Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: upscaling DVD

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124

    upscaling DVD


    in questi giorni sto iniziando a rivedere i miei oltre 1500 dvd e mi chiedevo quale fosse il modo migliore per vederli con la migliore risoluzione possibile su di un LG C2 da 55".

    meglio far upscalare il segnale dal lettore DVD (un economicissimo lettore blu-ray samsung da un centinaio di euro ed una decina d'anni), da un altrettanto vecchio ma probabilmente più performante sintoAV onkyo TX-SR707 o lasciare il segnale in risoluzione originaria e lasciar fare all'LG che dovrebbe avere un processore video più aggiornato?

    al momento ho settato la risoluzione in uscita dal lettore blueray @1080p ed il sintoAV su pass-throug.

    accetto consigli.
    Ultima modifica di amrvf; 10-12-2022 alle 22:49

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.234
    Stai. Comunque facendo fare upscaling anche dal TV fino ai 4k, in generale meglio lasciar fare al TV ma dai DVD non ti aspettare chissà che risultato...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    ...lasciar fare all'LG...
    Io voto per par fare tutto al TV, in ogni caso ritengo che sia da evitare un doppio upscaling.

    Nel caso verifica le eventuali opzioni di "miglioramento" immagine del Tv [imho] sarebbe meglio disattivarle.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    fatte alcune prove, cambia molto poco.

    apparentemente pare meglio l'upscaling del lettore dvd/blu-ray, impostando l'uscita dvd su 576 sintoAV pass-throug e lasciando fare alla TV ho come l'impressione che ci sia un effetto bordo con un leggerissimo sdoppiamento dell'immagine. più tardi proverò a portar su dalla cantinetta il lettore HD-DVD, a memoria mi pare upscalasse meglio i DVD anche se lo utilizzavo su di un VPR @720p.

    edit: confermo il lettore HD-DVD upscala meglio i normali dvd, purtoppo non riesce però a leggere più gli oltre 100 HD-DVD che ho...

    già una decina di anni fa mi ricordo che iniziò a interromperne la riproduzione poco dopo la metà del film adesso non li riconosce più e non parte proprio.
    Ultima modifica di amrvf; 10-12-2022 alle 22:48

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Risultato interessante (a maggior ragione per me non avendolo previsto) credo che un lettore con un upscaling migliore si possa anche trovare (magari chiedendo su questo forum), per fare un tentativo ho usato come parole chiave "best dvd upscaler 2022" e mi è saltato fuori questo articolo (ignoro se si tratta di una cosa seria o di un redazionale prezzolato) di cui metto il link tanto per dire che il tema non è ignorato:

    https://www.lifewire.com/best-upscal...layers-1846351
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.343
    Questo e' un Forum tecnico, cerchiamo per favore di usare i termini corretti (blu-ray, non blueray).
    Grazie.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    cerchiamo per favore di usare i termini corretti (blu-ray, non blueray).
    null'altro da aggiungere?
    grazie cmq per il contributo.

    P.s. è un sistema che non ho mai accettato per la posizione dominante di sony che lo ha praticamente imposto arrivando addirittura ad acquisire le major concorrenti pur di togliere titoli al consorzio HD-DVD, di fatto condannandolo all'oblìo. peccato che i miei lettori non riescano più a leggere i dischi, HD-DVD perchè quando funzionavavo si vedevano (e sentivano) una favola.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.343
    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    null'altro da aggiungere?
    No, direi che basta cosi'.
    Ultima modifica di angelone; 10-12-2022 alle 23:02
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Un riflessione prendendo spunto dall' articolo di Lifewire da me linkato: è credibile che "in generale" un lettore DVD specificamente progettato per garantire una uscita in full HD possa fornire un upscaling migliore di un lettore BR che invece supporta i DVD come funzione accessoria, diciamo una mera retro-compatibilità sulla quale il progettista potrebbe non essersi impegnato più di tanto.

    Purtroppo l' articolo fa riferimento a prodotti che potrebbero non essere distribuiti in Italia (non con quel codice) ma i prezzi medi (40-50 euro) mi sembra che qui siano gli stessi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    ti ringrazio per il link, al momento (sino a che andrà) utilizzerò il lettore HD-DVD toshiba, appena smetterà di funzionare cercherò un lettore DVD con upscaling a basso costo, tanto la qualità resterà sempre quella del DVD (e del film originario). purtroppo il sistema HD-DVD è scomparso, lettori nuovi (e sopratutto funzionanti) non se ne trovano. probabilmente invece che una macchina stand-alone potrebbe essere più semplice trovare un HD-DVD-ROM NOS.
    finito il giro di visione della mia collezione vedò di smaltire almeno il 60-70% dei circa 1500 DVD per liberare spazio in libreria. inutile tenerli lì se non posso/voglio rivederli.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.234
    Potresti sempre ripparli e tenerli comodamente in un hdd o Nas.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262
    Certo che Toshiba l’aveva vista lunga

    https://it.dynabook.com/Contents/Tos...Blu-ray-IT.pdf
    Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.913
    Ma almeno hai qualche BD/BD4K, o hai solo DVD e HD-DVD?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Potresti sempre ripparli e tenerli comodamente in un hdd o Nas.
    buona parte non sono film degni di merito, me ne terrò solo alcune centinaia ai quali tengo di più.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Ma almeno hai qualche BD/BD4K, o hai solo DVD e HD-DVD?
    nessun BD, nè conto di prenderne, quei DVD erano da parte in libreria da almeno 10 anni.

    negli ultimi anni ho visto solo film HD da streaming, quel lettore scrauso del quale parlavo nel primo messaggio è stato acquistato 15 anni fa per far vedere alla moglie i dvx che i colleghi gli passavano.
    Ultima modifica di amrvf; 11-12-2022 alle 10:21


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •