Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    116

    Android TV box e set top box con sintonizzatore DVB-T2


    Ciao a tutti,
    con il passaggio al DVB-T2 speravo di poter prendere due piccioni con una fava e dotare il mio vecchio LCD Samsung serie C, di un set top box "furbo" che aggiungesse il nuovo sintonizzatore e anche una serie di funzioni smart, visto che ormai il vetusto OS non fa quasi più niente ed è pieno di limiti.

    Il mio pensiero è andato subito ad Android TV.
    Pensavo che in questa fase di transizione che coinvolge peraltro più Nazioni, il mercato di set top box di questo tipo fosse florido.
    Invece al contrario, trovo solo cinesate prodotte da marchi mai sentiti e che a volte si portano dietro tutta una serie di problemi (es. chiavi DRM di dubbia provenienza, LCN non letto e quindi canali da riordinare manualmente ad ogni risintonizzazione, versioni di android vetuste, sistemi castrati da risorse ridicole di RAM e storage...) e nemmeno uno supporta il nuovo codec AV1.

    Personalmente sono rimasto molto deluso.
    Possibile che abbiate già tutti buttato le TV DVB-T1 e nessuno abbia più bisogno dei sintonizzatori?
    Ultima modifica di mom4751; 26-08-2020 alle 17:18

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In pratica tutte le T.v. 4k (compresa la mia che è del 2016) supportano il DVB-T2 (hevc10), il passaggio è previsto per settembre 2021 (*) quindi sì, è possibile che almeno come T.v. principale della famiglia a quella data la maggior parte delle famiglie italiane abbia già provveduto e magari sul T.v.della cucina o della casa al mare metterà un decoder mugugnando un po' ma senza stracciarsi le vesti.

    Ciò premesso non vedo perché non prendere un normale decoder a tempo debito (cioè tra un anno), nel frattempo i prezzi dei Tv#si saranno abbassati ulteriormente, il tuo vecchio apparecchio avrà un anno in più e ti potrebbe sembrare più logico cambiarlo e amen.

    (*) non escluderei del tutto nuovi rinvii, decisioni come questa sono impopolari (lo scopo del passaggio è liberare bande di frequenza e fare cassa vendendole ai gestori di telefonia mobile)
    Ultima modifica di pace830sky; 27-08-2020 alle 15:05
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    116
    Diciamo che mi dispiace eliminarlo solo per via del sintonizzatore perchè si tratta comunque di un TV 46 pollici che si difende ancora bene (Samsung UE46C8000).
    Comunque come dici anche tu, ho ancora un anno di tempo per guardarmi attorno e decidere il da farsi.
    Magari se trovo qualche modello di set top box interessante, lo pubblico qua di seguito.
    Ultima modifica di mom4751; 27-08-2020 alle 09:23

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Berlino / Germany
    Messaggi
    7
    Ciao mom4751,
    set top box interessanti con T2 ci sono gia da tempo, "Dreambox 525 combo SAT e C/T2 oppure solo C/T2"
    e' un TOP BOX con tutte le possibilita', prezzi interessanti il combo sui €140 e il singolo sui €100.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    116
    Sto guardando anche altri oggetti come il Mecool K7.
    Comunque il vero peccato è che Nvidia non abbia pensato un supporto nativo (senza accrocchi) ad un sintonizzatore sulla Shield TV.
    Anche perchè sono convinto che grazie a CUDA, prima o poi riusciranno ad aggiungere anche il supporto al codec AV1 tramite decodifica ibrida.
    Ultima modifica di mom4751; 28-08-2020 alle 14:41

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    82
    Anche io sto disperatamente cercando un box con sintonizzatore che supporti wifi6 e AV1, preferibilmente certificato widevine L1 ma non è obbligatorio visto che lo collegherò a un glorioso plasma Panasonic in 720p.

    Humax ha annunciato l'H7 a luglio scorso, ma non si è mai visto in commercio.
    il Mecool K7 con S950x2 è inutilmente costoso, tra l'altro superato dal Mecool K5 con S905X3 (a parte la RAM, ma se non ci devi fare multitasking ...). Non c'è ancora traccia di un eventuale S905X4 con sintonizzatore che aggiungerebbe la decodifica hardware per l'AV1. Chiunque abbia ulteriori novità ce lo faccia sapere

    Considerazione su Dreambox e affini: una volta avevo pazienza per mettermi dietro a smanettare, oggi non c'ho più voglia, vorrei qualcosa che partisse subito con una configurazione minima e buonanotte. Non mi serve CCAM ecc.

    NOTA: come già detto in altri thread più recenti e riporto anche qui per completezza visto che lo si è accennato, a settembre 2021 si passerà tutti in codifica MPEG4 HD quindi chi già oggi vede i canali 501 ecc. è a posto. A giugno 2022 si aprirà la possibilità di passare in codifica HEVC ma questo passaggio non è obbligatorio. E' probabile che lo facciano però le emittenti maggiori (RAI, Mediaset, ...) perché consente un risparmio di banda e quindi di aggiungere qualche canale, ma a scapito di sostanziali investimenti in hardware (per la codifica) che quindi non tutti potranno permettesi.
    Ultima modifica di Metrino; 06-04-2021 alle 07:49

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    L' unico dispositivo che vendono da noi in pratica è il TIMBOX, ma rimane sempre un grosso problema per vedere la televisione devi mettere a 50hz HDMI , per tuto il resto dovresti mettere a 60hz.

    Un valida alternativa è xbox serie s + tuner , usate si trovano anche a 100€.

    AV1 non serve a nulla.

    la soluzione più semplice è uno zgemma h9 + firestick, oppure un box amlogic dvb con tvheadend + firestick o simili.

    La shield supporta i tuner USB ,a quello compatibile costa quanto un decoder.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    55
    io sare interessato.....c'è qualche novità per rendere smart(e compatibile con il nuovo standard Dvtb2) una Tv samsung 32 Hd .
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292

    apk di NOW no funziona più.
    xbox non funziona più il tuner.

    Il mercato in un altra direzione, TIMBOX è unica eccezione.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •