|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
08-11-2022, 14:20 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 55
cambio il Panasonic al plasma: che valore può avere il 65"?
Ciao a tutti.
Sto pensando di passare all'OLED della Panasonic, però prima mi devo sbarazzare dell'attuale tv che è il plasma Panasonic Tx-P65VT60E con 8 anni di attività non intensa e perfetto.
Ho cercato parecchio in rete ma non si trovano quotazioni sull'usato, quindi avrei due domande: non si trovano perchè è pressochè invendibile? Non penso ma chiedo.... A che prezzo potrei provare a venderlo?
Circa il nuovo, penso di rimanere con Pana e sono orientato sempre sul 65" della serie JZ2000 (visione da circa 3 metri, no giochi, no DVD, solo TV).
Grazie a chi mi dedicherà trenta secondi per l'aiuto fornito
-
08-11-2022, 15:53 #2
Difficile vendere una TV full HD ormai, puoi provare con 350/400,00 euro secondo me, più che altro perchè era un'ottimo Plasma.
La mia sala Cinema: Entra
-
08-11-2022, 16:39 #3
Scusami ma cercando "Plasma Panasonic" su Subito ho ottenuto 343 risultati. Come fai a non trovare quotazioni ?
Ovviamente non riguardano tutte il tuo modello (che comunque è presente) ma un'idea te la puoi ben fare.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
08-11-2022, 17:39 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 55
Con la sigla 65vt60 non esce nulla. Certo, con 65" qualcosa esce ma con sigle diverse e è impossibile trarre conclusioni (con sigle diverse ma a parità di pollici - per esempio e stando per confronto a oggi - i prezzi vanno da poco più di 1.000 a oltre 3.000 per gli oled). Ora sono riuscito a trovarne uno a 700 euro ma non è sufficiente per capire se è un prezzo da amatore folle o se è realistico: se leggi più sopra l'utente "prunc" lo quoterebbe a suo parere sui 350/400.
-
08-11-2022, 20:58 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Dipende se trovi l'acquirente che riconosce il valore del TV che secondo me ancora oggi batte parecchi modelli anche attuali, ovviamente non sulla risoluzione. Personalmente se avessi posto dove metterlo fino a 500 euro li spenderei, ma io ho sempre apprezzato i TV plasma visto che ne ho ancora uno in casa.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-11-2022, 22:18 #6
Io partirei senz'altro chiedendo di più di 400 euro. Il tuo TV è il top all time dei plasma e visto che c'è ancora chi apprezza questa tecnologia (e io sono tra questi) non vedo perché tu non possa trovare l'acquirente. Sei sempre in tempo ad abbassarlo il prezzo...
Personalmente se avessi il tuo TV non ci penserei minimamente a cambiarlo, ma so che siamo in pochi a pensarla così.Ultima modifica di Alyosha; 08-11-2022 alle 22:20
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
09-11-2022, 10:43 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 55
Beh, credo che il problema si sia auto risolto: mio figlio esce di casa e, sapute le mie intenzioni, gli interessa portarsi il tv. Meglio di così...
Comunque grazie a tutti per gli interventi
-
09-11-2022, 10:53 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Non c'entra nulla ma questa discussione mi ha incuriosito
. Quanto pesa "fisicamente" un plasma 65 pollici?! Io ho ancora un vecchio plasma panasonic da 42 pollici e un recente samsung qled da 65. Beh il panasonic da 42 (che è in gran parte in metallo) pesa piu del 65 qled (che è in gran parte in plastica), non oso immaginare un 65 plasma
Ultima modifica di mau741; 09-11-2022 alle 10:55
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
09-11-2022, 11:08 #9La mia sala Cinema: Entra
-
09-11-2022, 11:14 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
09-11-2022, 11:29 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 55
-
09-11-2022, 12:51 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Si lo immagino quelli più vecchi sono dei carri armati, ho avuto un 42G15 che penso pensasse lo stesso! Cmq sempre più leggeri dei vecchi CRT Sony, avevo il 29" che pesava quasi 50 kg.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
09-11-2022, 13:10 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 55