Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 252 di 297 PrimaPrima ... 152202242248249250251252253254255256262 ... UltimaUltima
Risultati da 3.766 a 3.780 di 4455

Discussione: SAMSUNG Plasma F8500

  1. #3766
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412

    @Pls: veramente il TV è acceso anche adesso, sennò come le rilevo le tensioni!?!?!?
    Anche a me è sembrato costruito abbastanza bene, mi chiedo solo perchè hanno "ceralaccato" tutti i componenti (bobine, condensatori e trasformatori) ma non i diodi e transistor di potenza (almeno a quanto riesco a vedere), lasciati liberi di vibrare/ronzare... mah...

    @luxor: ho letto il thread su altro forum relativo al tweak dei plasma LG, e mi sono fatto l'idea che i due trimmer SET_UP e SET_DN corrispondano ai Yrr e Yfr di Samsung, vuoi perchè il nome ricorda il setup (e dovrebbe essere il timing) di un livello UP e di uno DOWN, cioè quello che fanno i trimmer Yrr e Yfr dei Sammy... anzi, che "farebbero" tali trimmer, perchè sul PS64F8500 di questi non c'è nemmeno l'ombra.
    Vy di LG, per esclusione, potrebbe essere il VE di Sammy, in quanto Vs, Vsc( o VScan) e Va sarebbero comuni ad entrambi.

    @plasm-on: ricordo bene come la pensi, ma vorrei comunque provare, e la mitica sonda di biasi (nonchè il suo occhio) aiuteranno a capire se si introducono effetti indesiderati, per la durata del pannello... vedremo... ai posteri l'ardua sentenza.
    Comincerò da Vs sulla scheda power, e vediamo l'effetto che fa, anche se quello credo si "tiri dietro" tutti gli altri rilevamenti, poi vedremo i risultati/difetti che ne vengono fuori... il secondo candidato sarebbe VE, giusto per assonanza con il Vy di LG, mentre agire su Vsc stando a quanto scrisse Zoyd non sembra servire a molto (anche se poi nel punto 2 del suo tweak per la serie D8000 lo porta a zero in senso antiorario, mah...).
    Su Va sembra che nessuno agisca in nessun tweak... vedremo!
    Per tornare ai livelli attuali non credo sia indispensabile segnarsi la posizione, ma tornare ai valori correnti rilevati sui tp... o no?

    Intanto riporto i valori attuali (la misurazione della Vs non ha i decimali perchè devo salire di scala sul multimetro, gli altri stanno nei 200v e quindi uso la scala inferiore che permette anche di acquisire il primo decimale):

    sticker current
    Va 58 58,0
    Vsc -195 -194,4
    Vs 211 210
    Ve 95 93,5

    Ricordo che al mio TV già sostituirono l'alimentatore, nel tentativo di ridurre il ronzio (anche se senza successo), ed i tecnici del CAT fecero la taratura del solo Vs, e nulla più!
    Ultima modifica di Tamagnun; 21-12-2014 alle 00:34

  2. #3767
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Fai prima a marcare sui trimmer le posizioni con un pennarello che a leggere col multimetro, i problemi che puoi andare incontro nell'abbassamento della tensione di sustain sono pixel impazziti che non si spengono o diventano pigri a cambiare stato su alcuni colori. Altro problema che puo presentarsi sono pixel che si accendono rossi su sfondi neri. Cmq credo che il trimmer esatto sia proprio quello marcato VS che dovrebbe significare Voltage Sustain.
    Ultima modifica di Plasm-on; 21-12-2014 alle 00:42

  3. #3768
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412

    Thumbs down Prime prove... ad occhio!!

    Per quel che vale, ad occhio (la sonda arriva domani), agendo su un solo trimmer per volta e riportandolo al valore current prima di agire su un altro trimmer, anche arrivando ai valori di fondoscala (!!) non sembra cambiare proprio nulla!!

    Forse forse l'unico che fa un minimo di differenza anche se in misura quasi impercettibile è il pot Vs (come annunciato anche da plasm-on) che portato a fondo scala in senso antiorario scende a 202-203v (sarà 202.5v, sul multimetro i due valori si alternano), ed in effetti su videata full black sembra che un pochino il "dark-grey" si spenga ulteriormente e, soprattutto, scompare un leggerissimo flicker (ma proprio infinitesimo...) che si percepisce con Vs=210, in pratica è come se con Vs=202-203 si... stabilizzasse!

    Vediamo domani con la sonda, per ora posso dire che non sembra si possa far molto; la controprova è che per quanto abbia tirato i trimmer (anche più d'uno allo stesso tempo, in questo caso) di difetti su videate black, full-white, schermate di pulizia e colorate non ne ho visti...

    @plasm-on: preferisco leggere i valori sul multimetro che segnare i trimmer, così evito anche di "lasciare dei segni"!

  4. #3769
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    629
    Citazione Originariamente scritto da Tamagnun Visualizza messaggio
    Per quel che vale, ad occhio (la sonda arriva domani), agendo su un solo trimmer per volta e riportandolo al valore current prima di agire su un altro trimmer, anche arrivando ai valori di fondoscala (!!) non sembra cambiare proprio nulla!!

    Forse forse l'unico che fa un minimo di differenza anche se in misura quasi impercettibile è il pot..........[CUT]
    Io ti posso dire che con il mio LG, non appena ho iniziato ad agire sui trimmer, ho notato subito e ad occhio la differenza... notevole, tanto che rispetto a come era prima, ho praticamente un altro televisore. Non so quanto sia il black level sul tuo Samsung, ma se la differenza quando agisci sui trimmer non la noti immediatamente, secondo me il gioco non vale la candela... anche se comunque puoi ritornare alla situazione di partenza con molta facilità.

  5. #3770
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Scusate la domanda ingenua, ma se il nero (sopratutto di un LG che non eccelle) si puo' migliorare cosi facilmente, perche non lo fanno di fabbrica?

  6. #3771
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Perché' semplicemente si tengono su valori molto conservativi.
    E nn e' che un lg girando un trimmer diventa un pana vt/zt o un kuro,quelli ci escono cosi di casa e sono pensati ( sia come pilotaggio del pannello che altro ) per funzionare in quel modo.
    I plasma che hanno un nero molto alto si possono migliorare ( volendo ) ma se nn va come deve andare si incorrono pure in rognette.
    Fermo restando che tutta la parte dell'elettronica rimane quella che e', e se e' poca cosa rimane poca cosa ( sopratutto riguardo LG,samsung va infinitamente meglio )
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  7. #3772
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    629
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    Scusate la domanda ingenua, ma se il nero (sopratutto di un LG che non eccelle) si puo' migliorare cosi facilmente, perche non lo fanno di fabbrica?
    Risponde LG:

    In vari forum molti utenti sostengono che regolando dei trimmer (Set-UP/Set-Down e Vy) riescono a portare i livelli del nero dei plasma LG a quelli di un KURO, è plausibile? Se ciò fosse vero, non credete che migliorando il controllo qualità, regolando per bene i pannelli, vendereste molto di più, visto che il livello del nero è uno dei difetti che maggiormente vengono imputati ai plasma LG?

    È possibile: con opportune regolazioni nei parametri di pilotaggio effettivamente si riesce a raggiungere un livello di nero pari a quello di un plasma Kuro. Quello che però non riusciamo ad assicurare con queste regolazioni è la durata nel tempo del pannello e la sua stabilità. Il pannello al plasma non è un pannello molto stabile e nel corso della sua vita intervengono alcuni algoritmi che adattano la luminosità e altri parametri per compensare il consumo. Abbiamo visto che, applicando certe regolazioni, si ottiene una resa video eccezionale ma la stabilità del pannello dura poco. Non potremmo vendere pannelli così. È un po’ come le macchine: se si modifica la centralina vanno più forte, ma il motore ne risente.

    http://www.dday.it/redazione/5789/A-...di-DDayit.html

    Da parte mia, la modifica la rifarei 1000 volte anche se il pannello mi dura meno.

  8. #3773
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    tutto questo e' molto interessante e mi fa quasi venire voglia di accaparrarmi uno degli ultimi plasma LG visto che si trovano solo questi ormai...

  9. #3774
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    C'è un metodo infallibile per regolare correttamente il trimmer: ponetevi frontalmente al tv e dite a qualcuno di girare lentamente il trimmer, quando la scritta sulla cornice cambierà da LG/Samsung a Pioneer/Panasonic avrete trovato il setting ideale.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #3775
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    629
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    C'è un metodo infallibile per regolare correttamente il trimmer: ponetevi frontalmente al tv e dite a qualcuno di girare lentamente il trimmer, quando la scritta sulla cornice cambierà da LG/Samsung a Pioneer/Panasonic avrete trovato il setting ideale.
    E dai su, la scritta Panasonic costicchia e non tutti se la possono permettere. Girare i trimmer è gratis
    E' vero che non è solo il nero a fare un Panasonic, ma tanto per rendere l'idea di quanto si può guadagnare in black level con questa modifica innocua e semplicissima, il mio misero LG un anno fa, dopo la modifica, misurava 0.009 cd/m2.

  11. #3776
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    44
    Scusate l'argomento poco... tecnico, ma mi servirebbe un consiglio pratico

    Nonostante abbia cercato di stare il più attento possibile, una disattenzione ha portato a ritrovarmi con il bel logo k2 (anzi, con la sua ombra) bello fisso nell'angolo in alto del televisore: normale ritenzione, credo, dopo che è rimasto sul canale un tre ore, tre ore e mezza. RIpeto: disattenzione (sarà l'età?), in un anno abbondante sono sempre stato attento.

    Per la pulizia, in questo caso, che consigliate? A parte il programma automatico del samsung (le strisce verticali che scorrono), lasciato andare per quattro ore, ma non sembra aver riscontrato gran effetto (forse quello di rendere meno percettibile il logo, si, ma non so quanto è reale o speranza mia ), c'é qualcos'altro che consigliate? Filmati particolari?

    Grazie mille dell'aiuto

  12. #3777
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Citazione Originariamente scritto da luX0r.reload Visualizza messaggio
    E dai su, la scritta Panasonic costicchia e non tutti se la possono permettere. Girare i trimmer è gratis
    E' vero che non è solo il nero a fare un Panasonic, ma tanto per rendere l'idea di quanto si può guadagnare in black level con questa modifica innocua e semplicissima, il mio misero LG un anno fa, dopo la modifica, misurava 0.009 cd/m2.
    che modello hai?

  13. #3778
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412

    Trimmer tweak su PS64F8500

    Nella pagina precedente trovate tutte le foto sugli internal del TV, aperto venerdì scorso e moddato ieri in compagnia di Michele (mima) e Riccardo (biasi), che ci ha deliziato della sua esperienza e della sua sonda Klein!

    Abbiamo agito su tutti i trimmer, uno alla volta eppoi cercando anche alcune combinazioni, con risultati positivi anche se non esaltanti: sul modello da 64" non ci sono i trimmer per regolare Yrr e Yfr, e quindi più di tanto non si può ottenere... vediamo cosa abbiamo riscontrato.

    In sintesi: l'unico trimmer capace di migliorare il livello del nero è il Vs, personalmente credo significhi voltage supply e non voltage sustain, visto che si "tira dietro" altri valori come il Va, ma di certo abbassa anche il sustain, visto che abbassandone il valore il nero migliora ed il pannello è come se si... stabilizzasse, ottenendo un comportamento più uniforme.
    In pratica ruotando il trimmer Vs in senso antiorario fino al fondoscala abbiamo abbassato la tensione misurata al tp dai 210v a 202v, con i seguenti benefici:
    - riduzione black level su videata full-black da 0,0068 cd/m2 a 0,0058
    - scomparsa (o almeno notevole riduzione) di un leggerissimo, proprio infinitesimo, "sfarfallio" dello schermo su videata full-black che si rileva appena appena con Vs=210v
    - considerevole riduzione di una disuniformità presente (da sempre) sul lato sx del pannello, che ha sempre presentato un'ombra leggermente più chiara su tutto quel lato: abbassando la tensione Vs al minimo possibile il pannello ci guadagna (e molto) in uniformità

    Alterando gli altri trimmer non si riscontra alcun miglioramento o peggioramento: poichè con Vs=210v il Va scende a circa 52v, ho preferito portare il trimmer Va a fondoscala in senso orario per arrivare almeno a 56,6v; è vero che non sappiamo a che serve, ma visto che alterandolo il livello del nero non migliora, tanto vale avvicinarsi quanto più possibile al valore di targa (58v), o no?

    Ultima curiosità: spostando il Vsc (Vscan) dai -194,4v "base" di due-tre volt, sia in crescita che in discesa, si ottiene sempre un peggioramento del nero, mai un miglioramento, quindi l'ho riportato a quel valore (nota di colore: a -170v l'elettronica va in protezione, il pannello si spegne e bisogna fare reboot del tv... non vi dico lo spavento... )

    Ve e Vsc non variano alterando il Vs, quindi li abbiamo lasciati ai valori ante-tweak; ho preferito non spingermi ai valori riportati sull'etichetta, ma reimpostare quelli ante-tweak, dando per possibile che il mio multimetro possa essere un pochino starato... ed anche perchè, nei limiti di cui al paragrafo precedente, alterando questi due valori il nero non cambia!

    Nota negativa: durante la calibrazione di febbraio con videata full-black il mio TV era stato capace di produrre un buon 0,0048 cd/m2, mentre ieri l'abbiamo trovato a 0,007 e solo con il tweak è sceso a 0,0058, cmq ben peggio di dieci mesi or sono... il pannello invecchia... oppure l'elettronica "deriva"... peccato essere arrivati a fondoscala con il Vs!
    Curioso come poi, su videate reali a bassa luminanza, sulle barre orizzontali ovvero in aree perfettamente nere (no dithering) si ritrovi un nero nettamente migliore, fino a 0,0035 cd/m2!!
    Con videate molto luminose, invece, il black level peggiora fino a 0,04 cd/m2, anche se l'impressione visiva è che sia un nero "tombale", poichè in contrasto con le aree molto luminose presenti sul pannello.
    Quanto sopra altro non è che l'ennesima conferma che Samsung "lavora" pesantemente di elettronica per gestire il black level in proporzione alla luminanza prodotta dal pannello, talvolta con successo, come descritto sopra, ma talvolta anche con risultati disastrosi: nei titoli di apertura di Frozen, ad esempio, in presenza di titoli ed immagini blu a bassa (seppur non bassissima) luce, abbiamo letto un black level di 0,02 cd/m2, devastante come effetto visivo, le bande sembrano grigie e non quasi-nere, e ciò è bruttissimo a vedersi, punto!!
    Sicuramente una situazione da far esasperare un perfezionista, anche perchè occasionale e casuale...

    Seguirà un altro post con qualche considerazione sulla ricalibrazione, pure lì c'è stata qualche sorpresa, con luci ed ombre... ma ora vado a nanna!

    Ah... in conclusione: il TV l'ho richiuso lasciando Vs=202v (e peccato non poter provare valori più bassi), naturalmente, il black level migliore e soprattutto una maggiore uniformità, in assenza di qualsiasi effetto negativo riscontrabile non hanno lasciato spazio ad alcun dubbio!!

    sticker current final notes
    Va 58 58.0 56.6 fondoscala orario (alterandolo non cambia il black level)
    Vsc -195 -194.4 -194.4 inalterato (se si muove di +/- 2/3V il nero peggiora)
    Vs 211 210 202 fondoscala antiorario
    Ve 95 93.5 93.5 inalterato (alterandolo non cambia il black level)
    black level 0.0068 0.0058 misurati valori da 0.0035 a 0.04 cd/m2 al variare della luminanza della scena (!!)

    @tg: niente da fare, con questi livelli di nero, la targhetta è rimasta SAMSUNG!!

  14. #3779
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    629
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    che modello hai?
    Un modello del 2011, il 50PV350 che è il successore del 50PK350.

  15. #3780
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Citazione Originariamente scritto da Tamagnun Visualizza messaggio
    Curioso come poi, su videate reali a bassa luminanza, sulle barre orizzontali ovvero in aree perfettamente nere (no dithering) si ritrovi un nero nettamente migliore, fino a 0,0035 cd/m2!!
    Con videate molto luminose, invece, il black level peggiora fino a 0,04 cd/m2, anche se l'impressione visiva è che sia un nero "tombale", poichè in contrasto con le aree molto luminose presenti sul pannello.......[CUT]
    Curioso ma davvero ottimo il comportamento sulle barre nere. Non altrettanto invece il nero che addirittura decuplica con scene luminose, però effettivamente essendo situazioni ad alto contrasto non si percepisce.


    nei titoli di apertura di Frozen, ad esempio, in presenza di titoli ed immagini blu a bassa (seppur non bassissima) luce, abbiamo letto un black level di 0,02 cd/m2, devastante come effetto visivo, le bande sembrano grigie e non quasi-nere, e ciò è bruttissimo a vedersi, punto!!
    Ecco, questo è davvero inaccettabile! E tra l'altro inspiegabile, lo vedo più come un "bug" della gestione elettronica del black level che come un limite del pannello, quindi IN TEORIA risolvibile...


    @tg: niente da fare, con questi livelli di nero, la targhetta è rimasta SAMSUNG!!
    ahahahahah....

    Vabè, sono comunque ottimi i valori minimi, prendi lo 0,0035 sulle barre per esempio. Quello che è un po' diverso è che sui Pana il nero resta stabile a prescindere dalle situazioni di luminosità. C'è anche da dire che è una coperta corta, il Samsung è potenzialmente molto più luminoso e quello è il rovescio della medaglia. Direi che comunque non ci si può proprio lamentare, a parte quel bug in Frozen o situazioni simili (quello sì, credo mi darebbe fastidio)...
    Ultima modifica di thegladiator; 23-12-2014 alle 10:18
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 252 di 297 PrimaPrima ... 152202242248249250251252253254255256262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •