Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    22

    problema con televisore a retroproiezione una mano please!!


    Salve a tutti vi chiedo un aiuto...in sala ho un "infimo"(per qualita)tv 4:3 a retroproiezione della Sony acquistato c.ca 3 anni fa;da un paio di giorni il tv ha dei problemi....L immagine risulta infatti sdoppiata,tutto cio che si vede soprattutto nel lato sinistro ha un ombra rossa che lo contorna e ho notato che a qualche cm dal bordo(sempre sinistro)c è una "riquadro interno "che si estende per tutta l altezza del televisore anche questo di color rosso...
    Chiamando il centro assistenza ho parlato con un operatore che mi ha consigliato praticamente di buttare la tv...visto l alto costo della riparazione
    Mi chiedevo c e nessuno tra voi che puo vagamente sapere cosa sia successo?non vorrei infatti farmi fregare un mucchio di soldi per un problema magari banale.
    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Se il retroproiettore e' un crt l'ombra rossa non e' un problema.
    E' capitato sul nuovo 50" 16:9 dei miei, e dico nuovo, sono entrato nel menu' di servizio e aggiustato la convergenza tutto qua.
    Ora l'immagine e' pressoche' perfetta
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    22

    ...

    ciao e grazie .....
    si il tv è un crt ma anche con la convergenza nno riesco a farlo rientrare negli standard.....mi sa che il problema è un po piu serio.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Tieni presente che la normale convergenza dei retro è a 3, massimo 6 zone. Per fare una convergenza seria e uniforme su tutto lo schermo dovresti trovare il modo di entrare nel menù di servizio.
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Originariamente inviato da Gianni Wurzburger
    sono entrato nel menu' di servizio e aggiustato la convergenza tutto qua.
    Come giustamente sottolineato da Peter la vera convergenza la fai dal menu' di servizio. Pensa che il tvc dei miei ha la convergenza "automatica"(grande ca@@@@volata) che praticamente non serve a niente.
    Prova a vedere se da qualche parte sul manuale trovi la sequenza di tasti per accedere al menu' di servizio, se per te e' la prima volta okkio! Potresti fare piu' danno che altro.
    Se non hai nessun amico in grado di aiutarti ti consiglio di annotare tutti i valori di defoult che trovi prima di modificarli, ho letto di qualcuno che ha fatto dei gran casini.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Io ho un retro sony da 41 pollici modello KP-41S5 comprato piu' o meno nello stesso periodo e non mi sembra affatto cosi' "infimo" rispetto ad altri di pari tecnologia. Perche' lo definisci tale?
    Se e' come il mio la convergenza senza entrare nel menu' di servizio e' purtroppo su un singolo punto!! Si possono solo allineare i tubi oppure usare la convergenza automatica.
    Discorso diverso usando il menu' di servizio.
    La procedura di accesso la trovi qui http://www.avforum.it/showthread.ph...ht=service+menu ed e' valida per quasi tutti i tv sony, retroprj compresi. Come gia indicatoti da Gianni segnati i parametri di default, perche' le tarature possibili, sia sulla convergenza complessiva, sia sui singoli tubi, sono tante.
    Buon lavoro
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    38

    Lightbulb si potrebbe avere questa...

    ...procedura?? ciao a tutti, io ho un 44px2 e negli angoli superiori la convergenza è da migliorare : quali sono i parametri nel service menu??, non riesco a trovarli o meglio a capire quali sono...
    ciao Mav

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    22

    .........

    x av-joe la qualita del televisore in questione non mi dice gran che onestamente...Io ho il 51 pollici e presenta un marcato "effetto cometa" nei colori particolarmente accesi,(quasi esclusivamente pero con l uso dei dvd)la luminosita ottimale la si ottiene come si sa solo all altezza giusta e stando parallelli allo schermo(guai a spostarsi di lato...)e per di piu l immagine è troppo sensibile alla luce esterna...
    Acquistai il tv come detto per la sala (dove stanno sempre i miei genitori la sera)perche avevo uno spazio abb. grande vuoto e mi sarebbe risultato perfetto l insereminto di un tv di generose dimensioni tutto qua...


    Tornando al problema della convergenza questa notte ho provato la procedura per entare nel service menu e funziona alla perfezione(tnx)ora in serata con tutta calma mi appuntero i vari parametri (ho visto scorrendo con il tasto 1 che ce ne sono una marea)e vedro se posso fare niente.
    CMQ ieri agendo solo nella convergenza del menu sono riuscito ad allineare la parte centrale dello schermo mentre il lato sinistro e quello destro non hanno avuto miglioramenti....sembra che l immagine sia come "bombata" e difficile da spiegare boh....vi terro cmq aggiornati grazie a tutti.
    Nico

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Dell'effetto cometa seffre un poco anche il mio, anche se non in maniera troppo fastidiosa, mentre l'angolo di visione non è assolutamente così stretto, anzi se lo guardo perfettamente allineato ho una leggera maggiore luminosità in centro, la visione migliore l'ho quindi stando un poco sopra o sotto ai 90°. Anche lateralmente l'angolo è piuttosto ampio. E non è neanche così sensibile alla luce esterna, tantè che ho una portafinestra appena a lato del rprj e a parte quando entra direttamente il sole non mi da eccessivi problemi (anche se quando lo usavo per guardare i film abbassavo la tapparella).
    Ma che modello è il tuo? Quando lo comprai sulle recensioni dicevano che nelle serie a partire dal mio era stato cambiato il tipo di schermo ed altre cose per migliorare appunto l'angolo di visione. Non è il 51 pollici della stessa serie?

    Per Maverik, la procedura di accesso al service menù la trovi seguendo il link nel mio post precedente, in quanto al parametro da variare... dipende, segnati i parametri e poi prova uno a uno riportando poi i parametri al valore iniziale se la cosa peggiora, non è semplice quale sia il parametro da modificare senza vedere.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    22

    purtroppo....

    come immaginavo niente da fare;dopo lo sgomento iniziale per la quantita di valori "custom-izabili" ho individuato quali voci mi servivano per lo scopo che mi ero prefisso ma non ho ottenuto alcun risultato.
    Il "cannoncino"(non so come si chiama in gerco tecnico)del rosso è inchiodato nello spostamento verso sinistra,ed inoltre se muovo i valori in modo crescente e quindi sposto l immagine verso destra ottengo una distorzione delle scritte verso il basso ed iniziano a friggere.
    Chi sa quanto puo costare il pezzo in questione sempre per non rimanere fregato dal centro assistenza?
    Un saluto

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Ma non è che magari la lente o il tubo del rosso si sono disallineati fisicamente e quindi non riesci a riportare il rosso a posto in quanto la differenza di convergenza è troppa? Probabilmente esci pure dal tubo con il raster.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    22

    .....

    Quindi in caso fosse come dici tu che cosa dovrei fare per aggiustare il tutto???
    Ciao e grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Controllare e portare in un centro assistenza serio!!!
    Come hanno fatto a farti la diagnosi del guasto via telefono???
    Come minimo un tecnico serio lo apre, lo prova, vede il da farsi e ti fa il preventivo, magari pagando la spesa per questo controllo.
    Ho dei dubbi che il centro a cui ti sei rivolto sia serio... Se gli dicevi che non si accendeva piu' ti dicevano di buttarlo? A mio padre si era rotto l'interruttore, pochi euro. Per telefono piu' che dire che non andava non poteva fare.
    L'alternativa e' rivolgersi a qualcuno di fiducia che tu sappia conoscere i vpr, sempre che tu abbia questa fortuna.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da av-joe
    Io ho un retro sony da 41 pollici modello KP-41S5 comprato piu' o meno nello stesso periodo e non mi sembra affatto cosi' "infimo" rispetto ad altri di pari tecnologia. Perche' lo definisci tale?
    Se e' come il mio la convergenza senza entrare nel menu' di servizio e' purtroppo su un singolo punto!! Si possono solo allineare i tubi oppure usare la convergenza automatica.
    Discorso diverso usando il menu' di servizio.
    La procedura di accesso la trovi qui http://www.avforum.it/showthread.ph...ht=service+menu ed e' valida per quasi tutti i tv sony, retroprj compresi. Come gia indicatoti da Gianni segnati i parametri di default, perche' le tarature possibili, sia sulla convergenza complessiva, sia sui singoli tubi, sono tante.
    Buon lavoro
    il limk non funziona... potresti gentilmente INDICARMI o darmi info per accedere a questo "MENU"? GRAZIE!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    154

    Salve, io ho un problema con il mio retro che già riportai qui sul forum, ma nessuno seppe aiutarmi....
    ora lo riporto: l'immagine del mio kds55 non è "dritta". Avete presente le bande nere (quando ci sono) ke si formano sopra e sotto lo schermo durante la visione di film in tv o in dvd? Nell'angolo superiore sinistro è piu grande che nell'angolo superiore destro. In pratica l'mmagine non è perfettamente rettangolare ma leggermente trapezoidale
    Ho provato anche a vedere la centratura schermo e li si vede chiaramente il difetto...

    Ora vorrei sapere se tramite il "menu di servizio" si può ovviare a tale problema, grazie in anticipo a chi mi aiuterà!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •