Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6

    panasonic p50u10e domande


    Ciao a tutti - sabato ho preso il panasonic p50u10e e da stamattina è posizionato in soggiorno...da oggi quindi sono entrato nel mondo dei pannelli al plasma e sono davvero contento della scelta
    adesso inizierò il rodaggio ma prima due domande:
    quali impostazioni mi consigliate per eseguire al meglio il rodaggio?
    come trovo il menù per vedere il tempo di utilizzo?
    vi ringrazio anche se mi date "solamente" un link di un'eventuale altra discussione inerente a queste domande...ho provato a fare la ricerca per questo pannello ma non mi ha visualizzato nessuna discussione.
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Rodaggio:
    Al fine di ridurre al minimo il rischio di ritenzione di immagine (immagini impresse sullo schermo), è necessario essere prudenti durante le prime 200 ore di visione adottando i seguenti accorgimenti in linea di massima:

    - Non visualizzare immagini statiche più di un'ora
    - Cambiare i canali di tanto in tanto durante la visualizzazione di programmi con loghi statici e luminosi
    - Abbassare i settaggio video (contrasto e luminosità) al 50% o meno.
    - Non utilizzare la modalità "dinamica".
    - Assicurarsi che il display sia in una modalità di visualizzazione (aspect ratio), che riempia completamente lo schermo.

    Timer vita:
    La procedura prevede l'accesso al menù di servizio. Il cambiamento dei parametri al suo interno può far decadere la garanzia e/o danneggiare il pannello. La procedura la eseguite a vostro rischio e pericolo.
    1. Sulla tv, tenere premuto il bottone “Vol -” (sul lato destro del pannello)
    2. Mentre si tiene premuto il bottone del volume, premere “0” sul telecomando della TV per 3 volte. Aspettare. Si caricherà il menù di servizio (Service Menu).
    3. Adesso premere il pulsante “2″ sul telecomando. Quesro farà apparire una finestra con la parola “SRV-TOOL”.
    4. Premere il pulsante “OK” sul telecomando. Apparirà una griglia azzurra.
    5. Sulla griglia, muovere il cursore verso il basso (usando la freccia verso il basso del telecomando) fino alla casella denominata “PTCT”
    6. Muovere il cursore a destra. Ci dovrebbe essere una casella vuota sulla griglia.
    7. Tenere premuto il tasto MUTE per 3 secondi. La quantità di tempo per cui il display è rimasto acceso è visualizzata affianco alla parola “TIME” nel formato ore e minuti.
    Per uscire dal menu di servizio tenere premuto il tasto "Exit" sul telecomando per 3 secondi, oppure spegnere la TV con il tasto di accensione sul pannello stesso.

    per i settaggi se non trovi quelli dell'U10 prendi ad esempio quelli dell'S10 perchè è un tv leggermente migliore del tuo nel senso che ha una hdmi in più, l'entrata vga e lo schermo antiriflesso, per il resto è come il tuo con i 400hz del sub field drive.
    guarda in questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138322
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6
    grazie per la risposta...
    al momento il rodaggio lo sto facendo con la neve...imposterò i parametri per bene e poi con la calma inizierò a guardare il gioiellino
    ancora una curiosità: avendo sky-hd c'è qualche accortezza da usare per via dei loghi?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da dido76
    grazie per la risposta...
    al momento il rodaggio lo sto facendo con la neve...imposterò i parametri per bene e poi con la calma inizierò a guardare il gioiellino
    ancora una curiosità: avendo sky-hd c'è qualche accortezza da usare per via dei loghi?
    in fase di rodaggio, 200 ore, devi usare lo zoom poi dopo comunque devi fare attenzione perchè sono contrastati e ti potrebbero creare ritenzione anche di giorni, quindi tra il primo e il secondo tempo fai un po di cambio canale, non so che intendi per fare il rodaggio con la neve se me lo spieghi, forse che ogni tanto visualizzi un canale senza trasmissioni ma solo per qualche minuto? se non hai ritenzione non ne vedo l'utilità.
    Ultima modifica di benefabio; 20-04-2010 alle 15:21
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    non so che intendi per fare il rodaggio con la neve se me lo spieghi, forse che ogni tanto visualizzi un canale senza trasmissioni ma solo per qualche minuto? se non hai ritenzione non ne vedo l'utilità.
    ho trovato questo tipo di rodaggio da un altro sito (hwupgrade), pensavo andasse bene...là consigliano di utilizzare un canale senza segnale (o togliere direttamente l'antenna) per "rodare" i fosfori in modo omogeneo e con la stessa intensità(non so se posso postare il link della pagina,casomai mando un mp).
    in ogni caso ancora grazie della risposta e delle eventuali risposte future, se ho preso il pannello al plasma è proprio grazie alle info che ho trovato su questo sito

    alla fine delle 200 ore poi è consigliabile fare un test merighi per settarlo al meglio?
    Ultima modifica di dido76; 20-04-2010 alle 18:21

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    senti lascia stare quel rodaggio con l'effetto neve e usa il tv normalmente mettendo il contrasto e la luminosità al 50% fai attenzione solo ai loghi e alle bande nere usando lo zoom, è solo questa la scocciatura da seguire, se ti da fastidio ogni tanto lo zoom toglilo.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    senti lascia stare quel rodaggio con l'effetto neve e usa il tv normalmente mettendo il contrasto e la luminosità al 50% fai attenzione solo ai loghi e alle bande nere usando lo zoom, è solo questa la scocciatura da seguire, se ti da fastidio ogni tanto lo zoom toglilo.
    ottimo
    tra poco sposto il pana al suo posto definitivo allora
    sul test merighi alla fine che mi dici? è utile per avere impostazioni corrette nell'ambiente in cui lo utilizzo?
    ciao e grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    se vuoi provalo ma solo dopo le 200 ore perchè ci sono dei test che se mantenuti troppo potrebbero creare ritenzione e stampaggio, personalmente non l'ho trovato utile perchè preferisco regolare secondo il mio gusto.
    Ultima modifica di benefabio; 21-04-2010 alle 10:58
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    edit doppio post
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    @dido76
    in questo thread:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=146472

    si parla del modello da 42" (TX-P42U10), magari la discussione potrebbe interessarti, visto il display in questione è della medesima serie del tuo.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    @dido76
    si parla del modello da 42" (TX-P42U10), magari la discussione potrebbe interessarti, visto il display in questione è della medesima serie del tuo.
    grazie, darò un'occhiata
    cmq la prima impressione è: sembra di essere al cinema
    considerando che passo da un 32pollici crt a un 50plasma f-hd devo dire che è un altro mondo....son curioso di vedere come sarà dopo il rodaggio con le impostazioni ottimali.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •