Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Il prezzo di una calibrazione isf dipende da quanto sei distante dal centro che la deve eseguire, ti conviene cercare su internet e approfondire la zua zona.

    Il 91 è una macchina eccezionale. Vale ogni centesimo per l'incredibile sezione analogica multicanale e ad oggi pare che non abbia ancora rivali.
    E' ottimo anche per il video e superiore ai fratelli minori pioneer, ma se non sfrutti la sezione audio di cui sopra, non vale la spesa visto che i recenti oppo 105 e Cambridge Audio sono praticamente equivalenti....
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390
    Che lettore blu ray mi consigli da affiancare al 508XD che sfrutti al massimo la sezione video??
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    A colpo sicuro potresti valutare il nuovo oppo 103 o il 105, anche i corrispettivi cambridge audio azur 752, ma supereresti i 1000 euro di parecchio.
    Valuta un pioneer LX55 o LX71, da trovare usati, sono più curati del tuo in firma.
    Oppure nel mercatino c'è un LX91 usato ad un prezzo interessante.......
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390
    Ric scusa ma io volevo spendere max 400 euro
    Non prendo nulla di buono con questa cifra??
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Rimarrei in casa Pioneer (così usi un solo telecomando) i modelli che ti ho evidenziato dovresti cercarli usati. In alternativa potresti investire il budget in una calibrazione isf e mantenere il tuo lettore.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390
    Grazie per i consigli Ric sei stato molto gentile e disponibile.
    Credo rimarro' in casa Pio con il bdp 450 di cui ho letto ke ha un Marvell Qdeo e poi faccio fare una calibrazione ISF alla tv.
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da Feliciello Visualizza messaggio
    Ragazzi mi potete consigliare dei settaggi per blu ray che esaltano le caratteristiche di questa tv??
    Ho notato che la tv non e' stata mai settata.
    basta che hai l'accortezza di mettere il pure cinema su avanzamento o standard e imposti l'uscita del lettore br a 1080@24p, per farlo gestire a 72Hz, per il resto settalo come vuoi in base ai tuoi gusti visivi, a me piace un'immagine brillante e parto sempre dalla utente, ma se già parli di calibrazione quella che gli si avvicna di più (bianco a 6.350 K) è la film a spazio colore 2, temperatura colore basso, definizione -15, modalità aumenta 1, così almeno ti rendi conto a che vai incontro spendendo tot. cifra.
    Ultima modifica di fransisco; 26-02-2013 alle 11:04

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    Ciao, purtroppo per la mia esperienza il tuo istinto dice bene, hai fatto una cavolata. Per i bluray e l'HD una pana 50ut50 , a quasi parita' di prezzo, era sicuramente meglio. Diverso per SD meglio il pio. Spiacente.
    Scusami tanto ma a leggere questa tua considerazione sono rimasto di sasso !! mi chiedo se hai mai provato (visto) il prodotto citato .... io SI .... visto che di di Pioneer in casa ne abbiamo tre tra cui questo oggetto di discussione.

    Sarei curioso di conoscere le motivazioni che ti spingono a quelle tue opinioni e poi magari ... discutiamo !!!

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Rimarrei in casa Pioneer (così usi un solo telecomando)
    il telecomando puó essere programmato per svariati marchi
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    549
    Ok Aletta01 , non mi sembra di aver detto niente di cosi' sbagliato, ma scambiamo 2 parole. A parte il gruppo di "nostalgici" che si e' formato , sono a conoscenza del fatto che tu li hai tutti quei dinosauri dei kuro, ma hai visto andare anche il plasma panasonic 50ut50 ? Ha un rapporto qualita' prezzo strepitoso (sulle 800€) e se hai una sistemazione che rende inutile lo schermo antiriflesso (che non ha, e proprio per questo) ha una luminosita' e un livello del nero incredibili . Io l'ho confrontato con un Pio 5090 e ti assicuro che faceva una gran bella figura . Figurati contro un ancora piu' vecchio Pio hd ready e su materiale in alta definizione poi . Aggiungiamo l'estetica (va beh e' secondaria) e il fatto che e' multimediale (va beh anche questa) e che e' 3d (questa feature invece e' carina) , allora................
    Se vuoi aggiungo imho, cosi' non vengo sbranato, ma invito tutti ad aprire gli occhi , che gli anni passano per tutti (soprattutto per i tv, pj, cell, ecc.)

    Saluti, Fabio

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Vero, gli anni passano .. ma la qualità video rimane !!! qualità superba tanto nel 508 quanto nel 5090.
    se ancora oggi tutti si ostinano a confrontare i prodotti di ultimissima generazione con Pioneer credo che di motivi validissimi dovranno pur esserci !!!
    Vero anche trattarsi di "dinosauri" ma la storia recente insegna che tanto Panasonic quanto Samsung non sono ancora riusciti a migliorare rispetto a questi "grossi pachidermi", dalle eccellenti prestazioni .... vedremo con i prossimi VT60, sperando che sistemino i diversi "difettucci" di cui i tanti possessori, degli ultimi Panasonic, si lamentano .... anche questo fà la differenza nel confronto.

    Vedi Pioneer Kuro non è soltanto Nero come qualcuno erroneamente pensa ma un "concentrato" di prestazioni tra NERO, CONTRASTO e GAMMA .. fattori che di fatto determinano la bellezza qualitativa di questo display.
    Nel Kuro (508 o 5090) ... e qui mi viene difficile spiegarlo ... c'è l'espressione di una bellezza di colori senza pari ....

    Il confronto con il Panasonic da tè citato ... col dovuto rispetto per le tue opinioni mi sembra un attimino poco "consono": parliamo di due prodotti diversi per qualità, prestazioni e prezzo.

    Ovviamente tu sei libero di pensare il contrario ma di fronte a quella tua affermazione "... hai fatto una cavolata ..." mi è sorto spontaneo un sussulto

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Quoto Aletta, non si puó paragonare un Plasma Pioneer al Panasonic 50UT50, sono due differenti categorie di TV, che poi il Panasonic vada molto bene non lo metto in dubbio, ma come qualità video il Pioneer ha 2 marcie in più!
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390
    Ragazzi per favore datemi una mano a calibrare questa tv, soprattutto per i film in blu ray, ho notato che settandolo su Film gli incarnati tendono MOLTO al rosso ( per favore aiutatemiiii )
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Leggi i vari setup di aletta01 nel tread del 5090H. Potranno darti una linea da seguire piuttosto precisa.
    Troverai comunque differenze tra le varie sorgenti video: DT, SKY, bluray, ecc.
    Io ho risolto con la calibrazione isf ma so di alcuni forumer che hanno ottimizzato positivamente le infinite regolazioni possibili.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •