|
|
Risultati da 1 a 15 di 55
Discussione: nuovi decord DVT T2 full hd e hd. C'è differenza
-
08-07-2021, 10:34 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 39
nuovi decord DVT T2 full hd e hd. C'è differenza
Ciao a tutti
Come tutti sappiamo da settembre bisogna o cambiare tv oppure comprare il nuovo decoder
Avendo 2 televisori non idonei al nuovo dgt avrei pensato di cambiarne uno (quello che uso di piu, posto in sala) e comprare un decoder per quello in camera. Settimana scorsa ho fatto un giro da UNIEURO e ho visto tra i vari decoder che sono quasi tutti HD e pochi solo in FULL HD.
Vi chiedo....se prendo un decoder HD non potro vedere i canali in alta risoluzione come la rai (501-502 ecc..) e i canali mediaset oppure anche se HD funziona lo stesso?? Ho questo dubbio perche leggendo sulla scatola del decoder HD c'era scritto compatibile con 1080 che dovrebbe essere la visione Full Hd. Non sono sicuro che effettivamente sia compatibile
Grazie
-
08-07-2021, 12:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
con il nuovo dvbt2 tutti i canali saranno in alta definizione, non avrà più senso avere due versioni. Che poi i contenuti lo siano effettivamente è un altro discorso
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
08-07-2021, 15:00 #3
tutti i decoder dvb-t2 supportano mgp4 a HD e FHD , HECV HD FHD e UHD.
direi proprio di NO.
I canali HD (501-502 ecc..) sono in HD-ready ovvero 1080i in mpeg4 e rimarranno cosi anche a settembre , se già li vedi non ti serve un decoder.
I futuri canali HEVC saranno al 99% sempre HD-ready ma 720p come lo è adesso il canale di test, ma non si sà quali e quanti canali ci saranno, dovranno aggiornare i ripetitori.
Canali FHD italiani non esistono neanche sul SAT sono sempre 1080i, solo i canali UHD sono 2160p.Ultima modifica di ovimax; 08-07-2021 alle 15:06
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-07-2021, 15:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Credo che non ci sia piu differenza tra decoder hd e decoder fullhd... tutti i decoder che vendono oggi sono comunque compatibili fullhd (poi che il canale trasmette in fullhd o in 720p questo è un altro discorso)
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
08-07-2021, 17:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
-
08-07-2021, 17:21 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
08-07-2021, 17:24 #7
prima di rispondere controlla almeno
no "i" sta per interlacciato
è no di nuovo
un televisore per potersi fregiare del logo HD ready deve avere un rapporto di 16:9 tra larghezza e altezza (widescreen), poter ricevere in ingresso segnali digitali con risoluzione 1280×720 a 50 o 60 Hz progressive scan (720p) e 1920×1080 a 50 o 60 Hz interlacciati (1080i),Ultima modifica di ovimax; 08-07-2021 alle 17:28
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-07-2021, 17:26 #8LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-07-2021, 17:30 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
1080i è full hd come lo è
il 1080p informati, vatti a leggere i testi ,nonostante uno sia interlacciato e l' altro proggressivo .
-
08-07-2021, 17:54 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
Giugno 2022, tutto su dbvt2/Hevc. I costi ci saranno comunque anche se dovessero adottare (non so neanche se sia possibile) di continuare ad usare il nuovo codec per trasmissioni SD
https://www.tomshw.it/altro/dvb-t2-c...ne-ai-decoder/
sicuramente spariranno i canali in multicast di RAI e Mediaset in quanto non avranno più senso con i nuovi decoder che supportano entrambi per definizione. E forse, ma forse, RAI trasmetterà anche RAI 4K su digitale terrestre (dipende da quanti MUX avrà a disposizione)Ultima modifica di rooob; 08-07-2021 alle 17:55
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
08-07-2021, 20:23 #11
non c'è nulla da leggere è cosi da decenni ,ti sfugge proprio il senso del interlacciato è proprio metà della risoluzione: 1920:540@25 hz come fà ad essere FHD ovvero 1920:1080@50hz appunto full HD = HD pieno.
per tutto il mondo 1080i è hd-ready... se per tè non è cosi cambia pure wikipedia.
ci credo quando lo vedo ... già sono partiti con le richieste di deroga per settembre figurata quella del 2022!
4k occupa 4 mux FHD ... al massimo lo abilitano per certi eventi.Ultima modifica di ovimax; 08-07-2021 alle 20:34
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-07-2021, 07:50 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
Non che mi fidi estremamente di dday o della rai https://www.dday.it/redazione/32629/...ani-switch-off
-
09-07-2021, 08:33 #13
per spegnere rete 4 ci hanno messo quanto 20 anni?
Passando al bitrate target di 22 Mbit/sec, la qualità è a 5 su 5 per il 95% del tempo.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-07-2021, 13:16 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 39
Ringrazio tutti per le risposte, ma c'ho capito poco....
Attualmente vedo i canali rai in hd (501-502 ecc..) ma so per certo che da quando ci sara il passaggio al nuovo dgt se non cambio il tv (il mio televisore è del 2011 e l'altro del 2012) oppure compro un nuovo decoder non vedro piu niente, ne hd ne i classici canali (1-2 ecc)
Se come ho letto in una risposta, con il nuovo dgt tutti i canali saranno in alta definizione (immagino full hd 1080) perche ci sono in commercio decoder hd e full hd?? se poi in realta non c'e nessuna differenza...
Se compro un normalissimo decoder HD vedro tutti i canali, pure quelli 501-502 ecc?
Scusate per la domanda magari un po scontata, ma non c'ho capito niente....Ultima modifica di andrio1979; 09-07-2021 alle 13:18
-
09-07-2021, 14:02 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
Si li vedrai , la differenza dovrebbe essere solo nel uscita video , 720 o 1080 , oppure solo marketing
Basta che dai un occhio alle specifiche tecniche