|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Problemi con adattatore USB 3.0/Gigabit ethernet
-
25-10-2023, 18:06 #1
Problemi con adattatore USB 3.0/Gigabit ethernet
Salve ragazzi! Ho bisogno di aiuto da chi ha istallato l'adattatore "Cable Matters" USB 3.0/Gigabit ethernet ad una tv LG c2 qned per portare la mia banda in fibra limitata a 100 mbps da scheda di rete ethernet della tv, ad oltre i 150/200 mbps ma niente! Non funziona! Le ho provate tutte, spento e riacceso tv, staccato l'avvio rapido, staccato corrente e riattaccato ma non va! Ora certamente lo rispedisco indietro, ma non voglio riprovare con lo stesso, bensì con no più efficace se esiste! Grazie per l'aiuto
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
26-10-2023, 06:02 #2
Stai dicendo che hai collegato un adattatore ethernet all' ingresso USB del TV? Ti risulta che si possa fare? Io ho sempre pensato di no ma non è che sia andato a spulciare il manuale (che, peraltro, se non si può fare semplicemente ignorerà l'argomento).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-10-2023, 06:30 #3
Assolutamente si!Però pare che non funziona al 100/100 con tutte le tv! Le schede Ethernet interne di tutte le tv sono 10/100, nn superano i 100mbps! Via usb aggiri quest’ostacolo! Diverso è via WiFi che per mia fortuna con Fastweb tocca i 370/400 mbps! Ma sappiamo che via WiFi non è stabile come il cavo! Basta che mia moglie spulcia il suo iPad e la connessione rallenta! Diciamo che i 100 mbps pieni potrebbero anche bastare, ma sento dire che x i streaming pesanti è meglio avere stabile 120/130 mbps
-
26-10-2023, 08:54 #4
Tecnicamente NO, praticamente SI.
Le TV come altri dispositivi LINUX non supportano i adattatore USB 3.0/Gigabit a livello di OS.
E' il kernel linux che integra alcuni driver come il CHIP AX88179A e ne abilita il funzionamento.
Questa è la discussione su WEBOS http://webos-forums.ru/topic4796.html.
Android TV/fireos di solito funzionano anche a livello di OS, dipende dal firmware .
TIZEN non sò
Diciamo che non è una cosa voluta dai produttori,ma è "a gratis" grazie a linux, infatti su alcune TV non funziona.
Io lo USO da anni.Ultima modifica di ovimax; 26-10-2023 alle 08:57
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-10-2023, 10:02 #5
Ovimax infatti! Mi sembra solo strano perchè ho letto su varie discussioni di chi ha in possesso un LG oled con a7 che sono riusciti tranquillamente a collegarsi! Forse bho!? La tv che ho giù è una 77” con a7 ma qned876 e può essere che l’os o il firmware nn la legge
Ultima modifica di Ferni; 26-10-2023 alle 10:17
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
26-10-2023, 17:52 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.219
io col c9 l'ho provato una volta ed è andato. Mi pare di aver fatto qualcosa.. forse spegnere il wifi del tv..? non posso essere centro perché è stata solo una rapida prova
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
27-10-2023, 08:22 #7
a7 e c9 evidentemente montano un KERNEL diverso del qned876 , NON è un discorso si versione di webos o soc.
stesso OS posso avere versioni diverse di kernel, dipende di solito dal soc e dal SDK.
qned876 monta α7 Gen 5 , dovresti spulciarti la discussione russa su un adattatore che funziona su un A2/B2 o un LCD simile al tuo.
webos è il core o Framework sopra kernel.
https://iicybersecurity.files.wordpr...chitecture.jpgLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
27-10-2023, 08:25 #8
Ah ecco! Quindi probabile che con la LG Oled in camera letto funzionerà sicuramente! Devo provare!
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge