dovrebbe essere un hobby rilassante e non una fonte dieventuali problemi.
2) se si, quali sono i benefici che se ne possono trarre rispetto a un normale decoder my sky hd? cosa giustifica la spesa non indifferente per l'acquisto di tale decoder? vale la pena?
Grazie a tutti per i chiarimenti!
-
13-02-2013, 10:25 #2
Non è legale comunque; per farlo dovresti installare un firmware alternativo che supporti il sistema di criptazione di Sky.
Il sistema di crtiptazione NDS videoguard in tutte le sue applicazioni appartiene alla News Corporation che ha concesso in Italia l' utilizzo di questo sistema esclusivamente alla controllata Sky (ovvio) e in alternativa (unica perfettamente legale) e il decoder XDOME.
Tutte le altre incarnazioni NON sono legali in quanto NON autorizzate da NDS-News Media, francamente da possessore di un abbonamento Full è una cosa estremamente seccante.
I vantaggi con il dreambox sarebbero tanti un esempio, si potrebbe tranquillamente effettuare registrazioni sull' HDD e metterle a disposizione di qualunque lettore multimediale presente nella abitazione e collegato in rete. Dato che si tratta di decoder con firm non ufficiali si potrebbe eliminare l' HDCP e relativi problemi vari) o uscire a 1080i anche tramite component.
MA NON E' LEGALE.
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
13-02-2013, 11:11 #3
Il motivo del successo del Dreambox (che è stato il primo decoder di questo tipo) è che utilizza come sistema Operativo Linux, pertanto con possibilità di smanettarci liberamente e di modificarlo nei modi più opportuni riuscendo a fare tante cosette interessanti, per lo più tutte illegali.
Tutto qui.
Come è già stato scritto l'unico altro decoder autorizzato a ricevere SKY è l'Xdome, non ci sono se e ma.
Che poi la cosa possa piacere, che sia eticamente giusto, ecc, è un altro discorso su cui non è il caso di ritornare.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-02-2013, 13:00 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 56
grazie ragazzi, ora è chiaro!
L'idea di poter avere avere qualsiasi problema con sky per utilizzare un decoder migliore mi sembra un'idea poco valida (parlo ovviamente per me).
Vorrà dire che continuerò a utilizzare il loro decoder!
grazie mille per il chiarimento!Ultima modifica di Gabri.; 13-02-2013 alle 22:14
-
13-02-2013, 13:03 #5
in realtà si potrebbe tirare in ballo anche una legge chiamata "Decoder Unico" alla quale Sky avrebbe dovuto assoggettarsi.
Ultima modifica di stazzatleta; 13-02-2013 alle 13:59
-
13-02-2013, 13:37 #6
Giusto per informazione: ho un vu+, cugino stretto di dreambox, e pago tutti i mesi 60 euro di abbonamento.
Detto ciò le cose che permette di fare questo decoder sono molte e parecchie vengono fatte senza scopo di lucro e tramite pagamento di un regolare abbonamento.
Ovviamente sky lo ritiene illegale perchè talvolta si riesce a superare le limitazioni da lei stessa imposta come ad esempio la possibilità di esportare le registrazioni, come giustamente detto. Ovviamente mi sorge una domanda: nessuno di vou ha un registratore dvd\bluray?! Sky ne vieta l'utilizzo?!TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
13-02-2013, 16:51 #7
Non capisco cosa c'entri con SKY (o meglio, forse so dove vuoi andare a parare ma, ripeto, non ha nulla a che fare con SKY).
In ogni caso, come tu stesso hai scritto SKY ha posto certe imposizioni, che mi sembra siano anche scritte tra le clausole di abbonamento.
Sottoscrivendo un abbonamento si accettano tali clausole, non si può poi dire "ma non sono d'accordo", "ma perchè?", "ma non è a scopo di lucro (cosa c'entra?)", ecc., se non si condividono non si fa l'abbonamento; vi assicuro che si riesce a condurre una vita perfettamente normale, senza limitazioni particolari, anche senza essere abbonati a SKY (io non lo sono mai stato e, tutto sommato, non me ne dolgo).
Potrà piacere o meno, ma non è violando un divieto che si passa automaticamente dalla parte della ragione o si risolve un eventuale torto.
