Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    107

    panasonic e formattazione ntfs -fat32


    E' vero che i panasonic non supportano i formati ntfs?
    ho un hd da 500 gb , ma tutti i file che vorrei mettere dentro sono maggiori di 4gb , percui posso inserirli solo se formattati in ntfs?
    come posso fare a inserire file maggiori di 4gb nell'hd formattato in fat32?
    si possono scomporre ad esempio un file da 6 gb dividerlo in 2 da 3gb?
    se si come si puo fare? esite qualche software in grado di farlo in maniera semplice?
    Una volta scomposto il video si vede in sequanza , ad esempio , prima il file 1 e poi a meta film il file 2 , funziona cosi?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Vero il NTFS non è supportato...

    Gli HD USB non possono essere utilizzati per riprodurre file video. Possono essere utilizzati solo per registrare e rivedere le registrazioni e solo sul tuo televisore. Quando inserisci un HD il tv lo formatta automaticamente...

    I file video si possono vedere solo tramite chiavette USB o Schede SD...

    Per evitare il problema dei 4giga formatta la chiavetta o la scheda SD con il File system chiamato exFAT. Questo FS viene riconosciuto dal televisore e permette file più grandi di 4giga così non devi dividere i file....

    Il TV sulle chiavette o sulle SD riconosce solo file .avi con codec divx (anche HD)
    Think for yourself....Question authority

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    107
    come faccio a formattare in exfat?
    Ultima modifica di Dave76; 14-03-2011 alle 13:44

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    40
    colleghi la chiavetta o l'hard disk al pc con vista o seven (se vuoi farlo con xp se non è già abilitato devi scaricare un aggiornamento dal sito microsoft
    http://www.microsoft.com/downloads/d...7-c2dff5e30f61

    poi scegli come opzione exfat al posto di fat32/ntfs

    bye

    rnquetz
    Ultima modifica di Dave76; 14-03-2011 alle 13:45

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Se hai un Mac puoi formattare la Chiavetta USB o la Scheda SD tramite Utility Disco...
    Think for yourself....Question authority

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    17

    Sono un nuovo possessore di un panasonic led serie e30
    sto sperimentando le funzioni di lettura usb e video registrazione.

    fino ad esso non mi riconosce nessuna chiavetta o hd esterno disponibili per la registrazione (la chiavetta l'ho riformattata fat32)

    ma se è il tv che riformatta perchè tutti questi problemi di formato ? e cosa debbo fare? posso continuare a utilizzare chiavette ?
    un domani riuscissi a registrare su chiavetta il file e scaricabile su pc o su altri hd multimediali?

    in lettura invece riconosce hd usb e i suoi contenuti.
    mi viene il dubbio bisogna che siano solo hd autoalimentati?

    p.s. in realtà avrei un ellion hmr350 che mi fa da disco multimediale con possibilità di registrazione tramite scart. ma collegandolo non riesco a vedere i canali del digitale (sento solo l'audio...)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •