|
|
Risultati da 1 a 15 di 61
Discussione: I migliori decoder DTT DVB-T2 ?
-
08-07-2021, 15:30 #1
I migliori decoder DTT DVB-T2 ?
Salve
E' bene iniziare a pensare di aggiornare o prendersi un decoder con supporto DVB-T2.
Pensavo ad un decoder economico, ma che supportasse soprattutto il campionamento del telecomando del TV in modo da avere un unico telecomando.
Poi pensavo ad altro modello che, oltre al supporto del telecomando 2in1, avesse anche un sistema di app (Netflix, youtube,..) in modo da trasformare il vecchio TV in smart.
Quali modelli consigliate?
-----
Da una prima ricerca ho individuato come modello economico (telecomando 2in1)
EDISION ~ 28€
HUMAX HD-2022T2 ~ 36€
Modello SmartTV (Combo dvb-t2 android/smart)
MECOOL K5
TELE System TS UP T2HD
** SEGNALATE ALTRI MODELLI SE VOLETE **
---------------------
Panoramica sui decoder
Ultima modifica di derekz; 07-09-2021 alle 11:13
TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
08-07-2021, 15:45 #2
con Z950 perchè dovresti prendere un decoder ?!?
E' bene iniziare a pensare di aggiornare
"Forse" frà un anno ci sarà qualche canale in HEVC .
Se hai un televisione talmente vecchio fai prima a ricomprarlo con le offerte di questi europei + i 20% di incentivi
Considerando che un buon decoder stà sui ~100-125 ... a conti fatti quando mai conviene prenderne uno?
Quanta disinformazione c'è su DVB-T2.... in primis degli youtuber e testate che si sono messi a fare i pubblicitari.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-07-2021, 12:41 #3
See, non è per me, ...tipo a casa di miei parenti ci sono 8 televisori da aggiornare...
Lo sconto 20% è max 100 euro e per un solo TV; poi non è detto che serva un buon decoder, per alcuni tv piccoli va bene quello da 30euro.
Comunque si, finche posso tiro avanti, ma se ci si riduce in ultimo, temo che i decoder scarseggieranno.TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
09-07-2021, 14:26 #4LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-07-2021, 10:13 #5
Il calendario degli Switch-Off del nuovo digitale terrestre
Dal 1° settembre 2021 tutte le emittenti italiane saranno obbligate a trasmettere i canali in codifica DVB-T / Mpeg-4: molte famiglie italiane dovranno aver già cambiato tv o decoder perché le emittenti nazionali passeranno a una codifica più avanzata del digitale terrestre rispetto a quella attuale DVB-T / Mpeg-2.
Dal 21 giugno 2022 al 30 giugno 2022 sarà eseguito lo Switch-Off allo standard DVB-T2, il digitale terrestre di seconda generazione con codifica HEVC, la tecnologia che consente di mantenere (quasi) tutti i canali attuali in uno spazio frequenziale ridot*to. Anche in questo caso gli italiani dovranno avere in casa degli apparecchi compatibili con la nuova (si fa per dire) tecnologia per continuare a vedere la tv digitale terrestre. Tradotto: chi avrà ancora a casa apparecchi con codifica DVB-T / Mpeg-4 dovrà nuovamente adeguarsi.
Gli operatori di rete nazionali possano anticipare il passaggio alla codifica DVB-T / Mpeg-4 o allo standard DVB-T2 prima delle scadenze previste.
La nuova road map suddivide lo Switch-Off sul territorio nazionale in quattro macroaree geografiche.
1° settembre 2021 – 31 dicembre 2021: saranno coinvolte Area 2 (Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia tranne la provincia di Mantova, provincia di Piacenza, provincia di Trento, provincia di Bolzano); Area 3 (Veneto, provincia di Mantova, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna tranne la provincia di Piacenza).
1° gennaio 2022 – 31 marzo 2022: sarà coinvolta Area 1 (Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Sardegna).
1° aprile – 20 giugno 2022: sarà coinvolta Area 4 (Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata; Abruzzo, Molise, Marche).
Casi particolari: nel periodo 1° settembre 2021 – 31 dicembre 2021 sarà rilasciata tutta la rete a livello nazionale sul CH 30 e nella regione Marche sul CH 37 e le frequenze del multiplex contenente l’informazione regionale del concessionario del servizio pubblico.Ultima modifica di derekz; 12-07-2021 alle 10:17
-
12-07-2021, 10:16 #6
Intanto da Settembre 2021 c'è questo passaggio a mpeg4, non mi rendo conto che livello di impatto possa avere (quanto può essere vecchio un TV)
ma temo che i televisori cui non riproducono i canali 501,502... avranno già problemi da Settembre 2021?Ultima modifica di derekz; 15-07-2021 alle 15:09
-
02-08-2021, 08:33 #7
se vedi ancora canali HD in mpeg4 (501,502) non ti serve cambiare TV almeno fino al 2023...
Poi è stato tutto rinviato in tipico stile italiano
https://dday.it/redazione/40211/rinv...e-agcom-e-acgmLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-08-2021, 09:59 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Attenzione il tv non è compatibile solo se non ricevi nessun canale in HD (tutti da 501 in su) ad esempio se ricevi un canale Mediaset in HD o la7 in HD ma non la Rai, il tv va bene, in molte zone i canali Rai in HD non si ricevono perchè mancano i ripetitori non perchè il tv non sia adatto.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-08-2021, 12:54 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 258
Telesystem t2 4k certificato android tv
-
02-08-2021, 14:43 #10LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-08-2021, 21:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 258
Mai usato netflix in vita mia
Cmq si puo' installare via apk e supporta il 4k. Telesystem non ha semplicemente pagato le royalities per avere il bottone e relativa app.
La rottura di balle sara' aggiornarlo manualmente ogni voltaUltima modifica di Jess; 02-08-2021 alle 21:52
-
03-08-2021, 07:44 #12
mi riesce molto difficile da crede visto che è uno dei soli 4 VOD italiani e in questi periodo di pandemia i contenuti sono usciti praticamente solo li.
Che senso poi ha parlare di un decoder smart allora ?!? prenditi uno con enigma2 e soc hisili con la qualità video migliore.
Io non riesco capire come fà ancora la gente a vedere la TV con la pubblicità altro che non usare netflix.
Ancora con questa storia del APK è ridicolo:
1) perchè mai uno deve comprare una prodotto smart se già che non funzionarà col 1° provider VOD
2) per netflix serve la certificazione lato server apk smetterà di funzionare (se funziona realmente bene) come su tutti i dispositiv non certificati.
Se non fosse che Telesystem lo ha sponsorizzato con youtuber(che ci capiscono ben poco) non lo comprerebbe nessuno.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-08-2021, 19:40 #13
Decoder per Tv "HD ready" (768p) con scart (ma anche HDMI) - no smart?
In pratica andrebbe a sostituire il precedente decoder dvb-t, uno di quelli attaccati alla presa scart e con il sensore del telecomando a appiccicare sulla cornice del TV.
Requisiti: funzionare come il più stupido dei TV immaginabili: accensione, cambio canale, controllo volume e niente altro; ovviamente robusto, affidabile ecc ecc
Suppongo che sia importante che faccia il downscaling a 768p perché credo che il Tv di per sé abbia solo l' upscaling (da segnale SD).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-08-2021, 20:09 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 234
Io ho preso un Humax per uno dei tv dei miei, un glorioso crt Philips 32".
Ho smadonnato un pochino all'inizio ma dopo aver aggiornato il firmware (non sintonizzava alcun canale, anche dopo reset) e trovato pile sufficientemente cariche (mancano in confezione e se sono troppo scariche la programmazione dei tasti TV Control non va a buon fine) il risultato finale è stato positivo.
Con i tasti TV Control si può usare un solo telecomando nell'uso quotidiano.
Qualità video nettamente migliore del vecchio decoder Telesystem.
L'ho anche testato con Philips 7404 (2009) rilevando una qualità video a livello del decoder integrato ma una sensibilità leggermente inferiore, Hdmi cec inaffidabile.
Per i restati TV, quando ci sarà bisogno del supporto hevc, stavo pensando ad un modello "stick" sempre con funzione TV control tipo Metronic o Diprogress.________________
TV1: Toshiba 46SV685. TV2: Hisense 50" U7QF. TV3: Philips 32PFL7404.
Ampli: Yamaha RX-A3010. Diffusori: Chario Cygnus (work in progress). Sorgenti: Decoder Sky Q Platinum; Console-BDP PlayStation 3; Fire TV Stick 4K. Router-Modem: SKY WiFi - Fritz!Box 7530.
-
01-09-2021, 05:27 #15
Segnalazione interessante, ed il modello è...?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)