|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: trasporto LCD imballato in orizzontale?
-
28-01-2006, 10:53 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 40
trasporto LCD imballato in orizzontale?
è possibile trasportare un lcd 32" in posizione orizzontale?
ho sentito varie voci discordanti...
-
28-01-2006, 10:56 #2
Scusa ma tu intendi con lo schermo rivolto verso l'alto?
-
28-01-2006, 10:58 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 40
intendo trasportato in auto per circa 50km,
con tutta la scatola,orizzontale,e si,cn il monitor verso l'alto
-
28-01-2006, 12:37 #4
Sai che non ho proprio idea? Ma se lo metti in verticale non dovrebbe occupare meno spazio? Se hai problemi nel farlo entrare puoi sempre mettero in orizzontale e poi alzarlo
-
28-01-2006, 14:51 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 40
purtroppo è una coupè...ci sta a malapena sdraiato....
-
28-01-2006, 16:02 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 54
Sull'imballo c'è scritto in grande che va trasportato in verticale. Purtroppo anche il mio plasma ha girato mezza italia durante le vacanze natalizie a quando sono andato a ritirarlo l'ho trovato per terra in orizzontale... spero anch'io che sia solo una precauzione e che in effetti trasportarlo in orizzontale non faccia danni...
-
28-01-2006, 17:02 #7
Originariamente scritto da marcocelica
-
28-01-2006, 17:03 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da ethan
-
28-01-2006, 20:44 #9
Non vedo quale possa essere il problema. Tutti i monitor lcd dei pc portatili rimangono orizzontali quando sono chiusi sul tavolo e non ho mai sentito problemi di nessun tipo. Probabilmente sulla scatola scrivono così per evitare che il corriere "furbo" di turno metta una lavatrice sopra ad un lcd steso orizzontale
-
28-01-2006, 21:38 #10
Originariamente scritto da EdoFede
-
28-01-2006, 23:09 #11
E' appunto per evitare che l'imballo venga sovraccaricato e flettendosi, anche leggermente, si possa crepare il display.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-01-2006, 08:05 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 40
perfetto,grazie a tutti!
-
30-01-2006, 14:02 #13
Originariamente scritto da nordata
Ettore