Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: HDMI che non funziona!

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    5

    HDMI che non funziona!


    Ciao a tutti,
    scusate forse ho messo il tread nel posto sbagliato.
    Comunque vorrei sapere se qualcuno ha avuto problemi nel collegare un DVD LG 9900H e un LCD Samsung LE32R51B con cavo HDMI.....
    a me non visualizza nulla, ma forse sto sbagliando qualcosa.
    Grazie per l'aiuto.
    Andy

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Hai impostato l'ingresso HDMI sul monitor?
    Hai impostato l'uscita HDMI sul DVD?


  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    5

    cosa intendi per "Hai impostato l'uscita HDMI sul DVD?"
    Il manuale riporta questo:

    Collegamento HDMI
    Se si possiede un televisore o un monitor HDMI è possibile collegarli a questo lettore mediante cavo HDMI.
    1. Collegare il jack HDMI OUT sul lettore al jack HDMI su un televisore o monitor compatibile HDMI (H).
    2. Impostare la sorgente TV su HDMI (consultare il manuale del TV).
    3. Premere ripetutamente RESOLUTION per selezionare la risoluzione che si desidera modificare.
    Note:
    Sono disponibili uscite audio PCM e Bitstream, se la frequenza di campionatura è impostata su 48kHz nel collegamento HDMI.
    Se la configurazione Audio è impostata su bitstream e il TV non supporta uscite audio Bitstream nel collegamento HDMI, l'audio riprodotto viene
    convertito in PCM.
    Se la configurazione Audio è impostata su bitstream e il suono è distorto, controllare le caratteristiche audio del TV e impostare la configurazione Audio su PCM.
    La freccia sul corpo del connettore del cavo deve essere rivolta verso l' alto per il corretto allineamento con il connettore sul lettore.
    Se sullo schermo appaiono disturbi o righe orizzontali, verificare il cavo HDMI.
    Non tutti i dispositivi compatibili HDCP DVI funzionano con questo lettore DVD.
    Se il TV non supporta HDCP, sullo schermo verranno visualizzati una serie di puntini fitti.
    Suggerimento:
    Quando si utilizza un collegamento HDMI, è possibile modificare la risoluzione (576i, 576p, 720p, 1080i) per l'uscita HDMI premendo il pulsante RESOLUTION sul telecomando.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Intendo dire che sul mio Denon3910 ad esempio bisogna attivare l'uscita che si vuole usare (HDMI, DVI, Component, Composito, etc). Altrimenti dall'uscite HDMI non viene fuori alcun segnale.

    Hai verificato che non ci sia una opzione del genere?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    5
    Apparentemente non viene specificata alcuna azione di setup salvo il
    "3. Premere ripetutamente RESOLUTION per selezionare la risoluzione che si desidera modificare."
    per modificare la risoluzione.
    Questo non l'ho provato ma immaginavo di vedere almeno qualcosina.
    Stasera riprovo e domani ti aggiorno
    Grazie 1000

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da zandy68
    ...Stasera riprovo e domani ti aggiorno
    Grazie 1000
    Un amico mi ha chiesto di andare a casa sua a dare un'occhiata perchè non riesce a far funzionare HDMI fra il suo DVDRecorder LG RH 7900 MH e il suo nuovo televisore SAMSUNG LCD (non so esattamente il mdello)... la coincidenza è inquietante... sei riuscito a risolvere?

    M

    p.s.
    io ho lo stesso DVDRec; l'ho collegato in HDMI senza problemi e senza particolari impostazioni al mio tv SONY KDF 50...
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da marble
    Un amico mi ha chiesto di andare a casa sua a dare un'occhiata perchè non riesce a far funzionare HDMI fra il suo DVDRecorder LG RH 7900 MH e il suo nuovo televisore SAMSUNG LCD (non so esattamente il mdello)... la coincidenza è inquietante... sei riuscito a risolvere?
    Nel menù del LG devi impostare la funzione progressive "acceso" (l'impostazione di fabbrica è "spento") altrimenti non vedi nulla. Io ti suggerisco di fare così: Collega il DVD Rec. al TV sia via Scart che via HDMI. Sul collegamento SCART naviga nel menù del DVD Rec. e cerca la funzione Scan Progressivo. Attivala selezionando "acceso". Adesso vai sull'ingresso HDMI e vedrai che tutto è a posto.
    Piuttosto la cosa che non capisco è perchè in modalità interlacciata il collegamento HDMI non dia segnali di vita, visto che il DVD Rec. dovrebbe mandare un segnale a 576i e dovrebbe essere compatibile col TV!
    Secondo Samsung il 576i potrebbe non funzionare se la frequenza del segnale è PAL 60Hz (e non 50Hz). Dovrò contattare LG
    Ultima modifica di amxim; 27-04-2006 alle 08:24

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    No contatta samsung ,un centro assistenza, perchè è la porta hdmi del tv che non funziona
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    193
    Ho sottomano il pdf del manuale della serie samsung r71-74, non so se sia lo stesso per la tv in questione, ma sulla porta hdmi la tv accetta solo il 576p a 60Hz. Il 576i sia a 50Hz sia a 60Hz e il 576p a 60Hz non sono supportati, solo in component.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da amxim
    Nel menù del LG devi impostare la funzione progressive "acceso" ....
    GRAZIE!

    confermo che la mancanza (voluta o non voluta) è del Sam; il mio Sony è in grado di upscalare ai suoi 720p nativi segnale in entrata sia 575i che 576p..... e fra l'altro dopo diversi test ho preferito inviare il segnale dall'LG non interlacciato e lasciar lavorare lo scaler del Sony...

    mando subito un SMS al mio amico.....

    bye!
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Aggiornamento: confermo che è bastato impostare l'uscita in p-scan e HDMI funziona. Quindi si tratta di una caratteristica del SAM di non poter deinterlacciare un segnale proveniente da HDMI.

    Grazie di nuovo e ciao a tutti.
    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Modalità supportate per DVI o HDMI - Non tentare di collegare il connettore HDMI/DVI a un PC o a una scheda grafica Laptop. (In caso contrario verrà visualizzata una schermata vuota)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    Modalità supportate per DVI o HDMI - Non tentare di collegare il connettore HDMI/DVI a un PC o a una scheda grafica Laptop. (In caso contrario verrà visualizzata una schermata vuota)
    Da quale manuale hai estrapolato questa tabella??
    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    32r72, è l'unico che riporta le risoluzioni. Credo che accomuni tutti i samsung con HDMI.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    199

    Citazione Originariamente scritto da marble
    Aggiornamento: confermo che è bastato impostare l'uscita in p-scan e HDMI funziona. Quindi si tratta di una caratteristica del SAM di non poter deinterlacciare un segnale proveniente da HDMI.
    Continuo a non capire. Se lascio spenta la modalità Progressive su LG il manuale dice che esce un segnale 576i, quindi il Samsung non deve fare nessuna operazione di deinterlacciamento, ma deve solo essere capace di leggere il segnale deinterlacciato a 576i. Sbaglio??


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •