|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: il principale difetto del plasma
-
29-04-2010, 19:48 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
il principale difetto del plasma
o almeno quello che noto io su tutti i pannelli, al di là del nero, il contrasto, lo stampaggio e così via, è l'impressione di guardare un'immagine con sfumature scalettate, non graduali, come se non fosse un'immagine a migliaia di colori ma solo a poche centinaia, specie nelle scene scure,non so se mi spiego sufficientemente...
E' una mia impressione o vi risulta?
-
01-05-2010, 16:48 #2
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 62
Guarda a mio parere il principale difetto dei plasma è il limite temporale di utilizzo.
Cioè, tu sai che i monitor o i tv al plasma sono costituiti da piccolissime microcelle contenenti una miscela di gas inerti ecc. ecc.
Ovviamente temperatura, pressioni e correnti elettriche continue e costanti causano minime dilatazioni che con il tempo pregiudicano le microcelle stesse.
Per cui dopo pochi anni le cellette si usurano (come tutte le cose, anche quelle lcd).
Così ti ritrovi dopo un paio di anni con un tv scalibrato.
Probabilmente fra qualche anno la tecnologia migliorerà e questo difetto scomparirà.
Comunque quelli che tu consideri difetti 'del plasma' in generale per me non li sono per niente.
Più che altro sono convinto che quelli che hai descritto siano 'difetti dei plasma economici'.
Infatti prova ad andare su youtube e guardare un video di un Pioneer Kuro krp500a oppure lx5090s...
Comunque dipende dall' utilizzo che ne fai.
Tu giustamente hai parlato di 'pannelli'...
Pannelli possono essere per monitor (applicazioni informatiche, videogames...) oppure tv (guardare programmi tv, blu ray disc...).
Io è un pò che mi informo a riguardo e pare che in tutto e per tutto siano meglio i plasma (e con plasma non intendo i differenti modelli delle varie panasonic, lg, samsung che si susseguono ogni anno e che puoi vedere in qualsiasi centro commerciale) intendo i Plasma seri come i Pioneer.
Purtroppo tale tecnologia pare abbia raggiunto il 'limite tecnologico/commerciale' per cui la stessa Pioneer dopo aver dichiarato di aver raggiunto il limite prestazionale dell'attuale tecnologia al plasma ha chiuso la produzione, non prima però di 'sfornare' dei veri e propri capolavori di tecnologia, tutt'ora insuperati (dopo quasi 3 anni...).
Tutto questo a discapito di un prezzo ancora molto alto (fai conto che il peggiore di tali modelli usciti più di 2 anni fa non lo trovi a meno di 3.000 euro!!!).
Se vuoi effettivamente constatare ciò di persona vai su youtube e digita 'pioneer kuro' metti il video in hd e...)
-
01-05-2010, 19:30 #3
Se ti riferisci al color banding penso che il problema non esiste più,perlomeno sui plasma che ho visto io. Neppure il mio pv 60 ne soffre....
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
02-05-2010, 18:13 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
onestamente non pensavo che ci fossero monitor pc al plasma...
Cmq, tornando al discorso sui difetti, le scalettature io continuo a vederle su tutte le tv che ho visto, non ho visto i pioneer che come hai detto tu sono fuori produzione, e probabilmente non li avrei nemmeno trovati nei centri commerciali. Non mi pare logico comunque spendere oltre 3000 euro per non avere le scalettature, che al mio occhio sono il difetto peggiore di qualsiasi immagine, allora che senso ha avuto abbandonare il tubo catodico? solo per una questione di ingombri?
Naturalmente mi auguro che in un futuro molto prossimo la situazione migliori, perchè non mi dispiacerebbe avere uno schermo piatto di maggiori dimensioni del mio onesto 28" tradizionale, ma che quantomento mi offra delle immagini almeno uguali qualitativamente e non come una foto a colori indicizzati.
Questo almeno è come la vedo io, dal tuo discorso si evince invece che le nuove tecnologie sono un discorso elitario, visti i costi, o di chi ha qualche problema alla vista...
saluti
-
03-05-2010, 02:38 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 62
Certo che ci sono monitor al plasma, qui ad es. i panasonic
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...#anker_1028891
Se parli di centri commerciali e di tubo catodico molto probabilmente hai visto esposti molti plasma uno vicino all' altro ed hai notato una certa scalettatura e mancanza di definizione, al contrario magari li vicino c'erano vari pannelli led che trasmettevano immagini con una fluidità, una linearita, e dei colori stupendi...
Ok, scusa ma hai chiesto al commesso che sorgente era quella degli lcd?
Casualmente nei centri commerciali i tv led trasmettono sempre ed unicamente film in blu ray disc... come se tutti noi in casa avessimo sopra al tetto una parabola o un'antenna con sopra scritto 'designed for blu ray signal 1080p'...
E casualmente da quando sono comparsi i led nei centri commerciali i plasma li fanno sempre 'andare' con un segnale in SD scadente, guarda a caso uno dei peggiori segnali dei canali Sky...
Beh però sicuramente è difficile per un commesso riuscire a vendere una decina di prodotti dei quali solo uno o due sono veramente validi, per cui non li giudico assolutamente anche perchè le cose vanno così dappertutto...anche le donne si truccano tutti i giorni per apparire più belle...
Comunque magari puoi provare a spulciare nelle targhette dei centri commerciali, di fianco ai plasma che trasmettono in maniera 'scalettata' sono convinto che trovi di sicuro qualche tv che oltre a trasmettere 'scalettato' ha i colori molto accentuati ed 'impastati' e i contorni degli oggetti e delle persone sembra che abbiano un alone di colore accentuato, e le immagini in movimento risultano con un effetto scia colorato ed innaturale...
A mio parere quelli sono i tv LED che a parte costare molto di più dei tv al plasma di pari polliciaggio sono anche modelli molto più recenti.
Vorrei poi aggiungere che la tecnologia al plasma ha una velocità di risposta di 0,001 millisecondi nel peggiore dei tv (circa 400 euro), mentre il miglior lcd led (molto + di 3.000 euro) ha una velocità di risposta di 1 millisecondo: chiunque si mette a guardare la tv con un segnale 'normale' (576i) nota la 'l'effetto scia' o laddove l'elettronica invade il segnale originale, l'effetto innaturale del led nei confronti della naturalezza e della visione 'riposante' del plasma.
Io ripeto: la vedo che attualmente per la visione dei segnali televisivi standard attuali, il nero, il contrasto, la luminosità dei colori, la fluidità delle immagini in movimento siano migliori nei plasma; al contrario nei led noto un fastidioso effetto scia, un' innaturalità dei colori (troppo spinti) e una scattosità nelle immagini in movimento oppure l'offuscatezza dei particolari in movimento (elettronica che nasconde il precedente limite visivo): infine un alone di colore accentuato che circonda i contorni.
Quindi vorrei dire la mia opinione sulla ritenzione nei plasma:
la ritenzione nei plasma avviene dopo moltissime ore (un pò prima nei pannelli di fascia bassa) così come i led bruciati avvengono dopo molte ore ed un pò prima nei pannelli di fascia bassa per quanto riguarda gli lcd.
Solamente che lo schermo del plasma può essere 'pulito' con sequenze video, con gli lcd o led (che è la stessa cosa in termini di pannello...) non si può far niente per evitare la bruciatura dei pixel perchè è un fattore di fisica e di elettronica.
Comunque se non mi credi puoi fare un giro per la rete, basta digitare su google '...plasma lcd led...'
Di seguito alcune guide che possono aiutare gli utenti a 'non fare confusione'.
lasma-lcd-o-led&catid=16:tv-hi-fi&Itemid=13" target="_blank">http://www.sonobolognese.it/index.ph...i-fi&Itemid=13
http://www.salottodigitale.it/Guide/...er_lcd_plasma/
http://www.techassistance.it/expert/...e-led-e-altro/
Chiedo scusa agli utenti ed ai moderatori del forum perchè le stesse informazioni, sicuramente più dettagliate e professionali sono all'interno dei vari thread, però non ho tempo di cercarle, ho solo fatto una rapida ricerca su google per dare modo a chi legge di farsi un'idea 'a più voci' dell'argomento di questa discussione.
Io non mi auguro che la situazione cambi in futuro perchè so quale è la situazione e soprattutto so cosa mi può dare la tecnologia attuale.
Quello che forse non hai proprio capito tu è che il difetto dei plasma e degli lcd non è negli elementi costruttivi di questi!!!
Il difetto stà nelle trasmissioni.
1+1=2
Come mai uno schermo lcd oppure plasma rende magnificamente in un filmato ed in un altro fa cag..e?
Forse perchè uno era un formato 1080p nativo.
L'altro uno scarso 576i upscalato alla fonte.
Se registri un filmato in vga col tuo videotelefono secondo te puoi 'magicamente' riprodurlo in alta definizione su uno schermo da 50 pollici?
...
Ora dato che le trasmissioni in sd continueranno per un bel pezzo...
Dato che in Italia il digitale terrestre è appena entrato ed è entrato con un impacchettamento dati predisposto per la bassa definizione (e queste sono state scelte effettuate pochi anni or sono da politici e scienziati che sapevano la differenza tra trasmissioni SD ed HD).
Dato che l'attuale formato dei tv e pannelli vari è stato scelto una decina di anni or sono dalle grandi multinazionali del settore consociate (Sony, Panasonic, Hitachi...tanto per dirne 3 a caso...), ben sapendo che le trasmissioni venivano fatte secondo una differente 'mappatura'.
Dato che questo era inevitabile dato che veniamo da oltre 30 anni di trasmissioni 576i.
Tutto ciò che stà succedendo è normale, ed in futuro succederà che gradualmente, si avranno trasmissioni ibride 576i/1080p.
Per arrivare all'abbandono del 576i come si stà oggi abbandonando il segnale analogico.
Sempre che non entri in ballo una nuova tecnologia che andrà per la maggiore.
Quel giorno vedrai come 'viaggeranno a palla' i tv plasma e lcd che oggi sembrano dei catorci.
Sembrano dei catorci perchè devono 'digerire' un segnale per il quale non sono stati creati.
Le nuove tecnologie non so se sono destinate ad una 'elite' di certo sono delle scelte.
Se avessi a che fare con immagini statiche comprerei un lcd
Se devo semplicemente guardare la tv compro un plasma perchè tutti dicono che si vede meglio e per me si vede meglio.
Se poi tu ti aspetti dall'oggi al domani di trovare l'lcd economico perfetto o quasi, migliore dei plasma nella riproduzione di sorgenti video standard fammelo sapere che lo compro pure io.
Ciao
-
03-05-2010, 11:05 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
non volevo polemizzare, nè qui ho parlato male del plasma e bene dell'lcd, mi sono riferito al plasma perchè anch'io credo sia la scelta migliore tutt'oggi, nonostante i difetti.
Forse non ho specificato che parlavo di segnali 576, che sono quelli che vedrei prevalentemente, e non mi spiego perchè le moderne tv, almeno quelle vendute in italia (dove dovremmo sorbirci il 576 per un altro pò di tempo) non abbiano per lo meno uno scaler di buona qualità che non infici troppo tali trasmissioni, tutto qui.
Se i citati pannelli non sono fatti per vedere le trasmissioni che ancora le emittenti nazionali ci propinano, allora perchè nei negozi la scelta di una nuova tv è obbligata?
Personalmente credo che vedrò in prevalenza digitale e dvd, e per queste fonti ho notato il difetto da me citato, ovvio che non considero nemmeno le demo in blue-ray dei centri commerciali.
Grazie cmq per la pazienza e la spiegazione.
ah, riguardo ai monitor, mi riferivo a quelli comunemente usati per i pc, non quelli professionali da te citati.
salutiUltima modifica di Wile.E; 03-05-2010 alle 11:09
-
03-05-2010, 19:46 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 62
Mi sa che stavamo dicendo la stessa cosa,
Siamo sulla stessa barca.
L'unico modo per 'capirci qualcosa' è...
...Forse di cercare di capirci qualcosa.
http://cgi.ebay.it/BRAND-NEW-Anchor-...item5ad932e18e
Secondo me se vuoi il meglio lo devi pagare perchè il meglio è costato tanto per produrlo.
Altrimenti ti accontenti della produzione in serie fatta con materiali scadenti per ridurre i costi di produzione.
Per il resto va a
Ciao Wile e grazie.
-
04-05-2010, 10:13 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
forse sul concetto di "meglio" non siamo proprio sulla stessa linea...
Che intendi con meglio? una tv che si vede onestamente? Io non ho proprio queste manie di meglio, tanto che la tv che ho tutt'ora è un mivar catodico da 28, che all'epoca sul mercato non era certo il meglio.
Ma l'immagine cmq è onesta, e la differenza con le tv che all'epoca erano il meglio probabilmente risiedeva su certe funzioni, o sulla grandezza del polliciaggio e non sulla qualità dell'immagine, che cmq era già di partenza sufficientemente buona, agli occhi di un profano.
ne convieni?
p.s. ma caz, 400 dollari per uno scaler? cosa fa? trasforma un 576 in un full-hd? Mi pare utopico...