Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    7

    Videocamera Sanyo Xacti hd1


    Salve a tutti, non so se questo è il settore giusto per questa discussione, nel caso non lo è chiedo scusa.
    Vorrei acquistare una videocamera nuova, e cercando su internet ho visto questa nuova videocamera della sanyo ad alta definizione, vorrei sapere cosa ne pensate, dato che essendo le prime compatte ad alta definizione che cominciano ad uscire, non vorrei fare un errore ad acquistarla.
    Grazie.

    Comunicato stampa
    SANYO XACTI HD1 - L'alta definizione compatta!
    Monaco, gennaio 2006
    Versione breve
    Finalmente si avvera il sogno di ogni appassionato di tecnologia: una videocamera HD tutta
    per sé. La nuova camcorder digitale SANYO Xacti HD1 è uno dei primi apparecchi
    ultracompatti in grado di registrare su scheda SD videoclip in alta definizione e
    di realizzare filmati ricchi di dettagli in formato HDTV 720p (1280 x 720 pixel). Questa nuova
    dimensione ha una resa entusiasmante su pannelli HD, decisamente superiore alla consueta
    qualità DVC con 720 x 640 pixel.
    La Xacti HD1 realizza anche fotografie estremamente nitide, con una risoluzione di 5
    megapixel. Per garantire la stessa qualità dell'immagine anche in situazioni di oscurità, la
    HD1 dispone di un flash popup con una portata di 2,8 m che illumina a giorno e in modo
    uniforme la scena. Le funzioni speciali, come lo stabilizzatore di immagine e la riduzione
    dello sfarfallio, eliminano le riprese mosse. Fotografi e registi possono inoltre utilizzare il
    display OLED da 2,2 pollici per verificare la buona riuscita di foto scattate rapidamente o di
    emozionanti filmati.
    Lo zoom ottico 10x con una profondità di campo di 6,3 – 63 mm (corrispondente a 38 – 380
    mm di una fotocamera da 35 mm), abbinato allo zoom digitale 10x, fornisce una potenza di
    zoom 100x per filmati e foto. La creatività non ha più limiti. Con il suo perfetto audio stereo,
    anche la qualità audio non è da meno delle sorprendenti immagini. Per garantire una qualità
    audio superiore in qualsiasi situazione, la videocamera è inoltre dotata di un connettore per il
    collegamento di un microfono esterno e di un filtro antivento.
    È sensazionale, nel vero senso della parola: con dimensioni di 80 x 119 x 36 mm e un peso
    di soli 210 g, la videocamera digitale Xacti HD1 è un talento versatile in versione
    ultracompatta. Grazie alla struttura estremamente maneggevole della HD1 è inoltre possibile
    controllare le molteplici funzioni della videocamera con una sola mano.
    La capacità di memorizzazione di filmati in formato MPEG4 è eccezionale: con una scheda
    SD da 1 gigabyte è possibile registrare un'ora di riprese con una risoluzione standard di 640
    x 480 pixel. Anche la nuova potente batteria è incredibile: le celle agli ioni di litio hanno una
    capacità di 1200 mAh e anche in modalità video offrono una durata di 60 minuti. Se si
    desidera inoltre trasferire velocemente i dati al termine delle riprese, con la porta USB 2.0
    high speed non c'è troppo da aspettare.
    Versione lunga
    Finalmente si avvera il sogno di ogni appassionato di tecnologia: una videocamera HD tutta
    per sé. La nuova camcorder digitale SANYO Xacti HD1 è uno dei primi apparecchi
    ultracompatti in grado di registrare su scheda SD videoclip in alta definizione e La Xacti HD1
    è una camcorder digitale che racchiude altissima tecnologia ed eccezionale qualità video in
    uno spazio minimo, con dimensioni di 80 x 119 x 36 mm e un peso di soli 210 g, la Xacti
    HD1 offre massima maneggevolezza per riprese amatoriali HD. Grazie allo zoom ottico 10x
    con una profondità di campo di 6,3 – 63 mm (corrispondente a 38 – 380 mm di una
    fotocamera da 35 mm) aspiranti registi e fotografi possono dare libero sfogo alla propria
    creatività.
    Un'esperienza "spettacolare" da fuoriclasse
    I televisori ad alta risoluzione, che visualizzano con ineguagliabile nitidezza anche il minimo
    dettaglio, nell'anno dei mondiali di calcio non entusiasmeranno solo gli appassionati sportivi,
    ma anche gli amanti dei film. La straordinaria esperienza visiva in formato schermo
    panoramico è godibile sin da ora anche con filmati amatoriali: la funzione video della Xacti
    HD1 ha una risoluzione video di 1280 x 720 pixel in modalità 720p e garantisce filmati chiari
    e ricchi di dettagli. La Xacti HD1 è una combinazione foto-video ultracompatta, che offre
    qualità video HD in formato MPEG4, foto con una risoluzione di 5 megapixel e
    memorizzazione su scheda SD. La Xacti HD1 dimostra tutta la propria flessibilità con
    innumerevoli dettagli. È anche possibile riprodurre filmati in formato 16:9 e 4:3. Le funzioni
    speciali, come lo stabilizzatore di immagine e la riduzione del flicker, eliminano le riprese
    mosse o il fastidioso sfarfallio. Per garantire che la qualità audio stereo non sia da meno
    dell'ottima resa dell'immagine, la videocamera è dotata di un connettore per il collegamento
    di un microfono esterno e di un filtro antivento.
    Centro a ogni colpo!
    I punti di forza della Xacti HD1 non sono solo i filmati. Le immagini fisse sono all'altezza delle
    prestazioni video: le impostazioni liberamente selezionabili, come la correzione
    dell'esposizione o la sensibilità fino a un massimo di ISO 1600, lasciano spazio alla
    creatività. La Xacti HD1 assicura il massimo anche in condizioni di oscurità grazie al flash
    popup con una portata di 2,8 m in grado di illuminare la scena a giorno e in modo uniforme.
    Le impostazioni di tempo e diaframma possono essere definite ed eseguite manualmente.
    L'utente può inoltre attivare il filtro ND incorporato e ridurre così la quantità di luce. In tal
    modo è possibile realizzare effetti speciali come, ad esempio, "congelare" una cascata o
    singole gocce di acqua.
    Immagini chiarissime
    Le immagini inquadrate e le foto o i video memorizzati sono visualizzati nella migliore qualità
    sul brillante display OLED da 2,2 pollici (5,6 cm) con 210.000 pixel. Questi display
    estremamente piatti, realizzati con diodi luminosi organici (OLED), consentono una buona
    visione fino a un angolo visivo di 160 gradi, mentre l'alto rapporto di contrasto permette di
    visualizzare sul display le immagini del mirino o le riprese registrate sempre in modo chiaro e
    con colori naturali, indipendentemente dalle condizioni del tempo o della luce, al tramonto
    come in pieno sole. I display OLED non necessitano inoltre di retroilluminazione separata e
    consumano quindi molta meno energia dei comuni display LCD. La batteria dimostra
    un'incredibile stabilità anche utilizzando la Xacti HD1 come cinema mobile o album
    fotografico elettronico, le celle agli ioni di litio hanno una capacità di 1200 mAh e anche in
    modalità video offrono una durata di 60 minuti. Se si desidera inoltre trasferire velocemente i
    dati al termine delle riprese, con la porta USB 2.0 high speed non c'è troppo da aspettare.
    Panoramica delle funzioni più importanti della XACTI HD1:
    • Videocamera: Qualità HD in modalità 720p (1280 x 720 pixel)
    • Memorizzazione video in formato MPEG4
    • Qualità audio: 16 bit/48 kHz, audio stereo a due canali, formato di compressione AAC
    (stereo)
    • Memorizzazione foto in formato JPEG (DCF, Exif 2.2, DPOF Standard)
    • 5 megapixel di risoluzione delle immagini singole
    • Fotocamera: funzione di immagini in serie high speed con 5 immagini/secondo alla
    massima risoluzione
    • Display OLED da 2,2 pollici, 210 000 pixel
    • Zoom ottico 10x con profondità di campo 38 – 380 mm
    • Flash popup con una portata di 2,8 m
    • Memorizzazione su scheda SD
    • Nuova e potente batteria (1200 mAh) per 60 min. di riprese video
    • Trasferimento dati veloce mediante porta USB 2.0 high speed
    • Peso (senza batteria e scheda SD) di soli 210 g
    Accessori inclusi:
    • Batteria agli ioni di litio
    • Cavo USB
    • Cinturino
    • Sanyo Software Pack
    • Adattatore cavo
    • Cavo per connessione microfono
    • Adattatore per rete
    • Morbida custodia
    • Cinghia regolabile
    Accessori opzionali:
    • Microfono esterno
    • Adattatore per obiettivo grandangolare
    • Luce video esterna
    Dati tecnici XACTI HD1:
    • CCD 1 / 2,5 pollici 5,36 Megapixel
    • Risoluzione immagine singola:
    10 M: 3680 x 2760 (interpolazione in tempo reale)
    5 M: 2592 x 1944 (compressione standard o compressione bassa)
    2 M: 1600 x 1200
    1,2 M: 1280 x 960
    0,3 M: 640 x 480
    • Risoluzione riprese in serie:
    5 M: 2592 x 1944 (compressione standard o compressione bassa)
    2 M: 1600 x 1200
    1,2 M: 1280 x 960
    0,3 M: 640 x 480
    • Risoluzione videoclip:
    HD-SHQ: 1280 x 720, 30 fps, 9 Mbps
    HD-HQ: 1280 x 720, 30 fps, 6 Mbps
    TVHR: 640 x 480, 60 fps, 6 Mbps
    TV-SHQ: 640 x 480, 30 fps, 3 Mbps
    TV-HQ: 640 x 480, 30 fps, 2 Mbps
    Web: 320 x 240, 15 fps
    • Formati di registrazione:
    Foto: JPEG (DCF, Exif 2.2, DPOF Standard)
    Video: MPEG 4
    Qualità audio 16 bit/48 kHz, due canali stereofonici, Compressione-AAC
    (Stereo)
    • Zoom ottico 10x (f = 6,3 - 63 mm, corrispondente a 38 - 380 mm di una fotocamera
    da 35 mm), F = 3,5 (grandangolo) – 3,5 (tele)
    • Zoom digitale 10x
    • Messa a fuoco: da 10 cm a infinito
    Macro: 1 cm – 100 cm
    • Messa a fuoco:
    Foto: a cinque punti, spot, manuale in 22 livelli
    Video: in continuo
    • Correzione video: Stabilizzatore dell'immagine, riduzione flicker, filtro antivento
    • Tempi di esposizione:
    Foto: 1/2 – 1/2000 s (flash: 1/30 s – 1/2000, esposizione lunga: max. 4 s)
    Video: 1/30 s – 1/10000
    • Bilanciamento del bianco: automatico, sole, nuvoloso, illuminazione al neon, lampadina,
    campionamento
    • Flash incorporato (automatico, attivazione e disattivazione obbligatoria, riduzione effetto
    occhi rossi)
    • Portata del flash: 30 cm – 280 cm (grandangolo), 30 cm – 190 cm (tele)
    • Programma soggetti: automatico, sport, ritratto, paesaggio, ripresa notturna, fuochi
    d'artificio, luce artificiale
    • Autoscatto: 2 modalità (2 secondi / 10 secondi)
    • Filtri: bianco e nero, seppia, cosmetico
    • Misurazione dell'esposizione: a segmenti multipli, spot, media con prevalenza al centro
    • Correzione dell'esposizione: +/- 1,8 EV (con incrementi di 0,3)
    • Sensibilità
    Foto: automatica: ISO 50 – 200
    manuale: 50/100/200/400, esposizione lunga 1600
    Video: automatica ISO 200 – 800
    manuale: 200/400/800/1600
    • Mirino:
    Display OLED, diagonale da 2,2 pollici, ruotabile di 285°
    • Microfono: microfono incorporato, altoparlante stereo incorporato
    • Alimentazione: Batteria agli ioni di litio da 1200 mAh per 60 minuti di riprese video e 150
    minuti di riproduzione.
    • Interfacce: USB 2.0 high speed, Video: composito, S-Video, NTSC/PAL, Audio: stereo
    • Supporto di memoria: Scheda SD
    • Peso: 235 g (con batteria e scheda SD)
    • Dimensioni: 80 x 119 x 36 mm

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    7
    Come mai da ieri nessuna risposta ?
    Possibile che nessuno di voi non conosce ho letto recensioni sul prodotto e mi sappia dare un consiglio ?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236

    HO LETTO

    la recensione di questa videocamera su una rivista del settore (mi sembra DIGITALVIDEO DI MAGGIO). Ne parlava abbastanza bene. La qualita' video era buona, anche se inferiore alle videocamere che registrano in 1080 i (es. SONY FX 1E), ma che costano molto di piu'. Secondo me, se puoi spendere un po' di piu' (mi sembra intorno ai 2.000 euro) prendi il mod. base della SONY HD (non mi ricordo la sigla). Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638

    la Sanyo costa circa 700 euro, la Sony un bel po' di più


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •