|
|
Risultati da 1 a 15 di 134
Discussione: Il fenomeno dello Stampaggio: delucidazioni
-
01-12-2007, 09:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 17
Il fenomeno dello Stampaggio: delucidazioni
Salve a tutti, vorrei acquistare un Plasma Panasonic FullHD...principalmente per vedere film e giocare a Xbox360 e Ps3.
Ora, so del fenomeno dello stampaggio, ma non ho trovato nessuna informazione adeguata alle mie domande:
- Esattamente, dopo quanto tempo di immagine fissa, questa si stampa sullo schermo?
- mi hanno detto (MediaWorld) che è possibile cancellare una eventuale immagine stampata visualizzando una schermata nera per circa un paio d'ore... è vero? Quante volte si puo' fare? Il risultato è buono?
Grazie per le risposte
-
01-12-2007, 10:01 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 17
inoltre ho trovato una spiegazione su Wiki, che mi dice che il fenomeno del Burn-in (che non è lo stamaggio) è permanente...mentre le immagini "ghost" sono dovute a illuminazione non corretta del pannello, e sono recuperabili se questo timane spento per un po....
-
07-09-2008, 15:25 #3
Stampaggio TV !
Ho bisogno di chiarimenti da neofita,
credo che il problema non è dato
solo dai video giochi che hanno immagini
fisse tipo contachilometri in un gioco di auto, ma anche
da trasmissioni televisive, tipo logo canale o come osservato
in un centro commerciale dove tutti i plasma erano sintonizzati
su Sky Tg 24 cambiando canale la scritta era sempre impressa
quindi game o non game il problema sono le immagini fisse !
la cosa che mi preoccupa non di poco... se dovesse
rimanere per una giornata su Canale 5 il logo è stampato ?!
Quanto deve rimanere fissa un immagine per stamparsi nel tempo.... ???
puo succere anche con pause ? del tipo riprendendo l'esempio di
Canale 5, guardo Gioco TV un TG un film con pubblicità tempo 5 ore
cosa succede se questo è ripetuto nei giorni successivi ???
-
07-09-2008, 16:44 #4
gli lcd nn si stampano e per i plasma c'e' l'area del forum apposita o sbaglio?
-
08-09-2008, 12:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Originariamente scritto da pquadro
Sarebbe meglio una schermata bianca random,
tipo un canale che non trasmette niente,
se non quel bianco/grigio sempre instabile,
a schermo pieno.
Nera non serve a niente.
Burn-in viene usato x indicare lo stampaggio.
Ed è la para di quelli che hanno un plasma.
Mia moglie guarda "cinema classic" x 4/6 ore al giorno.
Mica ci stà 8 ore davanti, ma anche se fa altro,
lascia il pana acceso x ore sullo stesso canale.
Faglielo capire....
Se cambi canale, continui a vedere il logo sky per qualche minuto,
ma poi sparisce.
Insomma, in 6 mesi non mi si è mai stampato in modo irreversibile, niente!
Nessuno ti può garantire che non succederà,
ma sarebbe interessante sapere, da un possessore di plasma recenti,
sapere come ha fatto a stamparlo in modo irreversibile.
3 giorni di televideo?
2 giorni di fila di un gioco?
Per la mia esperienza, dopo qualche minuto, non resta niente.
Negli anni vedremo.
Vedo le trasmissioni in 4/3, anche x tanto tempo, in questo formato.
Ma se passo in 16/9 non noto nessuna differenza di luminosità
sul pannello o altro.
Non mi fiderei, sapendo quanto mi consuma,
a mettere 5 ore in pausa un gioco senza spegnere la tv.
Ma su un utilizzo "normale", non ho mai riscontrato problemi di Burn-in.
Ma chi può escluderteli?
Non c'é una tabella che dice:
dopo tot. ore succede questo!
Il Burn-in esiste, ma varia da modelli, o da marche, o da cosa?
Ci fosse un forum su questo.....
Sempre per la mia esperienza, NON passerei ad un lcd x tutto l'oro del mondo.
Il plasma è un'altra cosa.
Ma non è dimostrabile se non l'hai in casa...
-
08-09-2008, 19:01 #6
imho solo sapere che c'e' sta tiritera di schermate nebbia da mettere di vedere il logo leggermente impresso o altro ( che poi sparisce eh ma cmq per un po' rimane ) e che devo stare col patema d'animo NO.
Ci son passato per 4 anni STOP campo felicemente cun crt normale e un lcd al momento e continuero' fino a che nn uscira' una qualche tecnologia che offre piu' vantaggi possibile minimizzando gli svantaggi dell'una o dell'altra tecnologia ( lcd/plasma )
-
08-09-2008, 19:47 #7
Thread spostato nella sezione plasma FHD.
-
08-09-2008, 21:10 #8
Mai avuto problemi con la TV in firma
Esiste una funzione (orbiter) che muove l'immagine sul pannello (in maniera inavvertibile durante la visione)
Esiste una funzione di "pulizia" chiamata "procedura video" che consiste nel fare viaggiare una fascia bianca verticale da sinistra a destra sullo schermo nero... per una durata di circa un'ora (e autospegnimento alla fine) Questa procedura dovrebbe eliminare eventuali fenomeni di ritenzione dell'immagine.
I plasma odierni sono quindi sia poco sensibili al problema, sia dotati di accorgimenti per ovviare a problemi che potessero comunque verificarsi.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
08-09-2008, 22:33 #9
Ho discusso su un'altro thread di questo, e ci sono persone che assicurano che, il fenomeno stampaggio non esiste più sui televisori di ultima generazione, pur non spiegando sulla base di quale prova dicono ciò.
Io molto più semplicemente dico che, per evitare eventuali problemi meglio non fare sessioni di gioco molto prolungate, oppure considerare un Lcd, per quanto riguarda i loghi, per avere un problema di stampaggio temporaneo bisogna veramente stare 10/12 ore con lo stesso canale sintonizzato.
Quindi, dal momento che i produttori tipo Pioneer e Panasonic evidenzano chiaramente il potenziale pericolo, meglio prendere le giuste precauzioni.
-
09-09-2008, 00:42 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 339
Originariamente scritto da Luiandrea
E poi perchè dici che Pioneer evidenzia il "potenziale pericolo"?
Non è vero, sul mio manuale è sotto la voce "Consigli sull'utilizzo", al sesto "pallino", che fa riferimento ai videogiochi. Il problema è che dice di selezionare la modalità GIOCO, mica di non giocare...Ahhhh l'esperienza
Ps: la gravità di tale voce è confermata dalle altre alle quali fa compagnia, tipo "spegnere il tv dopo l'utilizzo"Ultima modifica di Andrea84; 09-09-2008 alle 00:49
-
09-09-2008, 06:17 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 217
Originariamente scritto da Andrea84
-
09-09-2008, 08:34 #12
Originariamente scritto da Luiandrea
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
09-09-2008, 08:38 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
lo stampaggio può capitare (moooolto di rado, ma può capitare), ma dopo 10 minuti di visione su un altro canale scompare, o se è proprio ostico ci sono attrezzi come il pionwas, dvd che visualizza una schermata in loop che aiuta a cancellare questo fenomeno, o semplicemente mettendo su un canale sintonizzato, il bruscolio bianco-grigio-nero cancella facilmente ogni stampaggio.
il burn-in è un effetto che i tv di ultima generazione riescono ad evitare, ovvero lo stampaggio permanente che non levi piu, o meglio riescono ad evitarlo in un uso normale, perche sicuramente se tengo la tv accesa 10 ore sulla schermata della ps3 nera con la strisciata bianca tipo quella dell aggiornamento, sicuramente mi si stampa ma sono proprio andato a cercarmela
questa è ovviamente la mia esperienza con la tv in firmaPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
09-09-2008, 09:46 #14
Non voglio istigare nessuno e non ho mai detto che sicuramente o con estrema facilità un plasma si stamperà, ho riportato dei dati forniti dai costruttori che non si basano solo sull'esperienza di qualche utente.
Mi pare giusto che le persone che non hanno mai comprato un plasma debbano sapere quali sono le raccomandazioni scritte nei manuali utente.
Ho detto Pioneer come Panasonic, segnalano il potenziale pericolo di stampaggio usando la TV in certi modi. (rispettata anche la par condicio)
Concludendo, come spiegato nell'altro topic, non leggo solo i manuali ma sono anche un felice possessore di un PZ85 oltre ad altre tv, espongo il mio punto di vista in merito dicendo che personalmente mi dispiacerebbe che qualcuno si ritrovasse con una brutta sorpresa avendo assicurato al 100% che non avrà mai problemi.
Ciao
-
09-09-2008, 12:56 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 339
Originariamente scritto da Luiandrea