Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    4

    SHARP AQUOS 32DH57E: PROBLEMA SIBILIO


    Buongiorno a tutti,

    sono nuovo e grazie al vostro forum nei giorni scorsi ho imparato molte cose che non immaginavo, dovendo cambiare televisore (il tubo mi è saltato dopo anni, e credetemi: si va in crisi se non si è mai pensato di cambiare tv...).
    Ho trovato un'offerta a 399 per lo sharp nel titolo, eccezionale davvero la qualità, e l'ho preso subito. Hdready, 32 pollici.

    Il problema nasce all'installazione:
    1)se lo collego al cavo di antenna direttamente, usa il suo decoder digitale e va alla grande, si vede molto bene. Se lo collego però tramite il mio decoder digitale (per vedere premium), mi sembra di notare un lieve peggioramento delle immagini;
    2)Soprattutto appena si collega il cavo di antenna dal decoder all'lcd (Uscita TO TV del decoder, per permettere di vedere la tv anche a decoder spento, come per esempio la tv analogica), emette un SIBILIO molto fastidioso e sufficientemente forte da essere sentito a qualsiasi volume.
    Anche abbassando a zero il volume lo emette, scompare solo se si spegne l'lcd, oppure se si mette la funzione MUTE.

    Ho controllato vari cavi, e anche sostituendo il cavo d'antenna fa lo stesso rumore appena si collega. Da cosa può dipendere? è il decoder che dà questo problema? In questi giorni devo fare la prova a cambiare il decoder con quello della mia ragazza, ma per il momento mi tocca tenere staccata la tv analogica, a meno di non attaccare direttamente il cavo all'lcd senza decoder.

    Grazie ancora per le informazioni che date nel forum, attendo qualche info per chi puo' rispondere a questi 2 quesiti.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    28
    non sò aiutarti però avrei una piccola richiesta da farti...
    a parte il tuo problemino...
    come ti trovi con questo lcd?
    pregi difetti?

    sorry...
    Ultima modifica di jay; 07-09-2009 alle 12:38

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    90
    beh la soluzione video ottimale suggerirebbe di prendere una cam e risolvi il problema mediaset premium
    TV: Panasonic TH-37PV60E + Sony PLAYTV - SintoAmplificatore: to be definited - Lettore Dvd/Br: Sony Playstation 3 - Diffusori: Wharfedale Diamond 7.1 (FL+FR), Jamo Center 40(C) - Indiana Line TH240 (SL+SR) -Subwoofer: Jamo SW708

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    jay

    Ti ricordo che:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dovrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2).
    Edita, perciò, il quote incriminato. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    4
    Grazie intanto per le risposte... problema ronzio risolto. C'è un opzione, magari può servire ad altri, nelle impostazioni generali, antenna, tensione antenna attiva/disattiva.
    Ho disattivato e in questo modo anche collegata al decoder non fa rumore e funziona perfettamente.

    Come mi trovo?
    Allora, io rimpiangerò fino a quando non potrò permettermi un tv fullhd led ecc ecc ecc ecc da 3000 euro con sky hd, il tubo catodico, è un altro mondo non c'è che dire..
    Però per essere un lcd in visualizzazione digitale terrestre devo dire che non si vede male., anzi. La qualità di questo sharp è eccezionale, davvero. L'ho visto con l'hd quando l'ho comprato e ridicolizzava tutte le altre marche di pari grandezza e definizione video, a meno che non si trattasse di Led.

    Certo, l'immagine non è nitida e definita come il tubo, proprio perchè il televisore stesso ti dice che la trasmissione è a 570i, quindi bassa risoluzione.
    Considera che come dicevo inizialmente, si vede in alcuni casi (non sempre) leggerissimamente meglio senza decoder, ma con il suo digitale incorporato (tnt hd); questo credo dipenda dal tipo di collegamento, vorrei provare a comprare una scart piu' spessa che mi è stata consigliata per trasmettere meglio le immagini.

    Per 399, direi che è comunque assolutamente eccellente, luminosità eccezionale, audo davvero ottimo, regolazione nitidezza immagini, funzione aquos, funzione contrasto automatico; un bel prodotto insomma.
    Di sicuro con sky renderebbe 10 volte di piu' con una presa hdmi...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da sasogio
    beh la soluzione video ottimale suggerirebbe di prendere una cam e risolvi il problema mediaset premium
    Vero, ma mi dispiace spendere "inutilmente" altri 60 euro, a meno che non esistano universali piu' economiche...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    28
    grazie per le info,sto cercando anche io un 32 pollici hdready ma finora nessun televisore mi ha fatto scattare il click.
    Ora vedo se riesco a dare un occhiata a questo lcd.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    4
    riciao a tutti,

    utilizzo lo stesso post per evitare di crearne inutilmente un altro. sto notando il seguente problema con lo sharp in oggetto:
    su quasi tutti i canali, quasi in modo impercettibile ma presente, noto in digitale sia free che pay mediaset, alcune righe verticali di sottofondo che sono esattamente sovrapponibli a quelle che si notano evidenti con alcuni canali analogici sche magari non si ricevono benissimo, sulla stessa tv.

    Puo' derivare dall'antenna condominiale? Prima con il tubo catodico non notavo questi problemi.

    Inoltre: secondo voi, migliora di molto cambiare il cavo di antenna nel segmento finale che si collega alla tv? ne ho visti molti da 85 db e 100 db (non so la differenza qualitativa, se qualcuno volesse aiutarmi a capire gliene sarei gratissimo), schermati o schermatissimi, contatti in oro e via dicendo.
    Migliorerebbe sensibilmente oppure occorre proprio cambiare l'attacco del cavo di antenna che deriva dall'impianto centralizzato?Attualmente ho come collegamento finale, il solito cavo da pochi euro dei supermercati.

    Attendo vostre risposte da esperti in materia, purtroppo in questo campo ancora latito....

    grazie infinite.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3
    ciao,
    scrivo al volo per una proposta: visto che siamo in tanti ad avere problemi più o meno gravi con questo sharp, perchè non creare un thread ufficiale o usare direttamente questo cambiandone il titolo?

    più tardi argomento un po' meglio con la mia esperienza!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3

    dopo qualche tempo posto qualche altra informazione sul suddetto lcd. ecco i problemi che ho avuto (li ho fatti notare nel thread del dh77 perchè come modello era quello più vicino a questo e -se non erro- mi pare di ricordare che qualche utente avesse avuto gli stessi problemi di scie e trascinamento):

    (cit. dal thread precedente)
    ciao a tutti,
    mi sono iscritto da poco dopo e ho bisogno di una mano con un televisore sharp 32DH57E (precisamente questo: http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/...tml/tv-lcd.htm ) che sembra essere il fratello minore del DH77 del quale si parla in questo thread. non so esattamente che pannello monti ma i problemi sono molti simili: ho un effetto scia pressochè permanente su tutti gli ingressi hdmi (testato con playstation 3, ultimo aggiornamento firmware, sia del tv che della ps3) che non riesco a disabilitare. l'effetto si verifica in tutte le risoluzioni supportate in ingresso dal televisore ( 720p, 1080i, 1080p ), sia attivando la modalità punto-punto che non. ovviamente ho disabilitato tutti i filtri in tutte le modalità av ma non ho trovato alcun giovamento. l'unica soluzione è alzare la luminosità ad un livello poco accettabile perchè schiarisce tutti i neri rendendoli troppo chiari (ma restituisce la fluidità d'immagine che si viene a perdere con queste scie). ho fatto qualche semplice video con l'ipod, ve li posto qualche maniera così potete verificare con me.

    intanto i settaggi

    TV
    opc off
    retro -6
    contr +30
    luminosità +4
    colore -8
    sfumatura 0
    definizione +3
    colore medio bassi
    tutti i filtri disattivati (riduzione del rumore,modo film e risparmio energetico)

    hdmi:
    modificando i settings della modalità gioco
    opc off
    retro -6
    contr +27
    lumin +15
    colore -2
    sfumatura 0
    definizione +3
    tutti i filtri disattivati

    solo così riesco a togliere le scie (non completamente), l'immagine è ok sotto i vari punti di vista ad eccezione della luminosità.

    tutto questo oltre al banding che c'è ma non mi da fastidio quanto queste maledette scie..

    vi posto un paio di video che ho uppato su youtube tramite l'account di un amico:

    http://www.youtube.com/watch?v=OtkwoU32gJc
    purtroppo la qualità video è quella che è, appena posso riuppo il video da qualche parte con qualità più alta

    in questo video cambio le varie modalità av, si vedono chiaramente le scie di trascinamento su colori scuri, l'unico momento in cui le scie scompaiono è quando la luminosità è sparata su valori alti


    c'è solo una cosa che non mi convince: nonostante spenga la retroilluminazione dinamica su tutte le modalità, essa continua a funzionare in modalità dinamica (per esempio), e quando modifico il dnr (riduzione del rumore) non noto NESSUN effetto sull'immagine, sia in modalità tv che in modalità hdmi

    suggerimenti?


    ---------------------------------------------------------------------------------

    a distanza di un po' di tempo ho avuto modo di apprendere come utilizzare gli strumenti di calibrazione e ho provato a tirare fuori risultati un po' migliori da questo televisore

    innanzitutto una precisazione fondamentale: utilizzo principale con la ps3 con modalità rgb completa (e non limitata) che rende le immagini più scure, dato il dover alzare la luminosità per ridurre le scie è il compromesso migliore

    ho utilizzato il thx optimizer per i primi settaggi (dvd standard sempre dalla ps3) e ho notato che le impostazioni cambiano utilizzando la gamma rgb limitata o completa. per comodità l'ho tarato in gamma rgb completa perchè è quella che avrei utilizzato principalmente per i giochi e i bluray, in seguito al thx optimizer ho utilizzato dei patterns trovati su avforums appositi per i player bluray con i quali sono riuscito ad ottimizzare ulteriormente i valori di luminosità, contrasto e sharpness. purtroppo i colori ho dovuto settarli ad occhio non avendo un colorimetro a disposizione.

    ecco i settaggi ai quali sono arrivato tarando tre modalità:

    per tutti i settaggi sia la riduzione del rumore che il contrasto attivo sono disattivati

    -dinamica (gamma rgb completa, utilizzato principalmente per i videogiochi - con questa modalità le scie sono molto limitate e la qualità d'immagine è decisamente migliore di quella 'out of the box')

    opc: attiv.:display (probabilmente per un bug del firmware disattivandola rimane comunque attiva. questa è la modalità che mi crea meno problemi)
    retroilluminazione 0 (la regolo manualmente a seconda della luminosità della stanza)
    contrasto +16
    luminosità +14
    colore -12
    sfumatura +3
    definizione +3
    temp. colore medio bassi/medi (dipende dal gioco)


    -standard (gamma rgb limitata)
    retro 0
    contrasto +28
    luminosità +3
    colore -12
    sfumatura 0
    definizione +3
    temp. colore basso

    -film
    retro 0
    contrasto +28
    luminosità +3
    colore -12
    sfumatura 0
    definizione +4
    temp. colore basso

    queste ultime due modalità sono ancora in fase di valutazione, come detto la gamma rgb limitata o completa influisce molto sul parametro luminosità.

    per la televisione invece ho tarato completamente ad occhio in modalità utente, posto i valori se qualcuno vuole fare delle prove:

    utente (tv)
    retro 0
    contrasto +24
    luminosità +3
    colore -12
    sfumatura 0
    definizione +3
    temp. colore medio


    link ai patterns di avforums:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=948496



    spero che qualcuno possa darmi una mano a trovare settaggi ottimali per questa tv limitando il fastidioso effetto scia. se provate i settaggi fatemi sapere come vi trovate!
    Ultima modifica di fabiettolcd; 21-01-2010 alle 17:10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •