|
|
Risultati da 361 a 375 di 681
Discussione: Panasonic TX-P50V10... impressioni
-
06-11-2009, 09:26 #361
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Arrivato!
Ieri sera, in anticipo di un giorno, è arrivato il "bambino".
Prime impressioni, con visione purtroppo limitata a poco tempo.
TV DTT
Mi aspettavo peggio, invece la visione risulta nel complesso gradevole. Direi voto 6 e mezzo.
TV Analogica
Anche qui pensavo molto peggio, invece ci avviciniamo clamorosamente alla sufficienza. Voto 5,5
MySky HD
- Visione canali SD buona, soprattutto se tramite scart, perchè, come noto, il deinterlacer del decoder non è che faccia un ottimo lavoro. Voto 7 via hdmi e 7,5 via scart
- Visione canali HD ottima, pur con i limiti del deinterlacer del TV che potrebbe obiettivamente essere migliore. Voto 8
Playstation 3 (impostata con uscita hdmi a 1080p)
- DVD eccellenti. Ho visto acune scene da Star Wars Episodio III ed è spettacolo puro. Voto 9
- Blu Ray FA-VO-LO-SI ho visto alcune scene di Io, Robot; I fantastici 4 e Silver Surfer e Uno Zoo in Fuga. Credo sia praticamente impossibile fare meglio di così. Voto 10
Tenete presente che ho già avuto molte esperienze di plasma. Provengo da un fantastico Hitachi 42PD7200 che mi ha dato grandissime soddisfazioni e temevo di pagare lo scotto del passaggio a polliciaggio superiore e full HD invece di HD Ready (anche se 1024x1024, quindi più definito del 1024x768). Invece la mia sorpresa è stata di non avere solo benefici dal punto di vista della profondità del nero, ma anche di non rimpiangere affatto il mio buon vecchio Hitachi.
Strasoddisfatto!
-
06-11-2009, 09:31 #362
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Dimenticavo: m aspettavo di vedere anch'io la strisciolina blu con il MySky hd, invece il quadro è perfettamente centrato, quindi mi godo la modalità THX senza problemi, anche se la modalità cinema calibrata secondo le indicazioni di Catalambano (graziegraziegrazie), mi pare praticamente identica.
-
06-11-2009, 13:57 #363
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Già che ci siamo che staffe mi consigliereste?
Originariamente scritto da marzy
GRAZIE!!!
Queste quote mi servono perchè ho una quinta in muratura a circa 70 cm dalla parete di fondo del soggiorno e ora ho un B&O da 28" inserito in un foro che più o meno è un vuoto 60X60 cm. Dietro, a destra l'elettronica per l'HT, a sinistra le macchine per l'ascolto stereofonico (nessun cavo in vista...)
Su questa quinta alta circa 160 cm e larga 190 fisserò il plasma. Ho fatto un abbozzo di cartone perchè smanio dal desiderio di godermi un film in grande formato, e ci stà che è una meraviglia....
Ora so che dovrò acquistare una staffa ad H (quale?) oppure due singole unità, non un supporto Tv con con fissaggio centrale.
Il mio impianto sarebbe completo: sopra un canale centrale CC3 Magneplanar, ai lati due MG10, in mezzo il Panasonic.
Goduria.
Grazie ancora. Emanuele.
-
06-11-2009, 20:40 #364
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da synagryda
Inoltre fai attenzione a mantenerti sufficiente spazio tra la TV e il muro per le connessioni...
ciao!
-
06-11-2009, 20:57 #365
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da PaK
Per altri tipi di occhiali non saprei.
-
07-11-2009, 09:08 #366
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Originariamente scritto da marzy
Per le connesioni immagino che siano tutte traslate sul fianco destro. Per connettere i vari attacchi farò un quadretto di ispezione direttamente nel muro quasi fosse una scatola di derivazione elettrica. Dietro la quinta, infatti ho libero accesso perchè le elettroniche sono poste su carrelli estraibili.
Ciao. Buona giornata.
Emanuele
-
07-11-2009, 10:14 #367
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da synagryda
-
07-11-2009, 15:22 #368
Rodaggio tv Plasma?
Trattandosi sempre di panasonic V10 ho pensato di porre questa domanda in questo thread, per non aprire un'altra discussione in merito.
Ho sentito parlare di una specie di "rodaggio", per il plasma , qualcuno sa dirmi in cosa consiste e che tipo di immagini bisogna utilizzare? Va bene la tv standard o sono meglio i DVD?
-
08-11-2009, 17:28 #369
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 2
Leggendo i vari post ho notato che c'è chi vede il DVB-S sul V10
ma nel mio non è possibile
non è presente neppure l'opzione nel menù e sull' etichetta vicino al connettore "F" c'è scritto che è disponibile solo in AUT GER SUI
il tv è stato acquistato in negozio con garanzia Italiana
esistono versioni che hanno il DVB-S funzionanti in Italia?
quale formato devono avere i video della SD card? ho provato diversi formati ma non ne vede neanche uno
ciao
-
17-11-2009, 19:33 #370
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 3
Per 3Xl.
Quando fai la prima installazione devi scegliere lingua ITALIA e paese GERMANIA, solo così ti caricherà i canali sat.
Per KIWICLA, vai su google e cerca RODAGGIO PLASMA avrai più risposte di quanto vorresti.
Per quanto riguarda il tv sono un pò deluso.
L'audio, a essere generosi, merita un bel 5.
La riga blu poi quando guardo canali in HD funzione THX comincia ad infastidirmi non poco. Quindi o metto non zoom o metto in funzione cinema per risolvere parzialmente.
Con sorgenti HD si vede bene, in SD da sat è decente, in DTT è appena sufficiente. Per fortuna che da me hanno eliminato l'analogico!
Altra cosa, leggo su diversi forum che molti hanno il firmware 2.013 a bordo. Il mio è fermo al 2.011 e provando l'aggiornamento il messaggio è che è l'ultimo disponibile. Ma che storia è questa? Mi sembra quantomeno strano e mi porta a pensare che da un certo periodo in poi sia stata fatta una modifica hardware e che chi non ha tale modifica non può caricare il 2.013. Che ne pensate.Ultima modifica di paiazzonis; 17-11-2009 alle 19:43
-
18-11-2009, 08:39 #371
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da paiazzonis
Per quanto riguarda la visione di segnali SD ti posso dire che, nel mio caso, vedo meglio quelle del DTT integrato piuttosto che quelle di Sky, specialmente i canali free (es. Rai, Mediaset etc.)
Per quanto riguarda il firmware, io ho ricevuto il tuo stesso tv circa 2 mesi fa con la versione 2.013 preinstallata, in questo caso non posso aiutarti. Fossi in te contatterei la Panasonic chiedendo spiegazioni.
ciaoUltima modifica di paride.fuma; 18-11-2009 alle 08:42
-
18-11-2009, 11:13 #372
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 131
come va il TV?
mi rivolgo in particolare a Catalambano, che è colui che possiede il tv in questione da circa 6 mesi, per fargli alcune domande:
Come va il Tv dopo 6 mesi di utilizzo? Hai potuto notare eventuali disfunzioni o problematiche non riscontrabili all'inizio? Come si comporta lo schermo con le ritenzioni delle immagini (stampaggio) dopo 6 mesi? Puoi aggiornarci con un tuo giudizio complessivo sul prodotto?.
Grazie ma è curiosità. Ciao
-
18-11-2009, 22:16 #373
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da paiazzonis
Grazie Paiazzonis
possibile che sulla SD card si vedano solo i video fatti con videocamera?Ultima modifica di 3XL; 18-11-2009 alle 22:26
-
19-11-2009, 07:51 #374
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da paride.fuma
Infatti, come ho detto qui ed altrove, ho comprato una sonda e, usando i patterns di avs forum, mi sono cimentato a lungo nella calibrazione, anche intervenendo sul gamma da menù di servizio.
Questo introduce il tema della qualità complessiva: al riguardo posso certamente dire che il mio pannello, con le regolazioni di default, era affetto da una dominante verde (so di altri pannelli con una dominante rossa) e da una temperatura colore troppo fredda (in altri casi è troppo calda).
A confronto del mio precedente pz800, che non aveva regolazioni del bianco, ma era stato ben calibrato in fabbrica, il v10 all'inizio mi soddisfaceva meno quanto a "timbrica" dei colori, anche se stravinceva in termini di contrasto.
Ebbene, con la sonda, intervenendo sui controlli avanzati del bilanciamento del bianco, il problema si è perfettamente risolto: le dominanti sono state azzerate e la qualità d'immagine ne ha risentito in modo decisivo. Probabilmente, almeno nei primi modelli, la presenza dei controlli ha indotto panasonic a calibrazioni più superfciali. Ma, come dicevo, la presenza dei controlli consente una perfetta linearizzazione, per cui... meno male che ci sono.
Detto questo, se il televisore viene calibrato aumentando di un punto la luminosità e non toccando il contrasto, alla fine del bilanciamento del bianco il gamma risulta abbastanza lineare e la visione, soprattutto dei BD, splendida.
Io ho però fatto numerose calibrazioni, settando diversamente il contrasto. Sono poi intervenuto sui controlli del gamma da menù di servizio e devo dire che il risultato è stato eccellente. Ciò che poi è strepitoso è che le misurazioni del gamut in modalità thx sono praticamente perfette, il triangolo è quasi identico a quello del riferimento rec 709 (alta definizione), mentre è addirittura sovrapponibile allo standard PAL (definizione standard).
Questo conferma che la certificazione thx non è mero marketing (in modalità cinema, infatti, il gamut è esteso sul blu e sul rosso).
Alla fine, ritengo questo televisore quanto di meglio c'è in commercio, dopo il pioneer (ma a me il pioneer non piace del tutto, a causa della scarsa luminosità).
Il difetto principale è la qualità dell'elettronica (scaler e soprattutto deinterlacer), ma devo dire che il raffronto con altri pannelli full hd non evidenzia differenze così clamorose.
Io peraltro, ho risolto alla radice, affiancando un processore video (DVDO Edge), per cui ora riesco a trarre davvero il massimo dal pannello. Ma si tratta di un'aggiunta un po' da maniaco, che non apporta cambiamenti importanti quanto quelli che si ottengono a seguito di una buona calibrazione.
Quanto allo stampaggio, nessun problema. Nelle sessioni di calibrazione il tv è stato per intere notti con a video con una schermata contenente la scala dei grigi (sono i patterns apl di avs forum, fatti apposta per i plasma, tutta la scala dei grigi è sempre a video e ogni pattern sostituisce solo il riquadro al centro, in modo da consentire la misurazione con la sonda a parità di erogazione di corrente). Questa schermata ha un riquadro di bianco al 100% sul lato destro, in basso. Ebbene, tutto ciò che ho riscontrato, nonostante le ore di accensione, è stata una persistente ritenzione, sparita completamente dopo un po' di giorni.
La ritenzione c'è, invece, anche dopo qualche secondo di immagine fissa, ma in questo caso sparisce subito e non è visibile nel normale utilizzo, ma solo al buio e con schermo nero.
Qui sotto vi mando i risultati dell'ultima calibrazione con il dvdo edge e dell'ultima calibrazione senza dvdo edge
THX_372_APL_HD_DVDO_contrasto_a_2.chc (24 KB)
THX_371_APL_HD.chc (26 KB)
Per vedere i file bisogna scaricare il programma HCFR (in inglese e francese), molto leggero e veloce. Lo trovate a questo link (scorrete la pagina in basso, fino a: "la version pour windows"):
http://www.homecinema-fr.com/colorimetre/
Ciao a tuttiDisplay: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
19-11-2009, 08:38 #375
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 131
Grazie Catalambano per le preziose informazioni.
Ciao