|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Costo di produzione hd dvd - blu ray e indipendenti
-
03-08-2007, 17:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Costo di produzione hd dvd - blu ray e indipendenti
Visto che il minor costo di produzione degli hd dvd è da sempre uno dei cavalli di battaglia del consorzio hd dvd e dei suoi sostenitori vediamo di dire la verità una volta per tutte. Tempo fa già avevo riportato dei numeri molto simili ma ovviamente nessuno dei sostenitori hd dvd mi ha creduto. Bene ecco le cifre riportate da "home media magazine".
Bulk disk pricing data obtained from three major replicators shows an order of 25.000 non hybrid HD DVDs can run anywhere from less than 90 cents per-disc to as much ad $1.45 each. For 25.000 blu ray disc, per-discs cost run from a little more 1$ to 1.50$.
E quindi la grande differenza e convenienza tra i due formati sarebbe una differenza di dieci centesimi di dollari a disco?
Ovviamente senza tenere conto del diverso spazio a disposizione...
I costi di autoring sono praticamente gli stessi.
Comunque potete leggervi tutto l'articolo qui
http://www.nxtbook.com/nxtbooks/ques...hp?startpage=2
si parla della figura degli indipendenti nella guerra dei formati e la morale è che gli indipendenti non scendono in campo finche
opzione 1) Uno dei due consorzi si sobbarca parte delle spese di produzione del supporto hd
opzione 2) Gli standard non si diffondono maggiormente.
-
03-08-2007, 18:27 #2
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da nchiar
"Una linea per la duplicazione dei dischi HD-DVD costa circa 800.000 euro e si possono realizzare 40.000 dischi al giorno. Una linea di duplicazione per i Blu-ray costa 1,7 o 1,8 milioni di euro e si possono realizzare 10 o 15 mila dischi al giorno."
E' OVVIO che, finchè il mercato rimane così piccolo e non c'è l'esigenza di fare grosse quantità, tutta questa produttività in più non serve a nulla ma, IN PROSPETTIVA, se di un disco ne devi fare 1 milione di copie, secondo te rimane ancora così poca la differenza tra BD e HDDVD, visto che per farle in HDDVD ci vorrebbero 25 giorni, e in BD 3 mesi ?
Secondo te perchè la prima fabbrica aperta in italia di dischi HD è di HDDVD e non di BD ?
Che poi il discorso riguardi poco gli indipendenti, sia perchè difficilmente faranno mai 1 milione di copie alla volta, sia perchè rappresentano al massimo il 10% del mercato (e il 10% del mercato HD è nulla), è vero.Ultima modifica di virtuali; 03-08-2007 alle 18:31
-
03-08-2007, 18:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 191
Beh mi sembra che virtuali abbia già detto tutto,aggiungo solo che anche fossero solo 10 cent di risparmio nn sarebbero affatto pochi,prova a fare 10 cent x un numero rilevante di copie poi mi saprai dire.
Plasma Pioneer 427xd - Pioneer 436fde Decoder MYSKY HD Pace HD-DVD Toshiba XE-1 Blu-Ray Sony BDP-S790 Sintoamplificatore Yamaha RX-V1900 Black Diffusori Frontali 2x JBL L880 Black Diffusore Centrale JBL LC2 Black Diffusori Surround 2x JBL L820 Black Diffusori Surround Back 2x JBL L810 Black Subwoofer Velodyne CHT-12R Black Telecomando Logitech Harmony 555 Filtro di rete Belkin PureAV 8
-
04-08-2007, 00:10 #4
@ Nchiar
Hai aperto questa discussione nella sezione dedicata al "software" HD e tale termine di derivazione informatica riguarda il contenuto non il contenitore.
In altre parole, se avessi dato un'occhiata alla sezione avresti visto che si parla di film, documentari, trasmissioni in Alta Definizione.
Sposto la discussione.
Altra cosa: di tale argomento si è già parlato a iosa, riportando notizie che, di volta in volta, vantano le virtù di un formato o dell'altro.
Ora non ricominciate con le solite guerre di religione.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).