Poi ognuno a casa sua può fare quel che vuole (questo vale anche per la famosa domanda relativa ai registratori DVD (BD non mi risulta ve ne siano).
Invito pertanto tutti a porre termine al solito batti e ribatti sull'argomento, già fin troppe volte discusso.
La domanda posta all'imniuzio era molto chiara e credoi sia stata data più di una risposta esaustiva, inutile divagare.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-02-2013, 22:20 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 15
@gabri
se, sei un utente sky da diversi anni ed hai sempre usato il loro decoder è meglio che lo lasci dove è un decoder su base linux (li chiamiamo decoder, ma sono degli ibridi tra decoder e pc) è roba da smanettoni
-
14-02-2013, 08:21 #9
Scritto in termini sintetici...
Il contratto di Sky specifica le modalità di utilizzo dell' abbonamento, se contravvieni a queste e Sky lo viene a sapere da parte di quest' ultima potresti ricevere la rescissione del contratto, di solito non vanno oltre.
Ricordo comunque che prima di Mondiali/Europei/Olimpiadi si organzzano massive fritture pubbliche di tessere inserite in ricevitori non autorizzati (trovano sempre il sistema).
La parte invece che è da considerarsi illegale senza se e senza ma è quella relativa a News Media (che è altra società seppure imparentata con Sky Italia) che potrebbe invece denunciarti in quanto hai utilizzato senza alcuna autorizzazione un firmware modificato che implementa senza alcuna loro autorizzazione la codifica NDS Videoguard.
Non è assolutamente un caso se il firmware originale dei ricevitori Dream Multimedia non preveda alcuna possibilità diretta di caricare una softcam del genere.
Non sei l' unico che possiede un abbonamento a 60€ mensili, lo so che i lacci sono pesanti catene... io avrei voluto semplicemente esportare le registrazioni in formato HD... e per farlo in modo legale è necessario fare i salti mortali della serie:
Myskyfobox->HDMI->Stripper HDMI->Scheda di acquisizione.
Sky comunque non impedisce la copia analogica di un eventro trasmesso in diretta, ci sono problemi di tipo differente invece con gli eventi registrati nell HDD di Mysky ove qualche volta (non ho verificato personalmente) verrebbe attivata la flag che impedisce la resgistrazione anche tramite le uscite analogiche (cosa che viene bypassata utilizzando schede di acquisizione video, ovviamenet tramite CVBS o SVIDEO, che non rilevano la flag).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
14-02-2013, 08:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 856
Ma questo decoder è compatibile con tutte le funzioni sky, compreso ondemand e grafica originale?
HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT
-
14-02-2013, 09:05 #11
direi proprio di no...
-
14-02-2013, 09:34 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 56
Grazie a tutti ragazzi!
-
14-02-2013, 09:39 #13
Assolutamente no aquero. Si perde l'ondemand e le funzioni interattive date dai tasti verde, rosso, blu...
Revenge, sono d'accordo con te. Più che altro la mia era una risposta a chi associava categoricamente il possesso di questi decoder a dei fruitori illegali della tv satellitare.
E' successo e succede, ricordo ancora l'estate scorsa l'arresto di decine di persone in Sicilia se non sbaglio. Ma non per questo tutti i siciliani sono fuorilegge...TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
14-02-2013, 10:49 #14
Sono d'accordo su discorso possesso, in fin dei conti al canguro interessa poco fino a quando quello che fai rimane entro le tue mura e non le oltrepassa (guarda con attenzione come ho scritto questa frase e chiediti perché scrivo così, non è paranoia).
Di sicuro comunque, scrivere esplicitamente sul forum AV più frequentato in Italia di possedere contratto che utilizza un decoder alternativo significa esporsi e prima ancora esporre l' admin di questo forum a conseguenze poco piacevoli.
Forse non è scritto nel regolamento, ma nella realtà dovrebbe essere il fondamento mai sottovalutare quello che scrivete in Internet, pensa sempre che quello che scrivi potrebbe leggerlo la persona più "sbagliata" in assoluto.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
14-02-2013, 10:53 #15
mi sembra di sentir parlare Harry Potter