Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44

    Exclamation Come pulite il Vostro schermo al plasma


    Ricordo il piacere di quando pulivo il monitor del SONY CRT 29".Una bella spruzzata di Cif Multiuso e con un panno morbido si rimuoveva lo sporco dallo schermo, anzi da tutto.
    Bei tempi andati.

    Il manuale del Pioneer mi ha un pò spaventato.
    Pulire con delicatezza mediante il panno in dotazione.
    NON strofinare con FORZA , potresti rovinare la pellicola speciale dello schermo.
    In caso di sporco resistente inumidire un panno in cotone NON TRATTATO e poi asciugare con il panno in dotazione in modo da rimuovere l'umidità residua ed evitare di lasciare segni.

    Ho sempre rimosso la polvere dallo schermo con il panno , il microscopico panno, in dotazione ( produrlo deve costare moltissimo viste le dimensioni ).
    Ho evitato l'uso dello Swiffer sullo schermo perchè, paranoia, credo utilizzi l'elettrostatica per catturare la polvere e non vorrei che, visto che le celle del plasma sono appena sotto la superfice, facesse saltare la componente elettronica di una di queste.

    Rimuovere la polvere non rimuove lo sporco.
    Dopo un anno di utilizzo, ho deciso di effettuare la procedura due del manuale: pulire con un panno di cotone umido.
    Risultato: catastrofico.
    Aloni e segni ovunque.Come quando si puliscono male le finestre.
    E pensare che ho utlizzato anche acqua distillata al 98%.
    Quindi mi sono riorganizzato.
    Ho inumidito un lembo del micropanno in dotazione e con infinita pazienza mi sono ripassato tutto lo schermo suddividendolo in piccole aree.
    Una passata con il lembo umido e subito dopo un pò di passate per rimuovere l'umidità.
    Ho pianto lacrime e sangue per un'ora ma alla fine ho rimosso tutti gli aloni ed i segni.


    Non avendo letto sul forum alcun argomento inerente alla pulizia dello schermo probabilmente la causa del mio problema è la spiccata propensione paranoica che ho nella cura e manutenzione delle cose.

    Quindi : come pulite il vostro schermo al plasma ?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    premesso che sono paranoico come te e che ti sconsiglio l'uso dello swiffer in quanto c'è scritto sulle istruzioni dello stesso di non passarlo su schermi lcd o plasma
    io dopo 6 mesi ho rimosso la polvere passandoci lievissimamente con un panno in microfibra...ma più che "strofinarlo" lo "schiaffeggiavo" come mi ha insegnato mio fratello che monta tendaggi e dice sempre che schiaffeggiare è meglio che strofinare in quanto non si trascina la polvere e lo sporco
    se è solo polvere in genere così và via
    se oltre alla polvere c'è dello sporco, o ditate o aloni...non saprei bene come consigliarti ma in giro ci sono dei prodotti fatti apposta
    non sò quanto l'operazione di pulizia possa venire bene...anzi dalle passate esperienze sò quanto è difficile tenere "lindo" uno schermo
    mi associo alle tue paranoie e mi spiace di non averti potuto dare molti consigli ma solo solidarietà
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    sul kuro 6090 tolgo la polvere con lo swiffer(cornice e base),mentre per aloni o eventuali ditate vado di panno in microfibra inumidito in acqua distillata.

    sul crt in cucina pezzo di rotolone,bref e via!
    Ultima modifica di sussulimano; 18-12-2010 alle 10:59

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    312
    Basta che vai in tutti i negozi ci sono o gli spray oppure direttamente le salviettine imbevute di un prodotto ottimale per plasma ed lcd.Con 8 euro te ne esci e stai tranquillo uno-due anni.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Microfibra inumidita....e non si sbaglia mai

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44
    Perfetto.......microfibra e schiaffeggio.....

    Ho effettuato la pulizia solo perchè non vorrei trovarmi in futuro ad avere a che fare con uno schermo eccessivamente sporco.

    Grazie.
    Ultima modifica di jafo; 18-12-2010 alle 18:35

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Arpaia (BN)
    Messaggi
    437
    Io lo pulisco con uno spray incluso nella confezione del cavo HDMI e un piccolo panno per il PC.
    Pulisco lo sporco in modo davvero efficace,non l'avrei mai creduto.
    "Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    brutto avere i bambini che vi smanazzano lo schermo eh?
    Dal canto mio mai avuto problemi di pulizia dello schermo dei tv ( lcd o plasma che siano ) mai nessuna manata o ditata.
    Una passata di swiffer e via come nuovo.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Arpaia (BN)
    Messaggi
    437
    Più che i bambini da me so le mosche che si danno da fare
    "Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @sano
    sulla confezione dello swiffer però c'è scritto che non è indicato su schermi plasma e lcd...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Lo swiffer lo passo soltanto sulla cornice e sulla base, mai sullo schermo. Non sapevo però che potesse arrecare danni. Lo schermo non lo pulisco quasi mai, e quando capita che si sporchi di un impronta digitale o qualsiasi altra sostanza organica inumidisco il vecchio fido panno in microfibra con l'acqua del rubinetto e lo pulisco delicatamente

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    ti sconsiglio acqua del rubinetto perchè contiene calcare...meglio acqua demineralizzata o spray fatti apposta
    riguardo lo swiffer c'è scritto così sulla confezione...poi...boh...io preferisco non rischiare...sulla cornice e base però ce lo passo anche io...quando non "schiaffeggio" eheh
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Basta usare la pezza apposita degli occhiali o ancora meglio il panno (se previsto) in dotazione con la TV .... quindi usare lo stesso come se si pulissero delle lenti ossia alito e leggerissimo strofinio circolare del panno su tutta l'area visiva della TV. Pulizia assoluta assicurata. In tre anni di pulizia settimanale della TV mai avuto alcun problema.
    Evitare assolutamente qualsiasi detergente chimico ... pena possibili aloni.
    Per la cornice basta semplicemente strofinare delicatamente con lo Swiffer.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    alito e leggerissimo strofinio circolare del panno su tutta l'area visiva della TV. Pulizia assoluta assicurata.
    la cosa importante è non aver mangiato prima condimenti con aglio
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    alito e leggerissimo strofinio circolare del panno su tutta l'area visiva della TV.
    Per pulire un 50" vai in iperventilazione


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •