|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: sondaggio panasonic vt50 vs kuro lx5090
-
07-10-2014, 13:49 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 30
sondaggio panasonic vt50 vs kuro lx5090
ciao a tutti,
sono indeciso tra queste due tv, che ho trovato a prezzi umani
la differenza è netta a favore del kuro, dicono sia il miglior plasma... oppure il vt50 panasonic, dicono sia il suo erede, è altrettanto bello?
premetto che del 3d non mi interessa, e dal lato smart posso farne a meno.
l'utilizzo è prettamente per la visione di BD. play game raramente
ringrazio anticipatamente chiunque sappia togliermi questo dubbio
-
13-10-2014, 01:05 #2
Ho il Kuro, e mio padre il vt50.
penso sai già la risposta.DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
13-10-2014, 11:38 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se vuoi confrontare un plasma Panasonic al Kuro devi farlo confrontando un VT60 o uno ZT60, il VT50 sicuramente è inferiore al Kuro.
-
13-10-2014, 14:22 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 30
sono cosi tanto differenti? un Kuro del '09 contro un vt50 del '12. per le ore di utilizzo che mi sapete dire? hanno problemi di ritenzione?
-
13-10-2014, 14:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
I kuro non hanno nessun problema di ritenzione, i panasonic rispetto ai kuro ne soffrono un pò di più, non so se per la differenza di pilotaggio, pannello o diversa funzionalità del pixel orbiter.
-
13-10-2014, 15:01 #6
è il pilotaggio
Panasonic = ADS drive (600hz)
Pioneer = Contiguos drive (900hz)
la maggior parte dei plasma Panasonic, bastano pochi secondi con un logo bianco o dai colori chiari in scene ad alto APL, che rimane impresso immediatamente in ritenzione, l'orbiter non serve a ridurre la ritenzione, per farlo dovrebbe spostare i pixel ogni 10 secondi in prossimità dei loghi o hud, l'orbiter serve per proteggere da ritenzione persistente o rischio di burn-in del pannello
ma anche con l'orbiter auto il rischio di Bruciatura irrimediabile del pannello, con stampaggio perenne, rimane purtoppo!, ad un mio amico gli si è stampato il suo ST50 da 55' con "Orribile" logo bianco enorme del canale Boing, che il suo bimbo guardava per qualche ora al giorno senza cambiare canale per qualche minuto, quindi fate attenzioneUltima modifica di IukiDukemSsj360; 14-10-2014 alle 20:16
-
13-10-2014, 18:52 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Gli ultimi Panasonic hanno come frequenza 2500 e 3000 hz, solo i modelli HD ready sono a 600 hz almeno nella serie 60.
-
13-10-2014, 19:11 #8
i 300hz sono Focused Field Drive
i Sub-field effettivi sono sempre 10 per 60hz, il focus field crea dei sotto campi intermedi in parte clonati per migliorare le gradazioni, soprattutto sulle basse luce, e ridurre sensibilmente DFC e dithering ancora presenti nelle zone scure, come da tradizione panasonic questa tecnica FFD non mette al riparo da ritenzione o DFC ne li elimina,
Samsung non ha FFD, ma solo 600hz, ma soffre di meno di questi fenomeni ed è al contempo più luminoso con bianchi più bianchi, su i Pioneer anche prima del Kuro sono del tutto assenti o DFC o sfumature a cipolla e ben resistenti alla ritenzione.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 13-10-2014 alle 19:14
-
13-10-2014, 19:41 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Scusami ma che intendi che ha i bianchi più bianchi? Il bianco è un colore ed ha una sua esatta temperatura di colore quindi o il Panasonic riproduce un bianco non esatto come temperatura di colore (e non credo visto che qui molti lo hanno calibrato e se ne sarebbero accorti) o sinceramente non capisco cosa intendi.
-
13-10-2014, 21:06 #10
con più "bianco" intedo più pulito e luminoso, con meno quella sensazione di velo.. ciò è stato uno dei motivi per cui durante lo shootout 2013, hanno eletto Samsung PF8500 miglior tv 2013, facendo la somma dei voti, tra tecnici e appassionati presenti allo shootout
Pioneer e Samung sono simili nel bianco e nella chiarezza dei livelli di grigio, non cè quella tendeza al verdino su step di grigio, come se fosse sporco, impuro http://www.avsforum.com/forum/92-com...29-2014-a.html
Pure quest'anno nello shooutout 2014 il Samsung PF8500 essendo il vincitore dell'anno scorso se lè giocata col nuovo modello di Oled il
EC9300 di LG
Ecco i risultati del 2014 - Contrast Ratio Vince l'Oled LG http://www.avsforum.com/photopost/da...17028115_n.png
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 13-10-2014 alle 21:28
-
14-10-2014, 08:27 #11
1) Ma la vuoi smettere con questa disinformazione ai limiti del trolling che riproponi ciclicamente in ogni thread andando per giunta sempre OT??
2)Ancora con sto shootout di tecnici (vorrei capire chi sono questi tecnici a sto punto) e "appassionati" (Chi? Utenti LCD? Utenti Plasma? utenti di avs? ).
Si vede che tutti questi soggetti allora ne capiscono molto di più di tutti migliori calibratori al mondo (incluso ChadB) visto che il TV reference nel 2013 (ma anche nel 2012 con la serie 50) è il Panasonic VT/ZT60.Ultima modifica di Aenor; 14-10-2014 alle 09:41
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
14-10-2014, 08:46 #12
Giusto un paio di precisazioni. Il sopracitato shoot-out ha decretato l'F8500 vincitore secondo la platea ( = gente "comune" che giudica le immagini secondo il proprio gusto ed esperienza), HA PERSO lo shoot out e il vincitore ne è risultato il VT/ZT60 secondo GLI ESPERTI ( = calibratori professionisti dotati di occhio esperto ed allenato, che sanno quando un'immagine è corretta e soprattutto basano il loro giudizio anche tenendo conto delle rilevazioni strumentali). Aggiungo una mia personalissima valutazione e faccio notare che la differenza sarebbe ben più consistente se non si considerasse il "Day Mode" che alza decisamente la media dei voti del Samsung, in funzione della elevata luminosità che può raggiungere. Ergo, nell'ambito di una "serious watching", ossia visione in ambiente correttamente oscurato, i migliori tv risultano essere senza ombra di dubbio VT e ZT60. E non solo: anche la platea, se consideriamo la "General Content - Video Quality" ha decretato i Pana vincenti (9.2 vs. 9.1) dato che il risultato tiene conto proprio della qualità video ad esclusione della "Day Mode", caratteristica questa, più inerente alla versatilità, che nulla ha a che vedere con la qualità di visione massima esprimibile, valutabile solo in idoneo ambiente di visione e con strumenti appropriati.
Le tabelle se si pubblicano, bisogna saperle leggere e basta un minimo di attenzione per capire che la realtà era ben differente dal "Samsung batte Pana", utile solo perché un titolone del genere fa più scoop, proprio perché improbabile. E infatti...
Per quanto riguarda il VT50, oggetto del topic, ritengo sia complessivamente inferiore ai migliori kuro, soprattutto nella versione europea che è caratterizzata da limiti, in modalità professionale, sia sul nero, sia sulla luminanza massima. Il VT50 americano non ha questi limiti e risulta essere tutt'altro hdtv come resa da calibrato, più vicino (vicino, non equivalente) alla resa di un VT60.
Tanto per dare un'idea di come si posiziona il VT50 americano secondo uno dei più famosi e stimati calibratori ISF statunitensi (Chad B), ecco la sua personale classifica di tutti i tv che ha avuto modo di recensire (non è La Bibbia, ma comunque un eccellente punto di riferimento, certamente degno di nota):
http://hdtvbychadb.com/resources/tv-reviews
Infine, Super Sayan, ok che tutti sono liberi di esprimere il proprio pensiero ma ti chiederei la cortesia di smetterla con la tua "crociata" del bianco "verdino" dei VT o ZT60 che ormai leggo OVUNQUE!!!! Non c'è niente di vero in quello che affermi, il bianco dei Pana è BIANCO, può avere più o meno luminanza ma una volta calibrato, il bianco, e l'intera scala dei grigi, di VT/ZT60 risultano essere PERFETTAMENTE CENTRATI sui 6500K, nessun "verdino" o altre astrusità. Punto.
(e a suffragare ancor di più l'inesattezza delle tue affermazioni ci sta il fatto che anche considerando un VT/ZT60 "out of box", quindi NON calibrato - ossia di default -, il bianco al limite è più caldo di quanto dovrebbe essere, quindi tendente al "rosato" e di verdino non c'è proprio nulla!)
E sotto la rilevazione strumentale che lo certifica (calibrazione del mio pannello a "zero" ore!!):
In virtù di un dE medio di 0,26 e di 0,28 in particolare sul bianco 100%, mi piacerebbe non leggere più questa panzana del bianco "verdino", cosa che tra l'altro in questo thread risulta pure essere OT (!!), segno evidente che senti il bisogno di riaffermarlo proprio in ogni dove.
Ti ringrazio anticipatamente per la collaborazione.Ultima modifica di thegladiator; 14-10-2014 alle 12:32
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
14-10-2014, 09:10 #13VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
14-10-2014, 12:10 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Resta sempre il dubbio di cosa s'intenda per bianco più bianco... a me ricorda una vecchia pubblicità di un detersivo
Grazie a Glad ed Aenor per aver chiarito la situazione con dati oggettivi.
-
14-10-2014, 20:11 #15
Un Kuro del 2009 per certi aspetti( molti) sara' superiore anche a tv che usciranno nel 2018 se è per questo. Se la tua scelta è secca tra questi 2 modelli non puo' che essere Pioneer. Le differenze sono molte e non credo ci sia bisogno di postare grafiche, classifiche o tabelle. ATTENZIONE: io ti parlo di differnze di visione. Intendo film, bd, dvd. E' ovvio che il Vt50 dalla sua ha altri pregi che non comprendono sicuramente la ritenzione, problema inesistente sul Kuro. Anche se per dovere di cronaca ti dico che il Panasonic che hanno i miei non ha mai dato problemi di stampaggio persistente, ma il primo rodaggio l'ho fatto io per 100 ore sempre con filmati in SD. E' proprio mentre facevo il rodaggio che ho capito, che tra i due non c'e' storia. Il Kuro ha una "profondita" maggiore, colori piu' belli, nero piu' basso, contrasto maggiore, e anche una definizione superiore. In un certo senso il Panasonic è piu' dolce come visione. Il VT60 non lo conosco, ma non credo che interessi all'utente, dato che ha chiesto una scelta relativa solo a quei due modelli.
Ultima modifica di commander82; 14-10-2014 alle 20:16
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4