Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62

    Wink Come collegare cuffie Wireless a TV LCD Toshiba


    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum, e volevo sottoporvi un problema.

    Possiedo un televisore LCD il Toshiba 32LV833G
    a cui sono collegati i seguenti dispositivi:
    1. PS3 (collegata alla tv tramite cavo HDMI);
    2. Emtec Moviecube N500H (collegata alla tv tramite cavo HDMI, e antenna tv che va da muro all'emtec e dall'emtec alla tv)
    3. e inoltre possiedo cam con mediaset Premium collegata anch'essa alla tv.

    Il mio problema, per cui vorrei il vostro aiuto, è come poter collegare le mie cuffie wireless AKG K912 al televisore, senza però perdere l'audio dalle casse del televisore, in modo da poter metter muto e continuare l'ascolto dalle cuffie, senza dover ogni volta inserire o disinserire il cavo jack delle cuffie dal televisore.

    Cosa mi serverebbe per fare questo, e come dovrei collegare i vari dispositivi, in modo da riuscire ad ottenere questo risultato?

    Grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno o semplicemente leggeranno il mio messaggio

    M.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    269
    Non conosco il televisore, ma guardando le pagine che hai linkato, credo che tu abbia due possibilità:

    1. Usare l'uscita ottica, dove l'audio dovrebbe essere sempre veicolato anche quando è selezionato il mute.
    per fare questo però ti serve un connertitore digitale/analogico (costo ~30€) se se cuffie sono solo analogiche.

    2. Prendere il segnale dall'uscita scart, usando per esempio quegli adattatori che si trovano sulle console o comunque di questo tipo. Dovrebbe funzionare

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62
    Ciao,
    grazie per la risposta, però non ho capito bene se quello che mi hai consigliato tu, mi aiuterebbe a fare cio vorrei fare.

    Mi spiego meglio:
    utilizzando l'uscita scart come mi hai consigliato tu nel secondo punto, mi permetterebbe di ascoltare dalle cuffie anche l'audio dei dispositivi collegati tramite HDMI al televisore?

    Il mio obiettivo è proprio questo, quello di mantenere il doppio audio sia dagli altoparlanti che dalle cuffie, e poter ascoltare l'audio dalle cuffie anche quando sto utilizzando i dispositivi collegati in HDMI.

    Le mie cuffie wireless hanno alla base del trasmettitore due RCA femmina (bianco e rosso).

    Potresti aiutarmi?

    Grazie 1000
    M.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da miky2184 Visualizza messaggio
    utilizzando l'uscita scart come mi hai consigliato tu nel secondo punto, mi permetterebbe di ascoltare dalle cuffie anche l'audio dei dispositivi collegati tramite HDMI al televisore?
    Dovrebbe essere così, ma non te lo posso garantire in quanto non ho la possibilità di verificarlo.
    Ti consiglio quindi di fare una prova, tenendo conto che il materiale necessario per provare dovrebbe esserre facilmente reperibile e comuque nel caso di acquisto costare pochi euro.

    Per il materiale, ho consigliato un altro ustente qui
    Ultima modifica di byxil; 13-06-2013 alle 13:32

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62

    Ciao,
    grazie mille per l'aiuto.
    Ho acquistato un convertitore digitale-analogico, come mi avevi consigliato tu, e sono riuscito ad ottenere quello che volevo

    Grazie mille per l'aiuto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •