|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Attenzione Ai Tv Al Plasma
-
02-02-2003, 16:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
Attenzione Ai Tv Al Plasma
Su ogni acquisto bisogna prima documentarsi da soli e poi confrontare le notizie acquisite con i venditori. Andate ovunque nella grande distribuzione e chiedete quanto dura un tv al plasma. Vi renderete conto della non preparazione dei venditori, con i quali ho nulla contro, ma ahimè....vi spareranno le seguenti risposte: "una vita!!" "20000-25000 ore" "circa 15000". Un televisore al plasma dura mediamente 10000 ore e mediamente vuol dire uno 12000, ma l'altro 8000! Questo per dire che un tv al plasma dura 4 anni guardandolo 4 ore al giorno e quattro ore al giorno cosa vuoi che siano tuttosommato...Quindi uno spende 4500 euro per un thomson in BASSA RISOLUZIONE e lo butta dopo 4 anni anche perchè il gas a quanto pare non si ricarica. Sicuri che ne valga la pena? Il tv al plasma è solo un bell'oggetto e vi garantisco che anche il panasonic perde contro un philips pixel plus crt tradizionale in risoluzione e alla grande. Al momento gli unici due plasma veramente degni di tale nome sono il sono a 9000 euro e il philips a 7500. Gli altri sono tutti inferiori a qualsiasi tv crt, anche coreano! RIFLETTETE PRIMA DELL'ACQUISTO DI UN PLASMA. C'è chi ha avuto problemi con alcune celle che si sono spente....e ti tieni così un bel plasma con i buchi! Andate in un centro assistenza come ho fatto io e chiedete se sono in grado di ripararli. Al momento dicono, "abbiamo fatto dei corsi di aggiornamento"...niente più... Non rischiate anche perchè a meno chè non siate ricchi. Il plasma non è neanche detto che sia la tv del futuro visto l'incalzare dell'lcd ed in ogni caso vi garantisco che la vera soluzione per una goduria totale e senza paragoni, viste le dimensioni che si raggiungono, sono i videoproiettori DLP E CRT. Con 5000 euro al giorno d'oggi vi portate a casa un dlp infocus incredibile e vedete meglio di un plasma sony!!
Parlo per esperienza ragazzi: anch'io ho girato parecchio per un plasma poi finalmente nel forum dei videoproiettori mi han fatto veder la luce! Ultima cosa: pensate a quei furboni che si pagano a rate un plasma in bassa risoluzione per 5000 euro, solo monitor ovviamente, e tra poco i plasma crolleranno di prezzo in quanto rischiano di far la fine delle altre schifezze, se mi permettete il termine, di retroproiettori....una specie di fiat Duna insomma...
Sarei contento di sapere la vostra, e mi raccomando andate un po' sui siti americani e guardate a quanto vendono i plasma! Panasonic a 3800 euro : il mercato diventerà presto consumer e in Italia i venditori finiranno di prenderci per i fondelli vendendoci prodotti di basso livello come un thomson wysius!Napy
-
02-02-2003, 17:21 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 13
beh... intanto c'è da dire che nei siti americani indicano il panasonic 42 come uno dei modelli migliori (philips e thomson nemmeno sono citati). Che poi i prezzi là siano inferiori da noi si sa, vale per tutta la roba hi-tech.
Poi non capisco: citi gli lcd come se li regalassero. Se non sbaglio il 40" samsung sta a 10000+ euro.
Piccola precisazione: la "durata" del plasma indica il dimezzamento della luminosità. Non è che dopo mettiamo 10000 ore non s'accende più
-
02-02-2003, 20:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
Grazie della risposta. Infatti penso che i plasma rappresenteranno una via di tramite tra il crt ed i monitor lcd. Dico solo che un crt non perde luminosità dopo 10000 ore e se permetti mi scoccerebbe il fatto di un tv al plasma da 5000 euro che dopo 4 anni mi perde di resa, anche se funzionante! In ogni caso la mia polemica sui plasma è rivolta al loro prezzo. Ancora una volta la tecnologia ci fa strapagare un prodotto che ricordo, esiste da 20 anni! Insomma, quello che penso e che pensano in tanti è: abbassino i prezzi dei plasma, e vendano quelli 1024 x 1024 di risoluzione a massimo 4000 euro e allora ne compro anch'io uno. In caso contrario la logica invoglia sui videoproiettori, dove a questo punto oggi come oggi vedo uguale o meglio spendendo molto meno nonostante debba sostituire delle lampade. O meglio: se si compra un videoproiettore crt, i tubi durano sicuramente 10000 ore, proietto anche a 200 pollici contro i max 61 di un plasma e spendo decisamente meno. Tutti lodano questo panasonic: Bene, un giorno sono andato a vederlo di persona: Bell'immagine, peccato sia battuta da un tv crt 32 pollici sempre panasonic.. Non ci siamo ancora ragazzi: i plasma sono come una bella donna che vuole fare l'intelligente ma non lo è. Ho visto gente fare finanziamenti per un wysius thomson comprato dopo averlo visto con un dvd. Mettilo su satellite e su rai uno i 4/3 e poi vedi il livello del nero dove va! Insomma io non sono molto esperto, ma quando si tratta di soldi non mi va di esser preso in giro..Gli unici televisori al plasma in alta risoluzione 1024x 1024 sono Sony, Philips e Hitachi, anche se quest'ultimo perde strada nei confronti delle prime due. Dimenticavo: provate a lasciare un'immagine fissa, tipo il titolo di presentazione di un dvd o televideo per più di un'ora su un retroproiettore o su di un plasma e poi vedrete che sorpresa!
A voi le risposte! buona serata!Napy
-
02-02-2003, 22:30 #4
Dal poco che ne capisco (ed e un anno che frequento diversi ng su questo tema) ho capito che i monitor al plasma non si possono confrontare ai normali televisori perchè per la loro tecnologia hanno bisogno di un segnale il più puro possibile (dvd) ed e inutile voler vedere i canali terrestri senza una perdita di qualità. Nei centri commerciali mandano proprio lo stesso segnale di qualche emmittente sat. di pessima qualità, magari in composito verso tutti i televisori ed il plasma fa una brutta figura. Ma voliamo fare il paragone con un segnale scart rgb o component ed un buon lettore dvd e vedremo dove si vede meglio!
Sul sito americano dove danno il plasma panasonic a 3800 dollari, aggiungi l'iva al 20% ed il trasporto (un po rischioso a mio parere)ed ottieni solo un po meno di quello che l'ho pagato io (5600 euro).
Sullo stesso sito danno le ore medie di utilizzo a 20000-25000 prima di perdere brillantezza , circa il 50% (ma anche i televisori normali si scaricano e non ho mai sentito nessuno che cambia il tubbo catodico dopo sette o otto anni).
Communque io sono molto contento del mio acquisto, i film si vedono benissimo con il dvd, la tv via sat un po meno ma lo sapevo!
Almeno non devo chiudermi nella completa oscurita per vedere un film
-
03-02-2003, 08:55 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 13
Napy, per me non si può confrontare un plasma (o lcd) con un vpr: sono due "mondi" diversi, e non parlo come resa video, ma come praticità. Il proiettore è meno user friendly. Lo so anch'io che 200 pollici sono meglio di 42, ma preso il proiettore non è che lo attacchi e via, c'è del lavoro da fare. Per non parlare dell'eventuale uso di un htpc come fonte...
Quindi penso che il confronto debba essere col tubo normale, vederlo come una sua evoluzione. Nel 42pwd5 panasonic l'unica differenza rispetto al tubo (32") mi è sembrata sui neri, in qualche occasione effettivamente un po' impastati. Però a questo punto si tratta di valutare il trade-off di quei 10 pollici in più, di un'immagine per il resto ottima, di ingombro praticamente zero rispetto al tubo (parlo del 32ph40) che costa circa la metà.
Sulla risoluzione, leggendo avsforum.com, a 3 metri di distanza la differenza tra SD e HD pare che non si noti. Anzi, fonti non HD (come dvd e satellite) si vedono meglio sui pannelli non in alta risoluzione. Ora, i tempi del segnale in alta risoluzione qui da noi sembrano molto più lunghi del 2004, quindi a meno di utilizzarlo anche come monitor pc, non so se è davvero pressante l'esigenza di 1024 x 1024 (ripeto, l'idea me la sono fatta solo leggendo l'opinione di chi l'ha visto)
-
03-02-2003, 19:58 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
Ringrazio chi mi ha risposto e vi saluto calorosamente!
Incomincio nel trascrivere questo: "Sulle pagine di Digital Video abbiamo passato gli ultimi tre anni a ridimensionare gli entusiasmi del pubblico verso la tecnologia al plasma, evidenziandone i maggiori difetti come colorimetria insoddisfacente, livello del nero inadeguato, solarizzazioni ed esaurimento precoce.....(Digital Video: febbraio 03 ). Io auguro vivamente che un plasma duri 20000 ore ai proprietari. Ognuno di noi dopo aver speso 5600 euro merita di esser fortunato, per carità, ma come vedete non sono io a dirlo ma persone competenti. Gli schermi al plasma crolleranno di prezzo e tra breve... Tra l'altro dagli States se ti fai spedire un prodotto come "gift" non hai dazi doganali! quindi vi garantisco che mi sarei fatto arrivare un sony al plasma a 5500 dollari quando da noi costa 9000! Non l'ho fatto per i motivi di cui sopra. Sicuramente un plasma va ben calibrato e visto collegato non in composito: infatti sono andato a casa di amici che lo posseggono e su rai uno in pay tv, mi spiace...il mio philips pixel plus vince e anche tanto. Sui dvd un po' meno, ma parliamoci chiaro, voi comprate dvd tutte le settimane? Sono daccordissimo sul fatto che un tv è più pratico di un vpr, infatti io mi tengo un 36 pixel plus per uso standard e i film me li guardo in dvd a 200 pollici con un videoproiettore di qualità! Risultato: con 8000 euro, ovvero il costo di un ottimo plasma, risolvo i miei problemi di affidabilità, di dimensione d'immagine e di qualità. Comunque ragazzi, si fa per parlare, ognuno di noi appassionati si merita di esser soddisfatto dei propri acquisti ma ho parlato con troppe persone che mi hanno detto che a questi prezzi è ancora meglio stare alla larga dai plasma...Tra l'altro il problema di ingombro di un crt è un falso problema. Se un plasma non lo appendi al muro non lo sfrutti, se usi la staffa alla fin fine occupi lo stesso spazio di un crt, quindi....In ogni caso fonti certe, e vi garantisco che non sono un conta balle, conosco un dirigente della grande distribuzione, che mi ha garantito che presto i plasma a 42 pollici sfonderanno il mercato anche senza avere molta qualità d'immagine; mi ha anche detto che gli italiani comprano una cosa che va di moda prima ancora del fatto che vada bene! quindi il panasonic è sicuramente stato un acquisto azzeccato...Non sopporto invece chi ha il coraggio di lodarmi un retroproiettore in 50hz della sony !!Mah!
Buona serata ragazzi!Napy
-
31-01-2006, 22:23 #7
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Domanda
Perchè riesumare una discussione di DUE ANNI FA
?
Ciao
Massimiliano
P.S.: certo che i prezzi si sono abbassati davvero...
-
31-01-2006, 23:11 #8
huhuhu grande hobsbawm se non fosse stato per te non me ne sarei accorto della data della discussione.
Stavo rispondendo al tizio che io ho speso 1000 euro per un plasma e se anche durasse solo 2 anni sarebbe sempre un bell'oggetto.
Ma costavano cosi' tanto i plasma nel recente 2003?
-
31-01-2006, 23:26 #9
Originariamente scritto da napy
Anche se la concorrenza è piuttosto agguerrita, devo dire che il numero di affermazioni che vanno un po' contro i dati oggettivi è piuttosto elevato.
Trovo anche un po' di malafede nelle tue parole, ad iniziare proprio dalla citazione dell'articolo di Digital Video del 2003.
Ti è andata male, caro napy: l'autore di quell'articolo sono io ed avresti fatto meglio ad andare avanti nella citazione poiché il senso è molto diverso da quello che vorresti far passare.
Già tre anni fa, trovai la qualità degli schermi al plasma nettamente migliorata rispetto ai primi modelli di fine '90
I progressi fatti nei pannelli di ultima generazione di Panasonic, Pioneer, Fujitsu ed ora anche NEC sono entusiasmanti.
Sono cazzate anche le storie che dopo 8000 ore la maggior parte di plasma sono da buttare. Fattelo raccontare da chi il plasma ce l'ha da più di cinque anni, in funzione molto più che 5 ore al giorno di media...
Originariamente scritto da napy
Originariamente scritto da napy
Originariamente scritto da napy
Originariamente scritto da napy
Emidio Frattaroli
www.avmagazine.it
Pazzesco che non risposi nel 2003. Grazie di aver riportato su questa discussioneREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...