|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Mi spiegate che cos'è il "banding" sugli LCD ?
-
26-03-2007, 13:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 409
Mi spiegate che cos'è il "banding" sugli LCD ?
Grazie
-
26-03-2007, 13:35 #2
è un difetto caratteristico di alcuni proiettori LCD, si notano una serie di striature verticali che sono visibili in particolari condizioni di luminosità della scena proiettata.
ciao
-
26-03-2007, 13:39 #3
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-03-2007, 13:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 409
ahh ecco...l'immagine a destra a volte l'ho anche sul mio plasma...siccome voglio entrare in possesso di un televisore LCD entro la prossima estate ( non ho ancora deciso se "full" o "hd ready" ) cerco di districarmi fra i vari difetti rilevati da alcuni utenti sulle problematiche sorte con alcuni modelli che ho selezionato per la scelta finale.
Questo del "banding" mi sembra piuttosto ricorrente sugli Sharp ad esempio.
Grazie.
-
27-03-2007, 07:52 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Sei sicuro che l'immagine riportata si riferisca ad un problema di "vertical banding" ?
Anche io ho cercato di documentarmi in materia, e la definizione che ho trovato è la seguente:
È un difetto caratteristico di alcuni proiettori LCD che si configura come una serie di striature verticali equispaziate, visibili in particolari condizioni di luminosità della scena proiettata, che donano all'immagine un aspetto per l'appunto a bande, da cui il nome inglese dato a questo disturbo. La causa di questo difetto non è ancora chiarissima ma ha a che fare con il processo di produzione delle matrici TFT. Alcuni proiettori consentono però di ridurne la visibilità intervenendo sulla regolazione dell'alimentazione delle matrici stesse. Il vertical banding può variare da esemplare a esemplare e considerando uno stesso modello possono esisterne campioni totalmente privi di questo disturbo. Purtroppo non si tratta di un difetto riconosciuto dalla garanzia.
Io nell'immagine prospettata, di striature verticali (vertical banding per l'appunto) non ne vedo, mi sembra piuttosto un problema di solarizzazione...
-
27-03-2007, 08:34 #6
Originariamente scritto da viganet
Il banding in italiano lo traduciamo con "posterizzazione" ed è un difetto di approsimazione della funzione di trasferimento.
Lo noti maggiormente in campiture con degradazione costante, che sono spesso orizzontali, cieli, campi, ecc…, e si sviluppa perpendicolaemente alla campitura.
Penso sia per questo che viene chiamato "vertical", ma se cerchi in rete troverai immagini che lo descrivono in tutte le direzioni.
Può anche essere prodotto dai vari filtri NR (Noise Reduction), che eliminando il rumore video appiattiscono le sfumature e se i DSP lavorano a basse profondità di colore (8 bit/canale) è facile che il difetto appaia. Con 10 o più bit/canale dovrebbe notarsi molto meno.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-03-2007, 08:37 #7
Quello mostrato da Girmi e' un caso "esagerato" di Colors Banding , l'incapacita' di visualizzare correttamente le sfumature di colore.
Questo e' un caso un po' meno esagerato , l'azzurro sulla sinistra della faccia:
http://i10.photobucket.com/albums/a1...e/IMG_0614.jpg
Un po' meglio
http://i10.photobucket.com/albums/a1...e/IMG_0620.jpg
http://en.wikipedia.org/wiki/Color_banding
Ciao
Antonio
Ops , postato in contemporaneaCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-03-2007, 09:18 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Ho scritto solarizzazione ma volevo dire posterizzazione, in ogni caso per l'idea che mi sono fatto "studiando" in rete, il "color banding" che avete postato voi c'entra poco col "vertical banding", anche perchè affligge non solo gli LCD come faceva notare giustamente trislot ma tutti i display e le sorgenti digitali ed è causato esclusivamente dalla quantizzazione o compressione delle immagini quando effettutta con poche risorse.
La traduzione è letterale e significa "bande verticali" ed è appunto quello che mi aspetto di vedere.
>> si configura come una serie di striature verticali equispaziate, visibili in particolari condizioni di luminosità della scena proiettata, che donano all'immagine un aspetto per l'appunto a bande, da cui il nome inglese dato a questo disturbo <<
E' come guardare la grana di una pellicola e chiamarla "rumore video del display", cioè, l'idea che mi sono fatto documentandomi in rete è che il "vertical banding":
1) Affligge solo gli LCD
2) Si manifesta con sottili righe assolutamente verticali ed equidistanti
Le immagini di "color banding" che mostrate voi invece:
1) Affliggono tutti i software e display digitali ove le immagini siano digitalizzate con poche risorse
2) Si manifesta con bande di colore uniforme al posto di sfumature graduali dello stesso
-
27-03-2007, 09:34 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da viganet
E la domanda del thread è: cos'è il "banding" sugli LCD, non color o vertical, ma solo "banding". La prima immagine nel thread mostra chiaramente cos'è il banding (tipicamente causato, in quel caso, da una palette di colori ridotta).
-
27-03-2007, 09:46 #10
Originariamente scritto da viganet
Nel service menù dell'Hitachi TX-200 c'era una voce, non ricordo quale, al cui variare apparivano sottili righe verticali più luminose (direi una dozzina distribuite sulla larghezza).
Però, a parte questo non l'ho mai visto (il difetto VB) su nessun LCD.
Mentre la posterizzazione (color banding), quando non è un difetto di compressione video o di conversione della sorgente, è un difetto che ho visto sempre solo negli LCD.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-03-2007, 09:54 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da PynkyZ
Ho letto "banding" e ho associato "vertical" per inerzia
Chiedo scusa; macroscopico errore dovuto al fatto che (come si sarà capito) sul "vertical banding" ho sbattuto parecchio la testa (e anche perchè è l'unico "banding" prerogativa esclusiva degli LCD)
La domanda del Thread è incompleta allora, visto che di "banding" ne esistono due.
Uno, il color, è stato ampiamente spiegato, ma l'altro.....
-
27-03-2007, 10:00 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da Girmi
Lo intende la definizione "per definizione"
Mentre la posterizzazione (color banding), quando non è un difetto di compressione video o di conversione della sorgente, è un difetto che ho visto sempre solo negli LCD.
Guarda un Plasma di prima generazione: vedrai che bande di colore !
-
27-03-2007, 10:06 #13
Originariamente scritto da viganet
Guarda un Plasma di prima generazione: vedrai che bande di colore !
Parliamo di proiettori o di TV?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-03-2007, 10:10 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da Girmi
Il color banding si vede su qualunque dislpay, anche quello del cellulare
Il vertical banding, a questo punto, ci rinuncia a capire cosa sia...intanto ormai dicono che sia stato estirpato
-
27-03-2007, 10:13 #15
Il mio vecchio monitor LCD di servizio ce li ha tutti i difetti , vertical e color banding , effetti scia ... e' non e' la sorgente
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg