Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 232 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 3473
  1. #541
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    248

    Ma vi piace assai postare le stesse cose due volte eh?

  2. #542
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da vigas
    Se tanto mi da tanto

    2.000.000 : 5.000.000 = 40.000 : 100.000

    e? giusta la proporzione?
    La proporzione e' giusta ma dubito che si arrivi ad un contrasto nativo di 100.000:1 secondo me stiamo attorno ai 60.000:1 che sarebbe gia' un risultato di tutto rispetto
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  3. #543
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390
    I Kuro di 9a generezione quanto hanno di contrasto nativo??
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  4. #544
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Se non ricordo male i 9g pioneer dichiaravano 100000:1 di contrasto nativo che in fase di prova si traducevano con il pannello calibrato in oltre 45000:1 effettivi (sempre nativi insomma).

    Considerando che il miglior plasma panasonic di quest'anno, il vx100 raggiungeva oltre 21000:1, si capisce quanto profondo sia il nero di pioneer visto che le prestazioni sul bianco erano paragonabili.
    Quindi già pareggiare simili prestazioni secondo me sarebbe un traguardo notevolissimo.

    P.S. Probabilmente un pannello 9g calibrato isf, con l'overboost di prestazioni che ne beneficia, specie sul bianco che diventa più luminoso, probabilmente si potrebbe avvicinare proprio al dato di contrasto nativo dichiarato ma non so se sono state effettutate prove in merito

  5. #545
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da Supreme
    P.S. Probabilmente un pannello 9g calibrato isf, con l'overboost di prestazioni che ne beneficia, specie sul bianco che diventa più luminoso, probabilmente si potrebbe avvicinare proprio al dato di contrasto nativo dichiarato ma non so se sono state effettutate prove in merito
    Riguardo al pioneer 9G, ricordo anch'io un valore attorno ai 45.000:1, ed in quel caso tutti i conti tornano.

    Riguardo a quanto hai scritto nel ps., le cose stanno invece al contrario: qualunque display calibrato professionalmente, erogherà sempre un contrasto REALE inferiore a quello massimo ottenibile, proprio perchè la calibrazione terrà conto della luminosità massima ottimale che dovrà essere ottenuta, la quale è compresa nel range 30-40 ftL per un plasma, contro i 100 ftL massimi (ma anche un po' di meno) che gli attuali display sono in grado di raggiungere. Per darti un'idea, le sale cinematografiche sono calibrate per restituire una luminosità di circa 15-16 ftl, quindi di gran lunga inferiore a quella di un display usato a casa.

    E parlando di Panasonic, se non ricordo male molti si sono lamentati che utilizzando la modalità THX (nei modelli che la prevedono), la luminosità del display era troppo bassa, proprio perchè quel valore era inferiore ai soliti 30-40 ftl (mi pare fosse attorno ai 26 ftL, o anche meno) previsti da una calibrazione ISF.

  6. #546
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Infatti...
    Se un display ha un valore del nero contenuto, conviene calibrare, accontentarsi di valori di luminosità meno elevati e gustarsi un bel film nel buio assoluto del salone...
    Rinunciando all'effetto visitors tanto di moda nei Centri Commerciali...
    Il tutto ne guadagna, naturalezza colori, carnati non fosforescenti, sfumature dei grigi....

    Chiaramente se il nero è alto (vedi LCD non LED ? ) abbassare la luminosità renderà il tutto poco contrastato e poco godibile...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #547
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da Palindromo
    ma perchè non prendere in esame in prossimi venturi samusung
    Perché questa è una discussione sui plasma Panasonic 2010, qui sarebbe OFF-TOPIC. Non serve cercare dietrologie complottistiche.

    Se ti interessano i modelli samsung apri una discussione apposita sempre se non esista già...

    0.0065fL per un modello base mi sembra un valore molto buono...

  8. #548
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da ugru
    0.0065fL per un modello base mi sembra un valore molto buono...
    Quel valore, in un plasma calibrato ISF, si traduce in un contrasto massimo reale di circa 5400:1.

    In assoluto 0.0065 ftL è un buon valore, ma son curioso di vedere cosa misureranno sui modelli dotati del filtro migliore, e come si comporteranno quest'ultimi nella riproduzione delle basse luci post-calibrazione. Non mi sorprenderebbe se perdessero qualcosa in più rispetto alla serie 2009, o ai modelli che non lo montano. Se così fosse, io personalmente preferisco un livello del nero leggermente più alto, ma vedere bene i dettagli nelle basse luci (!). C'è sempre il rovescio della medaglia.

  9. #549
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    A me non sono chiare ancora due cose:

    -che cosa intendono per "Super Resolution" come feature dei modelli g20 e superiori

    -se il wobbling (che dovrebbe essere una cosa simile al pixel orbiter) è sempre attivo, disattivabile o attivo solo in modalità Game....

  10. #550
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'orbiter non c'è, anche gli anni scorsi si speculava sul fatto se fosse sempre attivo o meno, ma no, non lo è (forse in modalità game, ma mi chiedo chi la utilizzi).

    Per le misure ecc. : secondo me è meglio aspettare con calma i test completi.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #551
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    in modalità game c'è sicuramente (il wobbling), lo dicono nella scheda sul sito, mi chiedevo se fosse attivo anche in altre situazioni. Magari quando si fa il browsing delle foto.

    Speravo che magari nelle modalità in cui si può calibrare più in profondità si potesse scegliere se attivarlo....

    Il super resolution che è?

  12. #552
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Parlavo dei modelli degli scorsi anni .
    Il super resolution dove lo cita?
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #553
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Qui per esempio: http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true

    Sotto Schermo......Super Risoluzione: SI

  14. #554
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    ...Riguardo a quanto hai scritto nel ps., le cose stanno invece al contrario: qualunque display calibrato professionalmente, erogherà sempre un contrasto REALE inferiore a quello massimo ottenibile.....
    Hai ragione sul fatto che un display calibrato eroga un contrasto inferiore rispetto a come esce di fabbrica in quanto eroga meno luce di quella emanata con le impostazioni di serie o cmq in modalità non ottimizzate.

    Il mio discorso era un altro forse non mi ero espresso bene.
    So che i display pioneer sbloccando le modalità isf, hanno un overboost di prestazioni. In quel caso specifico che riportavo (visto che parlavo proprio dei pioneer 9g) da quello che ho letto in giro dai possessori che hanno appunto attivato suddetta modalità, hanno tutti ottenuto un aumento del contrasto percepito in quanto aumenta sia la profondità che la luminanza del pannello arrivando addirittura a valori quasi da lcd.
    Da quelle testimonianze ho supposto, (specificando appunto però che nn sono state effettuate prove di laboratorio che potessero supportare quelle affermazioni dei possessori), che appunto il contrasto nativo dichiarato potesse essere proprio reale o cmq molto vicino a quello effettivamente espresso in quelle modalità visto che calibrato non isf raggiungeva cmq il valore di 45000:1.

    Resta il fatto che anche senza calibrazione isf, i pioneer 9g sono un riferimento di assoluto valore e se i nuovi panasonic si avvicineranno a quei valori, saranno di sicuro dei pannelli straordinari e di gran lunga superiori alla passata generazione.

    Per quanto riguarda invece, i dati riportati sulla prestazione ottenuta dall's20 credo e penso che ci sia da essere fiduciosi in quanto non credo che un filtro di maggiore efficienza taglierebbe cmq parte dei dettagli sulle basse luci.
    Uno dei punti di forza dei panasonic, che io ricordi, (ed il vx100 ne è un esempio anche rispetto ai pioneer) è appunto la qualità di riproduzione delle basse luci seconda a nessuna!
    Ultima modifica di Supreme; 22-02-2010 alle 19:20

  15. #555
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824

    Citazione Originariamente scritto da ugru
    -che cosa intendono per "Super Resolution" come feature dei modelli g20 e superiori
    I miei 2 cents che è la solita castroneria inventata dal marketing, come ogni volta che esce una serie nuova (i "paroloni" nuovi fanno sempre un grande effetto sui niubbi).

    Potrebbe essere il termine nuovo che si sono inventati, per pubblicizzare in modo "innocuo" le migliorie che dicono di aver introdotto nella loro gestione dei sub-fields 600 Hz. In questo caso, nota bene, il fatto di dichiarare di aver migliorato il funzionamento dei 600 Hz vuole anche dire, al contrario, che la versione precedente aveva qualche problemino. Come del resto era stato riscontrato in un test specifico eseguito 1 annetto fa da una rivista, e che avevo segnalato nella disc sul futuro del plasma (e come al solito fui attaccato dai soliti veri trolloni ), e che poi è stato riscontrato in seguito (ma guarda un po') anche da molti utenti, i quali notavano un certo motion-blur (stessa cosa evidenziata in quel test specifico sui 600 Hz) nei panasonic (vedi le disc ufficiali in questo stesso forum).

    Se invece ti inventi un bel parolone come "Super resolution", ecco che le cose cambiano. In realtà non esiste nessuna "super risoluzione" il momento in cui la risoluzione massima, nonchè nativa, di un display resta sempre quella che è, e gli algoritmi di interpolazione fanno bene il loro lavoro.


Pagina 37 di 232 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •