Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    938

    Exclamation OVERSCAN su ingressi Hdmi-Component: AVMagazine puo' fare un articolo approfondito?!?


    Quasi tutti gli ultimi schermi lcd fullHD ( non so se anche gli hdready ) soffrono di overscan sugli ingressi, che varia dall'1 al 4% dello schermo.
    Su immagini SD potrebbe non essere un problema, ma su segnali digitali specifici ( 720-1080 ) che senso ha? perche' c'e' questo problema? L'overscan e' un danno e una beffa atroce!!
    Ho comprato il samsung LE46F71B, tv da 3400€. L'ingresso VGA mappa 1:1 senza problemi, ma quelli hdmi e component mi tagliano via una grossa fetta d'immagine ( il pc in hdmi a 1080 la barra di windows sotto non si vede, e' fuori dallo schermo! )
    Ho fatto una prova con x360 vga-component guardando un'immagine fissa: ai bordi sopra/sotto perdo circa 18+18mm, a destra/sinistra perdo 28+28mm presi con un metro misurando 1 punto fisso dell'immagine dal bordo schermo )
    Scritto a samsung, questa risponde in automatico a tutti con la stessa risposta:
    ------
    Gentile Sig. XXXXXX
    Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung

    in merito alla Sua cortese segnalazione: un leggero overscan
    (indicativamente dell’ordine del 3%) del segnale video in ingresso dalle
    connessioni Component e HDMI rientra nella norma di funzionamento del
    prodotto. Non e’ possibile modificare tale effetto da menu’ utente o di
    servizio.
    Tale caratteristica e’ comune ai display Full HD dei diversi brand. E’
    stata nostra cura inoltrare segnalazione alla nostra Casa Madre coreana
    come spunto per possibili aggiornamenti futuri.
    RingraziandoLa per averci contattato, porgiamo
    ------

    RIENTRA NELLA NORMA?? SIAMO IMPAZZITI?
    Questi ingressi sono inutilizzabili!!! Vendono TV con ingressi inutilizzabili e questa cosa non sta scritta da nessuna parte!!
    Provate ad immaginarvi i giochi x360 e play3 con dei dati ( radar-statistiche personaggio-punteggi ) sui bordi dello schermo, che non si vedono perche' sono fuori dallo schermo....

    La cosa per me e' molto serie, e mi piacerebbe che AVMAgazine o qualche pezzo grosso ci informasse come stanno realmente le cose.

    Ho la tv da 2 settimane, molta genete sta per acquistare a breve una tv fullHD senza pensare a questo GROSSO problema....
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da ciocia
    Quasi tutti gli ultimi schermi lcd fullHD ( non so se anche gli hdready ) soffrono di overscan sugli ingressi, che varia dall'1 al 4% dello schermo.
    Falso: da cosa nasce questa convinzione(spero non dal fatto che lo dice samsung,che ha un motivo piuttosto ovvio per sostenere quella affermazione).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447

    Exclamation Thread spostato

    Spostamento dalla sezione "Display full HD" a "Discussioni generali su HDTV".

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Anche la serie 9830 philips soffre di overscan del 6% su HDMI

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Ma gli ingegneri che progettano questi display perché non li assumono alla Mivar?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Non per difendere la Samsung, ma nel manuale (inglese) del TV (pag. 43) riporto:

    The interface mode is not supported.
    The set might operate abnormally if a non-standard video format is selected.
    HDMI/DVI does not support PC function.


    Così come tutti i TV digitali

    HDMI è un ingresso per segnali video, non da PC, per quello esiste la VGA, e mi sembra sia specificato su tutti i manuali

    Manuale

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Infatti, ora ci sarebbe da provare solo una console tipo PS3 su HDMI.
    Sta di fatto però che l'overscan è presente anche su component...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente scritto da magic carpet
    Infatti, ora ci sarebbe da provare solo una console tipo PS3 su HDMI.
    Sta di fatto però che l'overscan è presente anche su component...
    Con segnali video o da PC?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    Con segnali video o da PC?
    Con X360, con giochi e DVD.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente scritto da magic carpet
    Con X360, con giochi e DVD.
    Devo provare a verificare sul mio Plasma con la X360, anche se questo difetto non credo comprometta molto la visione

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    L'overscan è una scelta progettuale che proviene dai vecchi televisori. Questa scelta però è controproducente quando si è convinti che il segnale in ingresso mappi 1:1 il pannello senza fare entrare in gioco il rescaling. A questo punto il rescaling interviene sempre con relativa gioia degli inesperti (che guardano a tutto schermo un'immagine ripulita da eventuali bordi neri) e dolori dei puristi (che soffrono a non disabilitare i circuiti interni del tv). Chi avesse voluto possedere un "monitor" e non un TV doveva stare più attento agli acquisti.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    Chi avesse voluto possedere un "monitor" e non un TV doveva stare più attento agli acquisti.
    Finalmente un saggio!

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Non sono d'accordo, anche perché la VGA è priva di overscan e quindi ottima come monitor fino a 1080p.
    Piuttosto il problema è su component e HDMI, ma sembra che Samsung si sia finalmente mossa e abbia rilasciato un firmware con l'opzione "Just Scan" che risolve il problema su HDMI.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da magic carpet
    ... ma sembra che Samsung si sia finalmente mossa e abbia rilasciato un firmware con l'opzione "Just Scan" che risolve il problema su HDMI.
    Lode a samsung che dai tempi del mio TV ad oggi è cresciuta parecchio
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.156

    Nutro grossi dubbi sul fatto che esista un pannello mappato 1:1 con dell'overscan...a meno che i pixel che vanno fuori dal bordo sianomashcrati da qualcosa...se i pixel perfettamente visibil i e non mascherati sono 1280X720 (negli HDReady) e si ha un leggero overscan allora vuol dire che la risoluzione effettiva è qualcosa di più di 1280X720...Risultato...Rescaling e perdita di qualità... Se invece l'overscan è frutto di un mascheramento dei pixel esterni allora si ha una semplice perdita di poche informazioni (al max 50pixels) ma non una perdita di qualità...
    Nel primo caso trovo che sia una pratica odiosa e che abbassa la qualità delle immagini...Nel secondo una cosa ampiamente sopportabile...
    Lamps


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •