|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Pannello del TV che si muove!HELP!
-
18-06-2017, 17:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 270
Pannello del TV che si muove!HELP!
Ciao ragazzi, oggi pulendo lo schermo del TV ho notato una cosa: il pannello sembra che non sia ben fissato! Se con un dito provo a picchiettare con delicatezza i bordi si muove leggermente verso l'interno. Ci fa su quasi tutto il perimetro, tranne che nei due angoli inferiori e su qualche centimetro lungo il perimetro.
È normale che non sia fissato ovunque?!
La visione comunque è perfetta in ogni pixel.
PS: aggiornamento. Ho scoperto un pixel bruciato, rimane nero, nella parte bassa dello schermo. In questo caso viene riconosciuto come difetto?
Sfruttare o no il diritto di recesso, che termina martedì 20?!Ultima modifica di Marcus82; 18-06-2017 alle 17:23
-
19-06-2017, 06:40 #2
Di TV ne ho avuti 6 (tra cui due ultra economici), e non mi è mai successo che il pannello fosse scollato dalla cornice.
Sui pixel bruciati c'é qui un approfondimento https://www.ilsoftware.it/articoli.a...isolvere_13300Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-06-2017, 13:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 270
-
19-06-2017, 15:00 #4
Però la norma richiamata si riferisce ai monitor, ovvero i display che si collegano ai PC, ossia all'ergonomia della interazione uomo - computer, non ai TV.
Inoltre è sbagliato per quanto riguarda il periodo di recesso, che non è 14 gg."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-06-2017, 16:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 270
-
19-06-2017, 16:48 #6
Ho forse scritto questo? Ho solo detto che la ISO citata riguarda un ben specifico argomento legato al mondo informatico.
Per i TV e in particolare la questione pixel difettosi/bruciati ogni produttore ha proprie regole: c'è chi interviene anche per 1 pixel difettoso (solitamente la cosa viene abbastanza pubblicizzata) e chi ne richiede un numero maggiore più o meno grande, basta informarsi prima dell'acquisto.
Comunque si, per stockisti il recesso è 14 giorni."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).