|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Tv e riproduzione di film via DLNA chiedo consigli
-
20-01-2018, 10:04 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
Tv e riproduzione di film via DLNA chiedo consigli
Buongiorno a tutti,
Scrivo per chiedere un parere tecnico dal momento che vorrei acquistare un tv nuovo con cui anche poter vedere film in mkv (codec h264 o h265)
Fino ad ora non avendo una smart tv ho sempre usato un notebook collegato al mio veccio tv tramite cavo hdmi e usato il notebook come lettore video.
Ora dato che vorrei acquistare un nuovo tv acquistando una smart tv "basica" con wi-fi tipo Sony WE66 o Samsung serie M5500 o equivalente LG serie 594 o similare, queste tv riescono a riprodurre film il full hd (mkv appunto con codec H264 o 5) via wifi collegandosi ad un server DLNA? Cioè riescono a lavorare bene (senza rallentamenti o impuntamenti) come client DLNA?
Dato che non mi interessano le app tipo Netflix o simili e comprerei una smart tv solo se funzionasse come lettore di rete, vorrei un consiglio se conviene acquistare una tv smart con wifi o spendere 100 euro in meno e acquistare una tv non smart a cui associare un lettore multimediale esterno tipo un box Android.
Grazie per le eventuali risposte e consigliUltima modifica di nik74; 20-01-2018 alle 10:06
-
20-01-2018, 10:24 #2
evidentemente dipende dalla bontà della parte smart del TV in questione (che per'altro non conosco...) ma per quel che vale, io lo uso fin dai tempi del passato d7000 e da allora non ho più usato alcun box esterno
forse con un box android ci puoi smanettare di più ma visto che ti interessa solo il player, io ci proverei.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
20-01-2018, 20:47 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
23-01-2018, 14:38 #4
Domanda banale..... ma che connessione internet hai???
Video: LG 55UR78, TCL 65P631, LG 43UM7390PLC, LG 37LD468, TCL 32S5400AF, LG 32LM631; Audio: Yamaha HTR-6030, Yamaha HTR-5630; Player : LG BP250, Samsung BDP1500, Sony BDP-S4200; GAME: Sony PS4 Pro, Sony PS3 slim, Sony PS2
-
23-01-2018, 14:42 #5
Allo stato attuale diciamo di si, puoi acquistare una Tv smart per gli scopi sopra posti. Se vuoi una certa flessibilità, punterei direttamente ad una Tv con un Os basato su Android Tv, più che altro per avere una discreta certezza riguardo la lettura dei formati attualmente più comuni: H264 e H265 oltre alla lettura da Server Dlna, che in genere fanno quasi tutte le tv smart, anche se non sempre, per esperienza personale si ottengono risultati del tutto soddisfacenti, avresti, nel caso di una Tv basata su Android, una maggior scelta per via di un parco applicazioni multimediali basilari che questi può offrirti, a differenza di marchi con Os proprietari e per forza di cose limitati. Applicazioni tipo: Vlc, Kodi, o anche avvalendosi dell'ottimo Plex (la versione free è più che adatta allo scopo in oggetto) anch'essa app. basata sulla sua contro parte server Dlna, i quali digeriscono praticamente tutto, oltre a permettere di collegarsi non solo ai server Dlna ma anche alle classiche reti Samba senza l'ausilio di ulteriori server basati su software specifici.
Altrimenti se decidi di investire meno sulla parte smart della Tv e successivamente orientarsi verso un device esterno Android tuttofare, sebbene non di certo economica, puoi considerare una Nvidia Shield, la quale ribadisco è tutt'altro che economica ma almeno può vantare caratteristiche di tutto rispetto con aggiornamenti regolari e firmware stabile, cosa che altri concorrenti, sicuramente meno costosi, non possono neanche sognare con tutti i grattacapi che ne conseguono.Ultima modifica di tira&molla; 23-01-2018 alle 14:44
Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.
-
23-01-2018, 15:13 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
-
23-01-2018, 15:15 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
-
23-01-2018, 16:10 #8
Saltuariamente eseguo dei .avi (basso bitrate) da un pendrive collegato con il modem che funge da server DLNA.
Il TV è collegato con powerline (lo uso anche come streaming) e l'unico suggerimento che posso dare è di verificare il segnale wi-fi se non è ottimo o se hai le bande affollate dai segnali dei vicini di casa è meglio il collegamento via cavo.
A volte il film è un po' lento a partire (ma il server è il modem router, non è che posso pretendere troppo) per il resto è come se il pendrive fosse attaccato direttamente sul TV (opzione da non scartare a priori, peraltro).
Sullo streaming: non sottovalutare lo streaming gratis di Raiplay, senza pubblicità ed "on demand" c'é una piccola scelta di film ed altre cose non da buttare. Simile amazon prime video: con 20 euro l'anno non avrà molto da offrire ma qualcosa si riesce a scovare (poi dipende dai gusti).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-01-2018, 16:49 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
ok grazie per le dritte