Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 142 123451151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 2116
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Pioneer Kuro Vs Panasonic, dal VT20 fino al VT/ZT60. Parliamone.


    Apro questa discussione perché pare che l'argomento sia ancora caldo e i post sull'argomento invadono spesso altri thread.

    Chiunque voglia dire la sua su confronti e paragoni tra questi TV lo può fare qui.

    Io comincio col dire che secondo molti Pioneer ha raggiunto la vetta, ma poi è caduta perché la strade intrapresa era economicamente disastrosa.
    Voi che ne pensate? Panasonic ce la farà a raggiungere la qualità di un Kuro con il prezzo che attualmente contraddistingue la serie VT?
    Ultima modifica di ABAP; 28-05-2013 alle 14:05

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Qualcuno dice che la definizione percepita su un VT20 sia inferiore a quella percepita su un Kuro HD-ready. Qualcuno ha la stessa impressione?

    Mi spiego meglio: se il Kuro manipola il segnale a 1080p e lo mostra su un pannello HD-Ready, è possibile che lo mostri in maniera più razor di un VT20?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Ok, grazie per il Thread, continuiamo qui.

    Tornando al discorso, non solo la definizione percepita è migliore, lo è anche il dettaglio e tutto quello che questa parola implica.
    E non è una cosa impercettibile dall'occhio umano o una qualche leggenda metropolitana (come leggendo il tuo intervento può sembrare), è una cosa riscontrabile in maniera evidentissima.

    E c'è ancora da chiarire la questione HD-Ready, perchè secondo te un TV con segnale che esce a 1125p è un Full-HD, mentre io non ne sono certo.

    Con i BD, questo è quello che si legge sul Pioneer:

    http://img43.imageshack.us/img43/431/img0994qe.jpg

    E ne abbiamo già parlato, questo dettaglio maggiore dipende anche dal processore video impiegato.

    Secondo te quindi un TV da 300€ Full-HD riproduce allo stesso modo la resa di un TV da 5000€ Full-HD, solo perchè entrambi Full-HD?

    E' un pensiero, perdonami, abbastanza sciocco.

    Sposto qui tutti i messaggi OT nell'altro, che ho editato:

    Sono finalmente tornato a Perugia dal Pioneer di mio padre... esattamente come ricordavo, è un altro pianeta confronto al Top Gamma 2010 Panasonic. E' una cosa sconcertante... un TV con 6 anni alle spalle che con i Blu-Ray riproduce un microdettaglio inesistente sul VT20 ed una immagine talmente dettagliata e tagliente da far sanguinare gli occhi.
    Ho fatto una carrellata di BD sul pannello e, ormai abituato ed assuefatto dalla morbidissima resa del VT20, sono rimasto letteralmente con la mascella per terra. Ogni secondo metto in pausa e rimango esterrefatto, metto in pausa a caso, senza stare a cercare il fotogramma più dettagliato perchè non importa, è sempre tagliente. Che sia da due metri o 20cm non cambia nulla, è perennemente dettagliato. Niente Dithering, niente Floating Blacks. Semplicemente perfetto.
    E, sentendomi l'unico a provare questo immenso piacere, mi sono sentito in dovere di condividere, in minima parte, quello che vedo con tutto il Forum.
    Ho preso l'iPhone, e infischiandomene della resa da cellulare, ho registrato un breve video da 20 centimetri di distanza dal pannello.
    Non rende, com'è ovvio che sia, minimamente lo spettacolo che offre il TV dal vivo, con colori originali e dettaglio infinito, ma almeno ci si fa un'idea.

    http://www.youtube.com/watch?v=2HVN_g46xRI

    Mi chiedo come sia possibile... il Plasma dopo Pioneer è davvero morto, e da quanto ho visto sul VT20 per mesi ormai, farlo risorgere per tornare ai fasti di un tempo è ormai impossibile.

    Nuove tecnologie? Avanti, prego.

    ---

    Il VT20 mi è stato assicurato non difettato ed è settato benissimo (in ogni caso, con i Setting non aumenti la risoluzione), eppure se su di un Pannello di 6 anni fa si scorgono dettagli infinitesimali e microdettaglio che non sono assolutamente visibili sul VT20, un motivo c'è.
    E la cosa divertente è che non si tratta di cose poco visibili o notabili solo da occhio esperto, ma di differenza palese, una differenza che io ho ricordato a mesi di distanza ogni volta che visionavo sul VT20 un film già visto in passato sul Pioneer.

    Se credi stia esagerando, ti pago personalmente il biglietto aereo per venire di persona a verificare. Altro che "siamo alla frutta".

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Allora, se è HD-ready non visualizza tutte le linee per arrivare a 1080p, figuriamoci 1125p
    Oddio che con i BD vada a 1125p non c'è nessun dubbio, dopo posto una foto che lo dimostri.
    Mi hai instillato il dubbio che sia HD-Ready, ma credo proprio di si.

    ---

    Il TV esce a 1125p (credo che sia l'equivalente del 1080p, così ho letto su internet).

    Sulla questione microdettaglio, ti assicuro che non è una qualche specie di leggenda metropolitana o varie, è una cosa perfettamente riscontrabile con i TV a confronto.
    Dipende dal processore video, evidentemente (come scritto nell'altro Thread da Francisco) i Pioneer montavano processori razor che mettevano più in evidenza i dettagli, a differenza di Panasonic che a quanto pare ama la resa morbida.

    Credo che sia molto difficile da spiegare, e cerco di semplificartelo con un esempio ipotetico ma che rende esattamente l'idea di quello che sto vedendo da due giorni:

    Sul VT20 Davy Jones nel BD di Pirati dei Caraibi - La Maledizione del Forziere Fantasma ha sul viso 300 pori della pelle visibili.

    Sul Pio Davy Jones nel BD di Pirati dei Caraibi - La Maledizione del Forziere Fantasma (nello stesso frame) ha sul viso 900 pori della pelle perfettamente visibili e contrastati maggiormente, contorni più definiti e percezione di "reale".

    Stessa cosa sui capelli, sulle trame dei tessuti, sul legno, sulle squame di un animale, sulla pelle del viso di un uomo e così via all'infinito, che contribuiscono in maniera decisiva sulla qualità delle immagini.

    ---

    Lascia stare le linee, non sono importanti, io sto parlando di percezione di dettaglio, è un'altra cosa. Parlo di resa. Adesso, 1125p o 1080p, guarda quelle foto. E' esattamente questa la differenza.

    ---

    Scusami tu la seconda immagine la vedi più definita o no?

    Ebbene, questa è l'esatta differenza. Non è che lo dico io, non me lo invento mica, è esattamente così.

    La deve processare? Ok, non toglie che rimane più definita.

    Più che dirti di venire di persona a controllare non posso fare.

    E sulla questione de L'Era Glaciale, è solo un'impressione. Uno riconosce in un'immagine HD quasi sempre come definizione perfetta. Ma solo finchè non si rivolge l'occhio ad una realmente più definita e ci si rende conto che la prima aveva margini di miglioramento riscontrabili nella seconda.

    Edit-----

    Il Pioneer ESCE A 1125p durante i Blu-Ray. Se questo fa di lui un Full-HD io non lo so, ma che esca a 1125p non c'è nessun dubbio:

    http://img43.imageshack.us/img43/431/img0994qe.jpg
    Ultima modifica di VickPS; 10-03-2011 alle 15:51
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Secondo me il TV costa 5000 euro perchè ha un nero spettacolare, una fedeltà cromatica assoluta ecc. ecc. Il fatto che sia HD-ready limita la sua definizione. Se poi è un Full-HD il discorso cambia.
    L'immagine che hai postato prima non era una foto del Plasma ma una elaborazione con un programma. Ti ripeto che per mostrare su un TV Full-HD un'immagine in definizione Full-HD il processore conta poco. Al contrario conta se devi mostrare un immagine a risoluzione diversa... Lo dimostra il fatto che un economico lettore blu-ray mostra un BD in modo molto dignitoso rispetto ad un lettore che costa 10 volte tanto.
    Se puoi cerca di capire il tuo Kuro esattamente che TV è, altrimenti non si capisce se è Full-HD oppure no...

    edit
    @VickPS
    se puoi, perchè non fai un video sempre con l'iphone, con la stessa scena che hai ripreso sul Kuro? Solo così potrei capire meglio a cosa ti riferisci...
    Ultima modifica di nenny1978; 10-03-2011 alle 16:07

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Ma non c'entra NULLA comunque.

    Ho il Pioneer da 6 anni, usato in modo intensissimo.

    Ho il VT20 da mesi ormai, usato in modo intensissimo.

    E se dico che la differenza è esattamente questa (che sia un programma non importa, perchè la differenza tra i due pannelli è questa!):

    Panasonic VT20:

    http://img156.imageshack.us/img156/5339/capturebd31.png

    Pioneer 506:

    http://img35.imageshack.us/img35/5949/pioneer.png

    E che su un Panasonic VT20 un dettaglio del genere NON SI VEDE:

    http://www.youtube.com/watch?v=2HVN_g46xRI

    Mi spieghi perchè dovresti non credermi?

    Se la risoluzione fosse la stessa, mi spieghi perchè adesso starei cercando in tutti i modi di sbarazzarmi del VT20 e del fatto che TUTTI sanno che il VT20 ha una resa morbida (e quindi meno dettagliata) rispetto agli LCD?



    Mi sembra di parlare arabo. E sulla questione dei TV, stai sbagliando. Ci sono differenze abissali nella resa di un TV rispetto ad un altro, specialmente in relazione al prezzo.
    Non è che perchè si legge "1080p" su entrambi i TV la risoluzione ed il dettaglio è lo stesso, ma assolutamente no!

    P.S. Potrei sembrare adirato magari leggendo il post, ma non è così.
    Voglio solo cercare di farmi capire.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non dico che non ci siano differenze, ma che queste differenze non riguardano semplicemente il dettaglio. Ancora non riesco a capacitarmi che un VT20 sembri sfocato, perchè da quello che dici sembra che su questo, anche se guardi un BD, la definizione cambia ed è come se vedessi un DVD...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    ma che queste differenze non riguardano semplicemente il dettaglio.
    E invece è proprio così! E non ci vedo nulla di strano ed anzi, al contrario, mi stupisco che a te sembri impossibile che un TV mostri più dettagli rispetto ad un altro anche a parità di Sorgente.

    Tu hai un PK? Ebbene sappi che la differenza di resa tra un PK ed un VT20 è ENORME, e si, anche per quanto riguarda il dettaglio.

    Il VT20 è morbido per scelta, per risultare naturale.

    Un Samsung C8000 LED o un Sony HX900 credi che si vedano uguali al VT20? NO, sono decisamente più dettagliati e si, con un BD, puoi notare molti più particolari rispetto a quanto vedi sul VT20.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    scusate, ma non ho nessun motivo di dubitare di quello che VickPS stà dicendo...tanto che l'hdready plasma LG di mio fratello con i blu-ray restituisce più microdettaglio del mio fhd Panasonic S20...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Anche io ho notato che ci sono TV più "razor" di altri, ma faccio realmente fatica a sentire che un pannello con una matrice con molti meno pixel e necessità di riscalare l'immagine, restituisca un'immagine più dettagliata......

    A meno che non parliamo di diagonali talmente piccole in cui, la densità dei pixel, pur trattandosi di una matrice hd ready, è molto elevata.

    Se è per questo il display dell'iphone 4 restituisce immagini che appaiono più definite di televisori full hd da millemila euro grazie ad una risoluzione elevatissima su soli 3,5 pollici di diagonale.
    L'immagine avrà molti meno pixel, ma essi sono talmente vicini che, i limiti dell'occhio umano, li rendono assolutamente indistinguibili anche a bassissima distanza.
    Su 50 pollici anche una matrice full hd non è perfettamente uniforme se si stà molto vicini al pannello.
    Ultima modifica di jpjcssource; 10-03-2011 alle 16:51

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Vicks, gentilmente potresti spiegarci come hai scattato le foto che hai messo su Imageshack?
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    280
    notevole cmq la differenza di dettaglio delle due pic !!!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Arpaia (BN)
    Messaggi
    437
    Citazione Originariamente scritto da VickPS
    Un Samsung C8000 LED o un Sony HX900 credi che si vedano uguali al VT20? NO, sono decisamente più dettagliati e si, con un BD, puoi notare molti più particolari rispetto a quanto vedi sul VT20.
    Non c'è neanche bisogno di scomodare i modelli di 3000€:il Sony che vedi in firma è ben più dettagliato del VT20,su questo,credimi,non ci piove,gli lcd sono superiori da questo punto di vista.
    Ma poi toglimi una curiosità Vick:dato che (purtroppo) non ho mai visto un Pioneer all'opera,le immagini in movimento come ti sembrano?
    Anche su questo il Kuro è meglio? c'è meno motion blur o sono alla pari su questo aspetto?
    "Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    edit ---
    Ultima modifica di goldrake7; 10-03-2011 alle 16:55

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @VickPS

    Io ho un PK, e il dettaglio non mi sembra superiore a quello di un VT. Certo, non che io li abbia mai visti una di fianco all'altro... Ma a me la resa del VT20 non sembra più morbida rispetta a quella che vedo sul mio PK. Se parliamo di LED o LCD non dipende certo dal processore video che montano, piuttosto dalla tecnologia che ha pixel al posto di celle, che hanno una caratteristiche diverse tra loro. Tra l'altro negli LCD la ridotta distanza tra pixel è quella che contribuisce ad una resa più dettagliata. Capisco che le celle di un Panasonic essendo per scelta più grandi possano influire sulla resa (molto più del processore video), ma le differenza non mi sembra percepibile in maniera così plateale.
    Se vogliamo dire che un LED sembra più dettagliato di un Plasma mi trovi d'accordo, ma se rimaniamo all'interno della tecnologia Plasma mi pare che le differenze non possano essere marcate.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686

    Citazione Originariamente scritto da VickPS
    .... E se dico che la differenza è esattamente questa (che sia un programma non importa, perchè la differenza tra i due pannelli è questa!):

    Panasonic VT20:

    http://img156.imageshack.us/img156/5339/capturebd31.png

    Pioneer 506:

    http://img35.imageshack.us/img35/5949/pioneer.png
    C'è qualcosa che non mi convince, se il tuo Pioneer è 1280x768 come scritto qui:
    http://www.pioneer.eu/eur/products/a...XDE/index.html


    .... come mai quando faccio proprietà sulla foto postata del tuo pioneer mi dà 1.920 x 1.080 pixel @ 24 bit per pixel ... ?!?!

    ... cos'è, lo scherzo post carnevale ?!?!


    SALUTI

    MASSIMO


Pagina 1 di 142 123451151101 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •