Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 73
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Pioneer Kuro e formati immagine


    Alcuni dubbi mi sono nati dall'utilizzazione del giusto formato immagine da appilicare per la visione dei BD e di dvd upscalati a 1080p.
    Se per la visione della tv il formato utilizzato è FULL senza problemi, dubbi amletici riguardano l'utilizzo del DOT BY DOT o di FULL per i bd e i dvd.
    chi ha qualche conoscenza tecnica in più...pro e contro...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Full, per forza di cose, va utilizzato per le trasmissioni tv in 16/9.
    Per dvd upscalati a 1080i/p, trasmissioni tv/satellitari a 1080i/p e blu ray, va selezionata la modalità dot by dot, che consente la mappatura 1:1 della matrice, senza overscan (e quindi senza interventi dell'elettronica).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ...e quindi senza interventi dell'elettronica.
    ...teoricamente, si spera

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Beh, se parliamo in assoluto, in effetti non c'è da sperare: interventi dell'elettronica ce ne sono sempre, anche se si disabilita l'overscan.
    Solo i KRP ed i monitor di derivazione professionale o semi professionale, come i panasonic, permettono di disabilitare effettivamente qualunque intervento.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Onsla, se non ho capito male tu dici che con segnali in ingresso 1080p se si seleziona dot by dot semplicemente si esclude "gran parte" dell'elettronica del TV.
    Il segnale video in ingresso, di fatto, non subisce alcun ridimensionamento, e ogni pixel insito nell'immagine va a corrispondere specificatamente/esattamente al relativo pixel della matrice del display.

    Correggimi eventualmente.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Si esclude l'overscan, ergo non si riscala l'immagine (cosa che avviene se c'è anche una seppur minima percentuale di overscan: l'overscan, supponiamo del 5%, taglia il 5% dell'immagine, ergo la risoluzione visualizzata a video non sarà più 1920x1080 pixel progressivi, ma il 5% in meno, ecco perché la tv dovrà upscalare leggermente il segnale per portarlo, nuovamente, a 1920x1080 pixel), però un minimo di post processing c'è comunque (per evitare anche quello, come dicevo nell'intervento precedente, occorre un monitor professionale, come i panasonic, oppure i KRP, display che hanno tutte apposite opzioni per evitare qualunque intervento indesiderato da parte della tv).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Onsla puntuale come sempre, nelle precisazioni.

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    dubbi amletici riguardano l'utilizzo del DOT BY DOT .........


    La finalità intrinseca del dot by dot, per le mie scarsissime conoscenze in proposito, è diversa dal riempire semplicemente (come in tanti si crede) lo schermo senza "alterazioni" o "deformazioni" o "stiracchiamenti immagini", che dir si voglia: se non si attiva, il dot, "scatta" l'overscan, spiegato molto bene da Onsla.

    Da qui, in rete, il ritornello:
    è vero o no che, senza dot by dot la qualità visiva dell'immagine risulta inferiore a quella originaria ???
    Personalmente, credo, che tale differenza di immagine possa essere minima e mi spingerei a dire "visibile" solo ad occhio molto attento e critico.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    La differenza la vedete bene se collegate un pc e visualizzate il desktop: con overscan le scritte ed i bordi appariranno più sfumati e meno precisi, con mappatura 1:1 della matrice, invece, il risultato a video è perfettamente nitido.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Non dubito!!!
    mai fatto comunque la prova in questione considerato che il pc lo uso solo per lavoro mentre la tv per svago. Non mischio il "sacro e il profano".

    In ogni caso a livello di immagini televisive, in BD, tra full e dot by dot, a mio avviso, nel Kuro, le differenze sono impercettibili.
    Discorso diverso in standard..... per via di quella fastidiosa linea blu.....

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Full, per forza di cose, va utilizzato per le trasmissioni tv in 16/9.
    Per dvd upscalati a 1080i/p, trasmissioni tv/satellitari a 1080i/p e blu ray, va selezionata la modalità dot by dot, che consente la mappatura 1:1 della matrice, senza overscan (e quindi senza interventi dell'elettronica).
    Esco un'attimino dai ranghi.....
    Possiedo un 5080, 1366*768.....
    Quindi osservando un dvd in upscaling o un bray in modalita' "wide" e' corretto che percepisco uno "stretch" in senso verticale mentre in modalita'
    "full" ho l'overscan, ma le proporzioni sono corrette.....

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sì, in wide l'immagine perde le corrette proporzioni.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    @Aletta
    Oggi ho fatto la prova con il dot e la linea blu verticale mi è comparsa sull'estrema destra del pannello per poi scomparire dopo un secondo. Immagine perfetta poi.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    La prova l'hai fatto con immagini film blu Ray o su semplici programmi standard TV ?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ieri sera ho fatto una prova col BD Changeling, effettuo un fermo immagine e poi passo da Full a Dot...ebbene in mod. Full si perdeva una bella porzione di immagine su tutti e quattro i lati.
    Era una mia impressione o meno (ma ora ne leggo conferma) che a visione attenta in mod. full l'immagine appariva leggerissimamente sfocata rispetto a dot.

    @: questa famosa linea blu con quale sorgente si percepisce?..io ho collegato solo il lettore BD e non utilizzerò nessun decoder Sky.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    occorre un monitor professionale, come i panasonic, oppure i KRP, display che hanno tutte apposite opzioni per evitare qualunque intervento indesiderato da parte della tv).
    e quali sono i monitor professionali panasonic?


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •