Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51

    SCART RGB è alta definizione?


    Ciao,
    sto cercando di fare chiarezza su un punto.
    La scart RGB in ingresso del mio televisore (Hitachi Platara 32LD6200) è una porta ad alta risoluzione? Chiaramente sto parlando non della sola qualità colore ma anche della risoluzione....
    In altre parole se dispongo di un dispositivo (chiamiamolo set-top-box) con uscita component ad alta risoluzione (1280x768, ad esempio) e lo collego in qualche modo all'ingresso scart rgb del mio televisore (ad esempio con un dispositivo come questo "http://www.svideo.com/scartrgb.html"), ottengo una visione ad alta risoluzione sul mio schermo ? O no?

    La SCART RGB è ad alta definizione?

    Brunino

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Magari lo fosse,non saremmo qui sempre con montagne di 3d e post,ma ci godremmo l'hd già da una vita,come avrai capito la risposta purtroppo è no in quanto per visualizzare materiale in HD in realtà hai bisogno di ingressi e uscite digitali,non puoi veicolare il segnale sulla scart e se anche ci riuscissi la risoluzione dell'immagine rimarrebbe standard ergo sarebbe tutto inutile.Ciao Ricky

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    in realtà ( i luminari confermino) non è strettamente necessario avere ingressi/uscite digitali per visualizzare materiale hd.
    Segnali 720p o 1080i sono veicolati anche tramite component o rgb.
    La scart poi è solo un pessimo tipo di connettore.
    Diverso è se i segnali hd sono protetti (hdcp). Tale protezione ha senso solo nel dominio digitale.


    Il tuo display difficilmente accetterà segnali hd tramite scart, ma in teoria potrebbe...
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Astigmatico giusto, un esempio ne è la xbox360 che "trasporta" sia la 720P che la 1080i via component

    Brunino comunque no nfarti troppi problemi, visto che il tuo LCD è dotato anche di ingresso HDMI
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51
    Grazie ragazzi.
    Per 55AMG vorrei dire che l'ingresso nel 6200 è VGA e DVI (non HDMI).

    Tutto questo è nato (ora vi svelo la cosa) perché volevo comperare il Pinnacle ShowCenter 200 (possiedo già il modello 1000g ma non va oltre la risoluzione PAL). Tale modello 200 ha come uscite solo component e SCART... per cui non riesco a sfruttarne l'eventuale uscita component... dato che appunto il mio Hitachi ha le suddette limitazioni (leggi: "gli manca la component in ingresso"). Mi vedo quindi costretto ad optare per altri dispositivi tipo:
    1) http://www.mediagate.co.kr/ modello "MediaGate MG-350" (quando uscirà-aprile 2006); da notare che l'attuale modello MG-35 ha sì l'uscita DVI ma in realtà non supporta risoluzioni oltre il PAL...
    2) http://www.tvix.co.kr/ENG/Products/HDM5000U.aspx (dispositivo sulla carta molto performante anche come dispositivo di rete e backup... ma questo è un altro discorso...

    Ciao
    Brunino

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Naturalmente potrai usare usare anche gli ingressi dvi (digitale e valido per la HD ) e VGA che veicolano anche segnali in HD.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •