Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: durata TV plasma

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    56

    durata TV plasma


    Ciao a tutti..prima di tutto..questo è il mio primo post e sono davvero contento di avere trovato tanta passione in un forum..
    Mi chiamo Andrea e sono un neofita che si è deciso a spendere un pò di soldi per comprare un nuovo televisore...cosa ho fatto?
    Ho cannibalizzato tutte le notizie che ci sono sul forum e poi mi sono recato nei vari negozi per verificare con gli occhi la qualità dei "finalisti", cioè:
    hitachi pd7200
    samsung le40m51b
    sony klv-v40a10
    Fatte le mie considerazioni personali mi rivolgo a un ragazzo addetto alla vendita e dopo una descrizione perlopiù tecnica si mette a elogiare gli lcd e mi sconsiglia di prendere un plasma perchè afferma che la durata dei suddetti è sì di 60000 ore come affermano i costruttori ma già dopo 3-4 anni i colori e le immagini tendono a perdere di qualità perchè i gas al suo interno tendono a esaurirsi per poi ritrovarsi una televisione pagata fior di quattrini sulla quale nn si può fare nessun intervento, a differenza degli lcd dove si cambia la lampada, per ripristinare l'efficienza dei gas..
    Ma allora mi chiedo..o quel ragazzo aveva "sniffato" il gas dei televisori o in questo forum ci sono persone che "buttano" via i soldi comprando una tecnologia imperfetta!!
    Potete illuminarmi?
    Grazie a tutti
    Ciao
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    ..... aveva chiaramente sniffato il gas dei plasma. Per questo gli si scolorivano prima!
    Scherzi a parte, non è certo la durata del plasma a far la differenza con gli lcd, ma considerazioni di altro tipo, a cominciare dal tipo di utilizzo che si intende farne (consoles o molto pc? meglio lcd. Soprattutto tv e, in particolare, il calcio su sky? meglio il plasma).
    Se l'unico tuo problema è la durata del pannello puoi scegliere serenamente senza portelo. Fra l'altro l'Hitachi, per la caratteristica costruttiva del pannello ALIS, ha una durata superiore rispetto ai suoi "simili".
    In ogni caso, le fatidiche 60.000 ore sono il tempo minimo prima che le immagini inizino a deteriorarsi, non il tempo massimo che un pannello riesce a visualizzare immagini.....
    Vai tranquillo e scegli solo in base a esigenze e gusti.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    56
    Ok!!grazie pcusin..mi sento più tranquillo..ora posso tornare a testa alta da quel commesso e dirgli di cambiare spacciatore
    Ciao
    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Facciamo un po' di chiarezza.


    Prima di tutto non è il gas che si "scarica".. Sono i fosfori che si esauriscono con il tempo. Lo stesso "problema" del vecchio caro tubo catodico, con la differenza che nei plasma la vita dei fosfori è un po' più limitata.

    Quanto limitata? Qualche decina di migliaia di ore, stando alle dichiarazioni dei vari costruttori, periodo dopo il quale la luminosità sarà circa la metà di quella originale.

    Non è che dopo quel leriodo il TV si spenga all'improvviso.

    E' anche vero che i pannelli di ultima generazione dovrebbero essere caratterizzati da durate ancora superiori ma per verificare quest'ultimo tipo di affermazioni c'è ancora molto tempo davanti a noi

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Aggiungo inoltre che gli Lcd non infrequentemente presentano pixel difettosi cui spesso la casa madre non riconosce come difetto rilevante, ma ti assicuro che sul quel tipo di schermi si possono notare anche tanto, per cui spesso si deve stare alla benevolenza del venditore per eventuale reso.
    Inoltre per quanto i dati dichiarati dalla fabbrica in entrambe le tecnologie sono evidentemente "taroccati" al ribasso, negli LCD a mio avviso il fenomeno incide di più sulle prestazioni dal momento che luminosità e contrasto sono di norma già inferiori a quellli dei plasma.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    spolvero questa discussione dopo circa 6 anni...
    avete ancora i vostri plasma? se si avete notato un decadimento della qualità generale dell'immagine? la luminosità è calata?

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    si, dopo circa 6 anni ho ancora il mio pioneer e... no, non noto alcun segno di decadimento di qualita' immagine

    quella del plasma che si scarica mi sa di leggenda metropolitana... un po' come i coccodrilli nelle fogne... o i lupi mannari... o i vampiri

    bye bye

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    13
    E' anche vero che uno avendolo in casa sempre si abitua e non se accorge in modo macroscopico...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    io ho un panasonic pz80 da quasi 3 anni, acceso mediamente 4 ore al giorno e non ho visto nessun segno di decadimento,purtroppo tra un po lo passerò ai miei per prendermi un gt30,qundi per verificare tra 5 o 6 anni se avrà perso della luminosità dovrò recarmi dai miei e verificare... ne riparliamo tra 4 o 5 anni...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285

    Wink

    Buonasera, ho ancora il mio "beneamato" Hitachi 42PD7200 che tengo acceso tutti i giorni per un bel pò di ore da circa 5 anni ed ha ancora le qualità di "inizio attività"

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Arpaia (BN)
    Messaggi
    437
    E pensare che ci sono ancora sti cacchio di commessi che ne sparano di tutti i colori sui plasma oh..
    "Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    286
    Io ho un phillips di 6 anni, 42pollici, che dire, mi sembra meglio di prima....purtroppo non ha il decoder digitale ma lo utilizzo collegato ad un lettore HDD con dual tuner e ne sono ancora soddisfatto!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Nell frattempo la hitachi non produce più plasma...

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da frittomisto
    avete ancora i vostri plasma? se si avete notato un decadimento della qualità generale dell'immagine? la luminosità è calata?
    pana 42px8, circa 11.000 ore di funzionamento sul groppone.
    Per ora (sgrat sgrat ) tutto ok

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436

    Io ho un Samsung da quasi 7 anni e un Pioneer da più di 4 e non avverto modifiche sensibili


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •