Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 52 PrimaPrima ... 36424344454647484950 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 773
  1. #676
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957

    Citazione Originariamente scritto da fransisco
    dice che avanzamento non è selezionabile con determinati segnali in ingresso.
    Che sommato a quello che dice delle MA, farebbe della combinazione Avanzamento + MA3 un' opzione impossibile

    Citazione Originariamente scritto da fransisco
    è tutto selezionabile in tutte le tv sia krp che 5090h quindi diventa tutto opinabile
    Selezionabile non vuol dire che l'opzione è attiva, anche se sarebbe stato meglio far funzonare i menù così. Poi opinabile va bene, si portino prove misurate che smentiscono il manuale e sarò il primo a metterle in evidenza.
    Per ora entrando a 50hz ho visto che MA3 funziona sicuramente (compatibile con il manuale) e avanzamento on\off non mi cambia nulla (compatibile con il manuale) nero,fluidità,colori,definizione....nulla.
    Cosa faccia davvero la MA3 onostamente non lo so, mi sembra strano un 50hz->72hz perchè non riesco a visualizzare i passaggi e si ritornerebbe sul pulldown inverso, ma teniamo il dubbio.
    Visto che hai parlato di banda bianca e suppongo sia la traccia di un disco test, proverò anche questo

  2. #677
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    il test patters che ho usato è quello dello judder dei dvdo che è simile alla protezione plasma del kuro solo che la banda è più stretta:

    - MA1+standard molto simile a MA3+avanzamento = forse 75 e 72 Hz
    - MA3+pure cinema spento andamento più frastagliato delle linea bianca sia davanti che dietro = forse 60 Hz diverso da quello del processore perchè mostra ugualmente la linea frastagliata del 72 e 75 Hz.

    - il 60 Hz del processore va liscio come l'olio solo un pò più veloce del 50 Hz e non presentano nessun frastagliamento della linea

    da questi test ne deduco che l'eventuale 60 Hz della MA3 è un segnale ibrido che serve solo ad essere usato insieme al il pure cinema avanzamento che riducendo quella frastagliatezza, o smussamento del pulldown, lo porta al un livello simil-uguale di quello della MA1+standard, con l'aggiunta però di diversi aspetti positivii: livello del nero, basse luci aperte, movimenti e immagini più naturali, un HD filmico televisivo gestito alla stessa maniera di un br per via diversa, che però magicamente mantiene la stessa scattosità cinematografica presente al cinema e riportata fedelmente da pioneer nei br.
    Ultima modifica di fransisco; 05-12-2011 alle 13:52

  3. #678
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    George Arroyo, responsabile (non certamente il primo tecnico che passa dalla Pioneer) che lavora/va ad altissimi livelli nella divisione plasma kuro e quindi soggetto profondo conoscitore dei segreti Pioneer, sapeva come funzionavano i display Pioneer, al di tutte le congetture espresse da recensori e dalo stesso cento Assistenza Pioneer disse testualmente ad un forumer di questo thread:

    "… il pannello tratta le immagini con una frequenza di 100Hz (di default), quindi non esiste una modalità 100Hz, 70 o 60 Hz la frequenza dipende della sorgente (BD player, ecc …)

    Le modalità invece riguardano la:
    1: Tratta le immagini con un bilanciamento proporzionato per qualsiasi tipo di programma.
    2: Adatto per programmi con testo a scorrimento ed anche per partite di calcio (con Pure Cinema disattivato)
    3: Adatto per i Film (bilanciamento del nero)…"


    A tal fine si aprì ampio dibattito se tale tesi fosse corretta o meno …..

    poi di seguito un’indicazione dettata da un tecnico pioneer statunitense il quale espressamente citava: la Modalità Attivazione 3 nasce appositamente per filmati Blu Ray.

    Personalmente il centro assistenza pioneer mi scrisse di far riferimento alle etichette previste in display, ossia:

    1. Modalità Attivazione 1 da abbinare al Cinema Standard = Impostazione bilanciata per vari tipi di programmi. >> (es: tutte le trasmissioni generaliste, telefilm, sceneggiati, tg ecc..)
    2. Modalità Attivazione 2, Cinema Spento = Modalità potenziata per testo a scorrimento orizzontale (in base a nuovi tipi di programmi). >> (es: calcio, sport in genere ove previsto movimento, canali speciali ove previsti analisi di bilancio, indici di borsa ecc.)
    3. Modalità Attivazione 3 = Adatta al cinema. >> ( es: blu ray e film in HD).

  4. #679
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    1/2/3

    quindi conclusioni?cosa e meglio fare?

  5. #680
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    le conclusioni li devi trarre tu perchè in questo topic è stato scritto tutto e il contrario di tutto.

    Poi il discorso personale acquista valenza da soggetto a soggetto a seconda delle proprie convinzioni ....

  6. #681
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da giacomo67
    quindi conclusioni?cosa e meglio fare?
    tu hai il processore,quindi per giustificare la spesa che hai fatto devi veicolare a 1080p, presentando mille motivi che ti portano a dire che è meglio, se fai questo non hai scelta per te c'è solo MA2.

    A parere personale mio ritengo che il kuro non necessiti di nessun processore video esterno perchè da di suo la possibilità di deinterllacciare anche in film mode, seguendo lo schema classico direi che la maggior parte degli utenti usa per i film MA1 e pure cinema standard, per me in quel modo non si può vedere perchè le immagini mi senbrano poco naturali, si muovono con incertezze da sdoppiamenti a trascinamenti, le basse luci sono spesso chiuse e il nero soprattutto sulle barre nere mi sembra poco convincente, di contro, sempre personalmente, trovo che la MA3 e il pure cinema avanzamento, anche se fuori dalla logica generale, poi concretamente sia più convincente proprio nei punti dove la MA1 e il pure cinema standard tendono a mostrare imperfezioni, ma a questo punto non parliamo più di 1080p@50Hz ma esclusivamente di 1080i@50Hz.

  7. #682
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326
    lascia perdere la spesa del processore video esterno,e poi scusa una cosa francisco,tu hai mai visto un processore attaccato ad un kuro,per pura curiosità lo chiedo, cmq io uso m1 con avanzamento per tutto e m2 per lo sport

  8. #683
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    il processore ti potrà dare maggiore sensazione di definizione ma a quale prezzo?

    - i dvdo solitamente tendono tutti al rosa
    - la colorimetria proposta sicuramente è diversa rispetto se entri secco a 1080i
    - maggior incidenza di banding e posterizzazione, soprattutto sugli incarnati
    - non hai possibilità di gestire il deinterllaccio perchè lo affidi al dvdo
    - sicuramente non guadagni in naturalezza, anzi perdi perchè non puoi andare di MA3+avanzamento
    - spesso il dvdo se setti il deinterlacing in auto poi spettina con i segnali video
    - per non parlare dell'alimentatore che spesso parte.

    ma chi me lo dovrebbe far fare a spendere un botto per avere quella sensazione di definizione in più che non mi serve a niente e perdere il meglio della funzionalità kuro? Ripeto per me il processore ha un senso con tv o vpr che non permettono il deinterlacing in film mode, ossia su tutti tranne che sul kuro che già di suo fa questa cosa e pure bene, quindi per me è una spesa inutile e deleteria, poi ognuno è libero di spendere i soldi come meglio crede e di guardare la tv come preferisce, personalmente i miei soldi preferisco spenderli con un buon lettore br, dei film in br e un'abbonamento a sky per l'hd televisivo, non ho bisogno di altro ho già tutto, calcio e film ai massimi livelli, nero compreso.
    Ultima modifica di fransisco; 05-12-2011 alle 15:27

  9. #684
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    hdmi

    la domanda era semplice,ti ho chiesto solo se hai visto mai un processore attaccato al kuro,tutto hai detto tutto tranne ciò che ti ho domandato....mah vabbè

  10. #685
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Boh, a questo punto forse è meglio usare le opzioni come uno si trova meglio. Io posso solo dire il manuale l'hanno scritto quelli di Pioneer e se il pannello funziona sempre a 100hz perchè scrivere parlando di avanzamento come "conversione a 72hz durante la visualizzazione di immagini dvd"? Perchè mettere che “Avanzamento non è selezionabile per i seguenti segnali di ingresso: PAL, SECAM, 576i, 576p, 720p@50 Hz, 1080i@50 Hz,1080p@50 Hz/60 Hz" se poi funziona con i film di sky?

  11. #686
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ciao Kiki

    capisco bene le tue perplessità .... ci siamo passati tutti coloro che abbiamo frequentato questo thread (fin dalla prima pagina) e mai titolo fu più azzeccato:

    "Kuro Pioneer, gli incompresi"

    Ps: ricordo che la stessa Pioneer da mè interpellata per ben 3 volte mi dette tre risposte diverse ... figurarsi !!!
    Ultima modifica di aletta01; 05-12-2011 alle 19:25

  12. #687
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    setting

    ciao kiki se non ricordo male hai un processore video esterno prova a settare il decoder di sky a 4:3 e letterbox a off e dimmi se trovi qualcosa di diverso o sono i miei occhi che sono andati premetto che ho undvdo vp 50 pro
    domanda come mai se setto il decoder a 4:3 e letterbox off sul processore esterno mi dice sempre che il segnale in entrata e un16:9?altra domanda se il decoder e settato a 4:3 come mai su canale 5 vedo in 16:9 con bande nere comprese ma una fluidità splendita?
    chiunque abbia un processore video esterno faccia questa prova io tengo modalità 1 pure avanzamento decoder 4:3 letterbox off
    Ultima modifica di giacomo67; 05-12-2011 alle 19:57

  13. #688
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    @aletta01
    Forse è per questo che nessuno è riuscito a fare meglio dopo l'abbandono di Pioneer, hanno venduto i brevetti ma non si ricordano manco loro come funzionavano, figurarsi gli altri. Monelli

    @giacomo67
    Ho il radiance come processore esterno ma non uso lo skybox. Mi pare che se è collegato in hdmi devi guardare l'opzione "alta definizione" che va messa su "originale" mentre "definizione normale" è per la scart. Se invece setti 1080i i canali 4:3 sono spalmati in 16:9. Ma è meglio che parli chi lo usa.
    In ogni caso il kuro ti dirà 16:9 perchè le bande gli arrivano "fuse" nel fotogramma e lo vede come schremo intero.
    Su avanzamento non so che dire,ho provato ma a me sembra inattivo con i 50hz in ingresso

  14. #689
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da giacomo67
    la domanda era semplice,ti ho chiesto solo se hai visto mai un processore attaccato al kuro,tutto hai detto tutto tranne ciò che ti ho domandato....mah vabbè
    ma seconde te se ti dico che i dvdo hanno la tendenza al rosa, che spettinano in mode video, che vai in banding e posterizzazione che è una bellezza, che mostrano colori diversi, cosa per me inaccettabile, che significa? che l'avrò certamente visto con i miei occhi per affermarlo, ed è solo mia opinione personale che le migliorie apportate nella qualità video dal processore dvdo diventano superflue se rapportate ai tipi di problemi che ti ho elencato compreso l'alimentatore difettoso.
    Ultima modifica di fransisco; 06-12-2011 alle 06:36

  15. #690
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    dvdo


    allora se per te il problema fondamentale era l'alimentatore io l'ho bypassato prendendo un proxel 825 già ne ho parlato,e un gioiello da tempo ormai che lo posseggo risultati? dvdo fresco non scalda più,e alimentatore completamente freddo a differenza del vecchio sinpro che diventava un tostapane,cmq il rosa lo vedi solo tu e cmq dici bene opinione personale


Pagina 46 di 52 PrimaPrima ... 36424344454647484950 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •