Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    3

    Decoder per SAMSUNG TV LED 3D 40 pollici Full HD mod. UE40F6320AY


    Possiedo una Smart Tv Samsung acquistata nel 2014 che la scheda tecnica dice che supporta il dvb-t2 ma non si capisce se sia conforme a hevc main 10.
    Ho fatto delle prove. Ho risintonizzato automaticamente la tv ed ho cercato di collegarmi al canale 100 oppure 200 ma non me lo permetteva.
    Se ho ben capito a settembre potrò vedere i canali in hd come sto facendo attualmente ma quando nel 2022 si passerà a hevc main 10 che succederà per il mio televisore ? avrò bisogno del decoder ? se sì mi converrebbe adesso acquistare il decoder perchè posso usufruire del bonus statale di 50 euro.
    Non posso lamentarmi del funzionamento del televisore eccetto che per le funzioni di smart tv che sono piuttosto lente probabilmente perchè la tv è un pò obsoleta.
    Poichè da una ricerca sulla rete ho appreso (non lo sapevo) che esistono dei decoder che integrano oltre che le funzioni per usufruire del nuovo standard tv anche quelle di una smart tv (aspirerei alla versione Android almeno 9) non mi converrebbe prendere un decoder/smart tv ?. Inoltre anche se attualmente non sono abbanonato a nessuna pay-tv nulla vieta che non possa decidere di farlo più in là e quindi il decoder dovrebbe avere anche i lettori di card e la possibilità del satellite. Infine c'è da dire che alla tv è collegato un impianto stereo con 2 casse un pò datato ma che fa il suo dovere (meglio delle casse della tv) oltre che un lettore dvd.
    Mi domandavo questo decoder /android tv è compatibile con la mia Tv che ha già di suo le funzioni smart anche se vecchie e lente ?
    Ma se la tv non è di suo 4K se prendo un decoder anche 4K vedrò la tv in 4k (mi scuso se la domanda può sembrare stupida per i più esperti - cosa che io non sono affatto)
    Infine vorrei poter utilizzare quanto meno telecomandi possibili.
    Desidererei mantenermi al massimo su un plafond di spesa di circa 80 euro circa in modo da usufruire del bonus e di metterci al max 30 euro.
    Quali decoder mi potreste consigliare ?

    Io in rete ho scovato questi decoder

    TELE System TS UP T2HD Cavo HD Nero (mi pare però che non abbia le slot per le pay tv)


    www.telesystem-world.com
    Smart Box Android™ 9 + digitale terrestre DVB-T2 HEVC - TS UP T2HD / TS UP T2HEVC
    Trasforma il tuo vecchio televisore in uno Smart TV con TS UP T2HD, il decoder digitale terrestre HD con Android™ 9.
    www.telesystem-world.com www.telesystem-world.com


    TELE System TS UP T2 4K | Decoder con Android TV ™ (costa però circa 90 euro)​

    www.telesystem-world.com
    UP T2 4K | Decoder con Android TV ™ - Smart Box TELE System
    Decoder digitale terrestre DVB-T2 ultra HD con Android TV™. Scarica le app da Google Play Store e chiedi a Google Assistant
    www.telesystem-world.com www.telesystem-world.com



    GT MEDIA GTT-2 4K Decoder Digitale Terrestre Android 6.0 (però costa circa 90 euro e ha android 6)​

    https://www.amazon.it/dp/B07MLFT4YH/...1&linkCode=ogi



    Che cosa ne pensate?

    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.932

    Il passaggio al DVB-T2 è stato posticipato al 2023 (ancora senza una data precisa, probabilmente nella prima metà dell'anno); quello che cambierà fra qualche settimana (per altro anche quello posticipato dal 1 settembre al 15 ottobre) sarà l'introduzione della trasmissione in MPEG4: se il tuo TV ha un decoder integrato che sintonizza i canali HD (e mi pare di sì, da quello che hai scritto), non hai al momento alcuna necessità di un decoder nuovo; per altro è decaduto anche l'obbligo di utilizzo di MPEG4, quindi sarà lasciata libera scelta alle varie emittenti (almeno fino al prossimo decreto che re-introdurrà l'obbligo, previsto per fine anno). Se non visualizzi i due canali test 100 e 200, invece avrai bisogno di un decoder compatibile HEVC 10bit ma, come detto, se ne parla nel 2023. Purtroppo non so aiutarti con la scelta del decoder, non avendo alcun interesse nelle funzioni smart
    Ultima modifica di bradipolpo; 16-08-2021 alle 09:47
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •