|
|
Risultati da 571 a 585 di 681
Discussione: Panasonic TX-P50V10... impressioni
-
19-01-2010, 00:44 #571
anch'io qualche mese fa avrei voluto il 50v10,ora ho un 42px80 del quale sono stracontento con dtt,xbox360(BD che spettacolo!),ps3,wii...ho attaccato di tutto poi ci ho pensato su bene bene e mi son preso un vpr full HD praticamente al costo del 50v10,mi son tenuto il mio 42" ma ora i BD sono di un coinvolgimento mooooolto superiore...dimentacavo...104"
io consiglio di pensarci su prima di spendere 2000 euro per un 50"(a trovarlo...)
PS:lo zio di mia moglie ha avuto una botta di fortuna pazzesca:ultimo pezzo,nuovo, 5090h alla cifra di....2200euro comprese casse laterali quello si che è un affarone!TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
19-01-2010, 09:40 #572
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Siamo tutti nella stessa barca (tutti volevano i V10).
Nell'altro topic sui Panasonic (http://www.avmagazine.it/forum/showt...13255&page=294) si parla dal 7-1-10 dell'uscita dei nuovi.
Sul sito giapponese hanno dichiarato disponibili dal 5 febbraio.
Ho inserito anche una mia considerazione sui prezzi (per me 2.500 per un 50G25 è troppo, ha ragione chi dice... allora mi faccio un Kuro).
Io credo (e sinceramente spero) che il 50G25 si attesti sui 1.800-1.900.
Avendo ordinato a 1.700 il 50V10 (poi non arrivato) sarei anche disposto a spendere 100-200 euro in più, ma non di più.
Il problema è che (Kuro a parte) alternative valide non ce ne sono.
Piuttosto ripiego sulla nuova serie S2 (che ritengo, dalla carta, essere i più vicini ai V10).TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
19-01-2010, 09:50 #573
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 49
Io aspetto... il budget è quello non piu di 1600/1700 e sono andato anche oltre, se trovo acquisto altrimenti, aspetto la serie nuova... nella speranza che i prezzi siano umani... quello che mi rode è che
1 - ho fatto i lavori
2 - ho sistemato la staffa
3 - ho comprato i cavi che mi servono compreso il punto rete per aggiornamento
4 - ho comprato una ps3
risultato ? la sera mi guardo il mio bel lavoro con i cavi che mi escono dal muro vicino alla staffa, il 5+1 pronto a funzionare .... e davanti a me c'è un sony 32" di 10 anni funzionante... ma che delusione!
-
19-01-2010, 09:52 #574
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
Ho deciso di prendere un 46G15 e nella peggiore delle ipotesi prendere un processore video esterno. Spendo meno rispetto al 50v10 e sono certo che dopo qualche giorno di smanettamenti troverò il setting giusto, il minore contrasto fra i due modelli (rilevato anche su alcune prove) potrebbe non essere così evidente.
Enrico
-
19-01-2010, 11:05 #575
Originariamente scritto da bafo1
... comunque destinato in tal caso a restare un po' deluso, dato che chiedere la perfezione assoluta da segnali sd interlacciati è pura utopia, anche con un processore da qualche migliaio di euro
In ogni caso, rispetto al V10, l'elettronica di base dovrebbe essere la stessa...Ultima modifica di rosmarc; 19-01-2010 alle 11:24
-
19-01-2010, 12:18 #576
Quoto l'ultimo intervento, prima di procedere con l'acquisto di un processore video esterno valuterei la resa del pannello anche senza, per me anche con materiale sd é tutt'altro che disprezzabile
-
19-01-2010, 12:39 #577
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da delkim
Come ti capisco delkim.
Anch'io identico a te.
Lavori, staffa, cavi, copricavi, mediaplayer... tutto li bello fermo!!
Tra l'altro io, montando la staffa (la "large size" che accetta da 46" a 65") con 4 viti da 13mm
è successo che, quando ho avvitato a muro una di queste, il gesso ha cominciato a creparsi. Per cui ho una bella crepettina dietro la staffa. Mi ero detto: "tanto tra una settimana o due arriva la bestia!"
Vediamo il lato positivo:
Mia moglie continua a dirmi: Ma allora fino a quando devo continuare a vedere sto schifo dietro la tv???
Ergo: oramai non si torna indietro. Non mi può più dire:" va beh, ascolta: se la tv bella non c'è... LASCIAMO STARE!!"
(perchè c'è anche questo rischio....)TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
19-01-2010, 12:44 #578
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
E se ci spostassimo a parlare dei nuovi Pana nel topic corretto?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=155907TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
19-01-2010, 13:13 #579
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 22
Ciao a tutti
sono nuovo del forum, ho intenzone di acquistare un plasma pana da 50 pollici e devo dire che, a dispetto di quel che leggo in questo post, al CC Mediaworld, ho trovato l'intera gamma dal v10 al u 10, l'unica nota stonata i prezzi:
V10 € 1990
G10 € 1599
S10 € 1298
U10 € 1099.
Vi chiedo, da neofita in fatto di plasma (ho un 37 crt), è così marcata la differernza fra i diversi modelli, per es. tra u10 e s10 o tra g10 e v10, visto che vorrei spendere il meno possibile cosa mi consigliate, qual'è il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo?
-
19-01-2010, 13:15 #580
Forse in assoluto il G10, anche se imho la modalità THX del V10 é tutt'altro che inutile
-
19-01-2010, 14:06 #581
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Quoto in pieno.
Tra l'altro l'S e U non hanno pannello neoPDP.
Ti consiglio un giro sul sito panasonic.it http://www.panasonic.it/file?elid=29...chment/2936850
C'è un interessante pdf con i confronti di tutte le serie TV.
Io l'ho usato molto.
Attento che non sia un pannello in esposizione.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
19-01-2010, 15:05 #582
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da oktober
Per esempio mi sconsigli le serie S e U, è così notevole la differenza con i pannelli neo PdP? e quindi è giustificata la differernza notevole di prezzo?
Mi sconsiglui i pannelli in esposizione perchè
-
19-01-2010, 15:48 #583
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 73
IO L'HO PRESO IL 24 NOVEMBRE E MI E' ARRIVATO 3 GIORNI DOPO!
Mi inserisco per dire che ad oggi sono molto soddisfatto del mio 50v10, e che ad oggi tutti quelli che l'hanno visto a casa mia se lo vogliono comprare.
Niente problemi in sd o hd. già con myskyhd è fantastico: CSI Miami impressiona.
ho visto sul DTT un film cu italia 1 HD e siamo rimasti senza parole.
Quindi, sono sicuro che le nuove serie impressioneranno, anche perchè lo fanno già quelle attuali!
Mio padre vuole dare via il suo aquos 37 per prenderne uno 42, con un budget di 600 - 700 euro, anche serie G o S. A questo punto gli dico di aspettare le nuove serie, che arrivano a giorni: se non altro le produzioni 2009 scenderanno ancora un pò di prezzo....Panasonic 50 V10, Onkyo NT-RX 609, DVR Medley 3 Evo 4Geeks, MyskyHD, centrale IL 742, subwoofer REL acoustic T 5, Whaferdale 7.2, Infinity MKII, dlna server/router Netgear WNDR3700 . (Panasoni BDT 310 in arrivo)
-
19-01-2010, 16:13 #584
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
@ EveryOne
Hai un fondo grande come una galassia.
Io l'ho ordinato il 27 novembre e non mi è più arrivato.
Spero solo che i nuovi arrivino presto (sento anche dire primi di febbraio).TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
19-01-2010, 16:18 #585
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da nuccio 1960
- S10,G10,V10 affiancati.
La differenza tra S10 e G10,V10 sulle immagini si notava: più nitidi e lucenti con i G e V. Ora, dire che sono estremamente diversi è esagerato , però così ad occhio si notava. Detto questo penso di poter affermare (miii che politico che sono) che se non fossero stati affiancati, non so se me ne sarei accorto.
La differenza che più mi ha attirato l'attenzione è (e lo sapevo, sigh), la differenza tra il G10 (senza 24p Smooth Film) e il V10 (con 24p Smooth Film). Il primo si vedeva con il classico tremolio del cinema (che a molti piace a molti no), il secondo era veramente più fluido (senza essere eccessivo, nel senso poco naturale). Devo dire che a me piaceva molto. Ma è questione di gusti. Differenze invece tra G10 e V10 nella qualità dell'immagine: nessuna (almeno apprezzabile).
La serie S e U hanno anche il SubField a 400 Hz mentre il G a 600 Hz, questo migliora la nitidezza dell'immagine visualizzata.
Riassumendo: se riesci a fare uno sforzino... prendi il G10, altrimenti vai sull S10 (che almeno ha 3ingressi HDMI, l'U ne ha solo 2 e sono un po pochini).
Meglio un S10 oggi che un SAMSUNG o LG domani (sempre Plasma comunque)!
Per i pannelli in esposizione:
- Di solito sono regolati male e vengono più o meno pompati per risultare più o meno belli (col rischio di rovinare i fosfori del plasma che, sopratutto quando sono nuovi, sono suscettibili di ritenzione/stampaggio).
- a volte vengono lasciati con schermate fisse (che rovinano i plasma se lasciati per ore: effetto stampaggio/ritenzione).
Per questo io non prenderei un plasma da esposizione per risparmiare quanto? 100 euro? Non ne vale la pena.Ultima modifica di oktober; 19-01-2010 alle 16:32
TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)