|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: DIFFERENZA TRA LED E PLASMA (CONSUMO ELETTRICO)
-
27-11-2010, 15:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2
DIFFERENZA TRA LED E PLASMA (CONSUMO ELETTRICO)
CIAO A TUTTI HO BISOGNO DI UN'AIUTO DEVO ACQUISTARE UN TELEVISORE TRA I 46/50 POLLICI,MOLTO MI HANNO CONSIGLIATO UN LED ALTRI IL PLASMA MESSI A CONFRONTO IL PLASMA DELLA PANASONIC E UN GRAN BEL TELEVISORE, MA HA L'INCOVENIENTE DEL CONSUMO DI CORRENTE QUALKUNO PUO DIRMI QUANTO CONSUMA RISPETTO AD UN LED SE E NOTEVOLE IN BOLLETTA?( CONSIDERANDO DI AVERLO ACCESO ALMENO 6 ORE AL GIORNO) E QUALE DEI 2 DURA DI PIU NEL TEMPO RIFERENDOMI AI COLORI?
GRAZIE A TUTTI
-
27-11-2010, 16:28 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 135
il plasma ti costerebbe ben 20 cents in più al giorno
il plasma ha una durata dichiarata di 100.000 ore ma ovviamente le prestazioni decadono quando si avvicina alla fine
gli LCD durano meno circa 50.000 ore
P.S. scrivere in maiuscolo equivale a gridare, per cui scrivi sempre in minuscolo nei forum
-
27-11-2010, 17:35 #3
veramente la durata dichiarata degli lcd sta sulle 100.000 ore come i plasma ma sappiamo benissimo che 30 anni di tv e' un po' un utopia,nessuno ci arriva mai a fine vita di un tv ( io se faccio 5 anni e' un miracolo =P )
-
27-11-2010, 21:11 #4
caro davidedr, tu sai che scrivere in maiuscolo equivale a urlare? cerca per cortesia di rimediare.
-
28-11-2010, 00:03 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 72
In soldoni? In un anno?
40 euro totali in bolletta?
-
28-11-2010, 08:50 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
è un discorso che verte su due aspetti...
1) quanto effettivamente consuma di più un plasma rispetto a un lcd di pari polliciaggio e dipende molto anche da quanto tieni accesa la tv al giorno
2) il discorso comincia ad avere una sua logica solo a parità di prezzo...ma a volte si fanno paragoni con lcd/led che inizialmente costano diverse centinaia di euro in più rispetto a un plasma quindi il rapporto prezzo/consumi cambia notevolmentetv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
28-11-2010, 11:33 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 95
Bene, allora facciamo qualche esempio concreto di confronto dei consumi.
Prendiamo in considerazione i recenti plasma usciti nell'anno 2010 dove tra l'altro viene pubblicizzato un notevole abbassamento dei consumi elettrici (es. LG 50px950, Samsung 50c7000 o 50c6900).
Dal lato opposto per il confronto io metterei, proprio per evitare una sproporzione nei costi dell'acquisto del tv, un Lcd classico (no Led, che costano qualche centinaio di euro in più) come il Samsung 46c750 (ho preso in considerazione il 46 pollici perchè comunque vicino come polliciaggio e se si passa a dimensioni superiori a 50" aumenta la differenza di costo).
Ora viene la parte più difficile, ossia il calcolo annuale dei relativi consumi, considerando una media di visione giornaliera di 6 ore, che lascio volentieri ai possessori di questi modelli (ipotizzando anche le eventuali differenze di consumi con l'utilizzo dei filtri per il risparmio energetico presenti negli attuali plasma in commercio) od agli utenti più esperti del forum.
P.S.
Sono consapevole che le differenze tra le due tecnologie alla fine si risolvono in qualche decine di euro annuali, ma forse avere una cognizione più precisa potrebbe essere di aiuto agli utenti indecisi per i quali questo aspetto (a volte anche per una coscienza verde, oltre per motivi economici) costituisce ancora una remora all'acquisto di un plasma.
-
28-11-2010, 12:48 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Il consumo dei plasma varia molto sia in base a ciò che si vede, sia in base alle impostazioni.
Di conseguenza è molto difficile stabilire un "consumo medio".
Per fare un esempio per il samsung ps50c7000 (calibrato) avforums calcola un consumo medio di 120 w mentre dday.it la bellezza di 241 w: più del doppio.
Se prendiamo lo stesso sito, hdtvtest, troviamo per:
-Panasonic TX-L42D25 (led) calibrato: 80w
-Panasonic TX-P42V20B (plasma) calibrato: 160 w
-Samsung LE40C750 (lcd) calibrato 2d: 100 w
Insomma secondo hdtvtest su un 42" abbiamo circa 80w di differenza tra un led ed un plasma.
Moltiplicato per 6 ore per 365 giorni, calcolando 25 centesmi al Kwh abbiamo una differenza di circa 44 € all'anno.
Tra un plasma 42" ed un lcd ccfl 40" invece siamo a circa 33 € all'anno.
-
28-11-2010, 13:37 #9
Prendendo spunto dal post di Bobgeldof...facciamo però un'altro ragionamento che non tutti fanno a quanto vedo:
Prendiamo il prezzo di un palsma full HD da 50 pollici dopo prendiamo lo stesso polliciaggio ma per un led/CCFL.
Domanda....quanto andremo a spendere in più per prenderci un televisore che ha la stessa grandezza ma che consuma di meno?.....io dico che per un lcd da 46 pollici siamo su livelli di 400/500 euro?...orbene...se spendiamo 40/50 euro all'anno in più vorrà dire che per equiparare la spesa che abbiamo fatto oggi per l'LCD dovremo utilizzare il plasma 10 anni....morale?....per dieci anni abbiamo goduto della sua maestosità.
E' chiaro ragazzi che questo discorso viene fatto su una media fatta alla buona.
Io prendo ad esempio il mio plasma un 50c550, anno produzione 2010 che ho pagato 750 euro..un lcd anno di produzione 2010 di quel polliciaggio mediamente costa 400/500 euro in più oh no?.
Questo è l'esempio che volevo portare alla vostra attenzione.Ultima modifica di AlexanderIII; 28-11-2010 alle 13:43
Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000
-
28-11-2010, 17:36 #10
Questo é il punto. Se al momento dell'acquisto spendo oltre i mille euro in piú per risparmiare dai 50 ai 150 euro annuali di corrente (in base da quante ore al giorno uno l'accende), il tv lo devo tenere almeno 6-8 anni (cosa improbabile visto il mondo d'oggi).
-
28-11-2010, 18:32 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
che era esattamente quanto avevo esposto anche io al puno 2) del mio post
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
28-11-2010, 19:22 #12
Siamo tutti d'accordo: credo, che se differenza c'è a sfavore del plasma, a livello di bolletta annua siamo su cifre comunque piccole (facciamo 50 euro?).
E questo non considerando che la maggior parte dei plasma costa meno dei vari led\lcd, a parità di dimensione.
Quindi io non considererei assolutamente questo particolare nella scelta ma andrei direttamente su quello che mi restituisce l'immagine migliore, che è quello che conta, senza se e senza ma.
-
28-11-2010, 20:10 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 107
ma percui , leggendo un po il forum si puo dedurre che l'unica cosa contro del plasma è il consumo , ma poi non incide nemmeno piu di tanto , mentre come immagine il plasma sembrerebbe essere migliore in tutto , ma perche allora sentendo commessi e amici tutti continuano a dire che il plasma è vecchio che è peggio e il led è meglio?
non ci sto capendo piu di tanto.
-
28-11-2010, 23:18 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 417
Originariamente scritto da ibyza
-
28-11-2010, 23:42 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 107
il doppio no dai , un 42 sta a circa 1000 euro per tutti e due i modelli.